Tutti i contenuti di Takaya
-
Il fratellino ordina la sua prima auto nuova: Seat Leon!
Ciao. Riporto in vita questo topic per fare un paio di domande... - Innanzitutto come va Leon, anche se la risposta potrebbe essere scontata... - E poi: al momento dell'acquisto, per caso avevate considerato anche il TSI 1.2 da 110 cv? I due motori VW (1.4 e 1.2) sono entrambi affidabili?... (domanda ai possessori, ovviamente) Grazie in anticipo a chiunque risponda. Ciao!
-
New Megane 1.5 dci
Allora tengo d'occhio questo topic... Grazie ancora per l'attenzione!
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
- Segmento C nuova/quasi
- Segmento C nuova/quasi
-
Consigli nuova auto
Quoto in pieno Wilhem275: per quanto appetibile imho, dal punto di vista estetico e di dotazioni, non comprerei un'auto appena entrata in produzione. Invece, per completare il discorso mio personale, rispondendo a pritt85, al di là di quanto detto sopra, aggiungo che già vengo da Fiat: una Grande Punto, per la precisione. Non mi ha mai dato grandi problemi di motore, beve ancora adesso poco poco... ma fra oggettistica cambiata in garanzia (e non), problemini elettrici vari... Insomma Tipo io non la prendo in considerazione sostanzialmente perché VOGLIO CAMBIARE marchio...
- Consigli nuova auto
-
New Megane 1.5 dci
Posso chiedere a marcolino1969 se ha avuto modo di provare direttamente (o semplicemente ne ha recensioni "sul campo") un modello 1.2 benzina? Ciao e grazie!
- Segmento C nuova/quasi
- Chiedo consigli anche io
-
Segmento C nuova/quasi
...Invece cito Coaster perchè mi sono imbattuto in questa discussione -immagino- di tipo "filosofico". Ho letto di possibile maggiore affidabilità dei vecchi aspirati rispetto ai moderni turbo, che richiederebbero periodiche "mappature" delle turbine (non so se ho capito bene, chiedo perdono per le eventuali bestiate che scrivo...)... Sostanzialmente: finchè il turbo è nuovo e ben regolato il discorso non si pone nemmeno, ma quando passa del tempo tende a perdere potenza... Quindi, per viaggiare agli stessi regimi cui si è normalmente abituati, si tende a schiacciare di più ==> ergo a consumare di più ==> con il corollario di un maggiore stress per un motore tendenzialmente più "delicato" del normale aspirato... Ca***te da disfattismo forense o c'è del vero?...
- Segmento C nuova/quasi
- Segmento C nuova/quasi
- Segmento C nuova/quasi
-
Segmento C nuova/quasi
Confermo questo giudizio! La proverbiale affidabilità di Honda è sempre una tentazione, ma questo modello di Civic (in particolare il posteriore) non mi piace proprio!!! Acquistando un'auto ogni dieci anni o quasi, sono del parere che mi deve assolutamente piacere... Grazie anche a Fabione, soprattutto per le delucidazioni "storiche" sull'andamento dei turbobenzina: ritengo siano informazioni molto importanti. Come due hanno fatto bene, altrettanti hanno deluso: i 1.0 / 1.2 statisticamente potrebbero finire allo stesso modo... Che ne dite?
-
Segmento C nuova/quasi
Grazie anche a Fiosco per gli spunti... Comprerò il nuovo numero di "AlVolante" appena possibile, magari oggi stesso... - Quali sono i punti deboli di Megane di cui hai avuto voci?... - Invece la Golf, in sostanza, non mi piace: troppo "ordinaria" per quello che si fa pagare (anche se riconosco che proprio la fedeltà a se stessa è il concetto che ne consolida il valore negli anni...). Ma se anche fosse: 1.0, 1.2 o 1.4? Che differenze di affidabilità ci sono in questi motori VW?
-
Segmento C nuova/quasi
Ti ringrazio per la segnalazione. Onestamente avevo scartato Volvo per il fatto che, nei listini del nuovo, ho visto la V40 solo a partire dai 2000 cc (massimo massimo voglio 1600 cc). Terrò d'occhio il modello sull'usato, ma tieni conto che il mio acquisto non è imminente: sarà fra 6/9 mesi... E quindi tengo questo "canale" ancora freddo! Grazie anche a bik. Ho scartato Auris per due motivi: uno puramente estetico (la linea non mi convince), l'altro (ancor più banale) per il fatto che da un anno mia moglie è possessore di Yaris e preferisco non avere due marchi uguali "sotto lo stesso tetto"...
-
Segmento C nuova/quasi
Di nuovo ciao a tutti e grazie per queste prime risposte... Nel primo post ho cercato di essere il più sintetico possibile, cercando di inserire l'essenziale, comunque: - il budget è quello "classico" imho per una media non-premium, attorno ai 20k; - cosa mi aspetto dalla prossima auto? Tenete conto che vengo da una Grande Punto 1.2 del 2007: prestazioni da lumachina, consumi veramente scarsi, affidabilità buona (nessun grande e/o imprevisto intervento di manutenzione al motore), qualche intervento sulla qualità delle plastiche ed oggettistiche varie. Quindi non sono alla ricerca di prestazioni esagerate (i 100/120 CV dei vari modelli presi in esame andrebbero più che bene), ma di un bel po' di comodità di guida in più, senza ambire al "lusso" (o presunto tale) delle premium che non mi interessa. Sono molto incuriosito e "tentato" da questi nuovi motori downsize, turbobenzina: il dubbio che ho è che, essendo relativamente nuovi, possano non essere così affidabili alla lunga... Ed io gradirei continuare a vedere il meccanico per il minimo indispensabile!!!
-
Segmento C nuova/quasi
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, ma ne ho visitato e letto varie sezioni e... ho deciso che fa per me!!!! Vi pongo il mio interrogativo: a fine anno (max primavera prossima) dovrei cambiare auto. Ho SEMPRE guidato utilitarie e così, all'alba dei 45 anni, vorrei concedermi il lusso di un upgrade alla classica "media". Me ne piacciono molte (anche troppe!), quindi vorrei che mi aiutaste a "scremare la lista" indicandomi di ciascuna pregi e difetti di cui tenere assolutamente conto secondo voi: - Astra 2016 - Megane 2016 - Kia Cee'd - Giulietta - Seat Leon - Mazda 3. In seconda battuta Peugeot 308, DS4, Nuova Tipo, Nissan Pulsar, Hyundai i30. Specifico che faccio circa 50 km al giorno, su strade urbane ed extra (poca autostrada saltuariamente), per un totale annuo di circa 18000 km. Con queste percorrenze, oltre che per la vicinanza alla Svizzera, sono orientato a prendere in considerazione solo modelli a benzina. Grazie in anticipo per le risposte.
- Come vanno i frullini a 3 cilindri turbo?