Tutti i contenuti di Sonch
- Reid Bigland sostituisce Harald Wester alla guida di Alfa Romeo e Maserati
- Reid Bigland sostituisce Harald Wester alla guida di Alfa Romeo e Maserati
-
FIAT TIPO - Variazioni
Render sempre al top, Tony! Però non mi convince la proporzione della fiancata, c'è troppa lamiera tra porta e parafango (se fosse una BMW Serie 4 sarebbe stata meglio digeribile).
-
FIAT TIPO - Variazioni
Something something EVOluzione GT... Concordo con TONI, non stiamo parlando della Golf in fondo.
-
FIAT TIPO - Variazioni
TONI, si potrebbe vedere con il frontale della Ypsilon FL 2015 e con la terza luce che termina alla fine della portiera posteriore (come la prima Delta)?
- Maserati Levante 2016
-
La prima Auto non si scorda mai...
Mi è sempre piaciuta la Nuova Bravo! Forse un po' troppo grande per le mie necessità? Alla fine l'ho vista in possesso per la maggior parte a over 30... Però se riesco a trovarla con quei cerchi non la metterei certo da parte Immagino che la Delta sia fuori discussione, vista la mole. Ho cercato un po' su Autoscout e vari siti di annunci nel circondario, e alcuni esemplari con questa motorizzazione ci sono! Sfortunatamente, solo una ha i Take Off; tre sono state sottoposte a tuning "ammiocuggino"; ma nessuna di queste ha il collegamento bluetooth per lo smartphone. Forse una richiesta frivola, però sarebbe una preoccupazione in meno alla guida. Comunque le Evo e le 2012 erano dotate di questo motore; provo a vedere se trovo qualcosa...
-
La prima Auto non si scorda mai...
Ok, scusate l'assenza. Chiarisco: sono uno studente fuori sede, è vero, però in questi anni ho fatto (e faccio tuttora) lavori stagionali che mi permettono di sostenere la manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre agli oneri finanziari Mi dispiace per coloro che ipotizzavano la Giulietta da 170Cv ma credo che equivarrebbe a fare il passo più lungo della gamba (anche perché qualsiasi cosa sotto i 130cv è un passo avanti, in confronto con il mio vascello attuale!) Ricapitolando, ci sono tot auto che vedo menzionate: ABARTH 500 ABARTH Grande Punto/Evo ALFA ROMEO MiTo ALFA ROMEO Giulietta FIAT 500 FIAT Grande Punto/Evo FIAT barchetta LANCIA Ypsilon Tutte queste hanno una motorizzazione che supera i 90cv. Spero di non aver perso per strada qualche modello... Concordo in pieno, al momento sono concentrato con la sessione di esami. La mia idea era di raccogliere una lista di MASSIMO 10 modelli che rientrino nel budget, verificare quali posso mantenere realisticamente (un inconveniente può sempre succedere) e poi provare un esemplare per ciascuno di quelle che rimangono.
-
La prima Auto non si scorda mai...
Esatto Gimmo, il mezzo è per il DOPO limitazioni! Grande Punto 120, quindi le 1.9 o le 1.6MJet? Ypsilon Momo immagino sia la 3ª generazione, l'ultima a tre porte, che ho sempre trovato goffa visivamente; soggettivamente, mi piacciono solo gli interni... In famiglia abbiamo già una 500, di mia mamma, e - ironicamente - ha detto che non ne accetterebbe un'altra a meno che non fosse Abarth (ma la storia del baricentro alto mi fa impensierire non poco) haha! "Eh ma nonno, devi capire che ha la base meccanica della Panda..." XD
- La prima Auto non si scorda mai...
-
La prima Auto non si scorda mai...
Salve, popolo di Autopareri! Sono alla ricerca della prima auto davvero MIA (dato che ad oggi ho condiviso con mio nonno la sua Punto 55, mia coetanea) allo scadere delle limitazioni da neopatentato. Sono uno studente fuori sede che usa l'auto sporadicamente, nell'ordine dei 100km alla settimana (arrotondando sono circa 8000km annui); e non dovendo più fare il "tassì" della compagnia al venerdì sera, vorrei considerare anche auto che sacrifichino posti a sedere per una guida più coinvolgente (qualcuno ha detto roadster?) Tuttavia, ho due limitazioni: costo e passaporto del veicolo. Il mio budget è di 8000€, cifra a cui contribuisco in parte io ed in parte mio nonno, che si sente in dovere di sobbarcarsi questa spesa a patto che l'auto in questione sia nostrana (è nazionalista dentro, che ci posso fare...). Incuriosito, mi sono chiesto se esistessero davvero automobili italiane in grado di soddisfare i bisogni di un ventenne (solitamente indirizzato verso MINI o Golf) che non siano una Punto 1.3 Multijet, quindi mi è parso logico chiedere un'opinione imparziale su questo forum. Ricapitolando: 8000km/anno; 8000€ di bàgget; Almeno 90 cavalli di potenza; Costi assicurativi/gestione non a livelli da "mazzette della PA", vista la mia non-occupazione; Brand Italiano (il punto più difficile da soddisfare, immagino). Detto questo, grazie per l'attenzione!