Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4141
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. certo. Solo che poi se sbagliano strategia vanno dal governo di turno a piangere e minacciare che chiudono le fabbriche. Tutto per delle scelte sbagliate a priori
  2. la mclaren ha ammazzato la gara anche distanziando Piastri da Norris, visti gli spaventi nel primo stint.
  3. Sono tanti i fattori che che decretano il successo o il fallimento. BMW, ma anche Audi o Mercedes hanno dalla loro parte un sistema paese che funziona dove poi ci rifilano gli usati a noi (le famose jarenwagen). Questo sistema funziona da anni. Ce ne sono tante in giro, si vedono e portano visibilità al marchio. Credo che nuove, qui in Italia, che non siano leasing ce ne siano ben poche. Alfa questo sistema paese non ce l'ha per tutta una serie di motivi (il primo è che siamo povery). Alfa è sognata da chi non può permettersela e comprata dai pochi che possono farlo. Almeno qui in Italia. Fuori, la rete non è capillare (altra grossa magagna)
  4. siamo sempre lì. Se non analizzano e capiscono perchè è fallito, gli errori si ripeteranno, indipendentemente dal più o meno premium
  5. per pura curiosità ho guardato il configuratore qualche giorno fa e c'è da piangere.
  6. questa è una bella notizia già.. è dura... praticamente come la Lancia fino a 2 anni fa. Nel frattempo potrebbero, se possibile, riesumare dal cestino gli sviluppi che avevano fatto per le Giorgio
  7. tutti a dargli ragione però quando era a capo del gruppo
  8. secondo me lo ritoccano perchè si è già visto e da qui a tre anni diventa vecchio (riviviamo l'Alfa 6). Giulia invece non è ancora comparsa da nessuna parte
  9. l'errore principale è stato a monte, quando hanno deciso di puntare tutto sull'elettrico. Adesso rimediare è molto difficile.. Se il ritardo è di tre anni, vuol dire che la stanno rifacendo praticamente da zero o quasi. Minimo dovrebbero correre ai ripari, aggiornando un po' le Giorgio attuali con quello che avevano sviluppato e buttato via. Si rischia di avere due modelli come avevamo 10 anni fa.. solo che all'epoca almeno erano italiane
  10. foto della maquette presente ieri al Museo. E' stata usata per le prove aerodinamiche in galleria
  11. infatti il punto è questo.. non c'è reattività
  12. però la materia dei benefit credo sia comunque interessante.. so potrebbe creare una discussione apposita
  13. In Italia quello che manca di più è il ceto medio. Il lusso, quello vero, avrà sempre mercato perchè quelli ci sono e poco frega se l'auto costa 100 o 120. Il basso c'è perchè costretto a prendersi la panda a rate e viene pure invogliato dai finanziamenti bassi dove la cambi dopo 3 o 4 anni. Manca il ceto medio, quello che ti cambia un'auto da 40-50 mila ogni 4-5 anni senza troppi pensieri.
  14. così mandano in vacche l'unica cosa che funziona... sgeni
  15. si certo, ma se non lo fanno sapere che esiste la versione, fuori da qui, uno come può saperlo?
  16. dovrebbero tornare a 1,8 con le ali dentro le ruote e, soprattutto, più corte...
  17. in realtà, se c'è ancora la regola che c'era ai tempi di FCA, una c'è già davvero. La regola era che la prima e l'ultima di ogni modello andava direttamente al museo.
  18. c'è da vergognarsi ad essere alfisti altrochè... roba da essere pigliati per il q.ulo anche dall'uscere (con tutto rispetto dell'uscere)
  19. 2.. facciamo 3 😅 certo che 280 cv per 180 km/h... velocizzima 🤣
  20. abbiamo una piccola anteprima della partnership 😅
  21. le emissioni non si calcolano sulla media di tutto il gruppo?
  22. si, ma sono lasciate a boccheggiare senza nessun investimento. Oltretutto hanno tolto le versioni a benzina ecco... appunto ... in un mondo di ibride a benzina, restano a listino solo le diesel, togliendo dal mercato le benzina. sgeni poi è il mercato che non capisce
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.