Vai al contenuto

nnaklepj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nnaklepj

  1. nella primavera' avremo le due versioni turbojet da 120 e 150cv, l'Abarth sara' presentata in autunno e montera' il 1.8 turbojet.
  2. comunque come ho detto anche in passato il 1.4 T-Jet 150cv ci sara' fin dal lancio...
  3. Turbojet si legge T-jet si scrive un po come Multijet/M-jet comunque in alcuni mercati(non in Italia) e' prevista pure con il 1.4 S-jet della GPunto, 180cv avra' la versione light del 1.8T-jet destinata a Fiat/Lancia, la versione normale avra' 220cv su Fiat/Lancia e 230cv su Alfa, mentre la light su Alfa avra' 190cv, alfa usera' la sigla JTB.
  4. comunque articolo e disegno della rivista americana sono senza fondamento e mi sa che confondono due progetti distinti..
  5. non c'e' alcun cambio di layout a livello di architettura...dunque anche l'automatica sara' transaxle...
  6. non credo che avra' problemi con 425nm..e credo che e' volutamente limitata li perche con un compressore era facile avere una coppia decisamente maggiore...infatti 400nm e' il limite nominale ma devi capire che i standard di fiat in materia sono molto alti, dunque il cambio anche con 425nm puo' avere una vita' piuttosto lunga...in generale non vedo particolari problemi con un +6%...se quello era un piu' 20-30% di coppia li si che avrei preoccupazioni per la sua durata.
  7. no max come scrivo sopra il FIAT al loro interno e' stilizzato allo stesso modo anche se il colore di fondo e' diverso e trae ispirazione da mefistofele...e del resto come ho detto pure Bravo all'interno usa il logo azzuro..
  8. ma assolutamente no..in primis all'interno pure Bravo usa quello azzuro...all'esterno porta al debutto quello rosso creato apposta per la nuova Fiat 500..e proprio il colore azzuro e rosso vogliono segnare la sportivita' fiori e la eleganza dentro...e non e' detto che tutti i modelli devono avere il logo rosso fuori...anche perche il modo in cui e' stilizzato FIAT nel loro interno e' lo stesso ispirato alla mefistofele.
  9. sono delle foto ufficiali...gli interni sono i migliori visti su vettura Fiat...ma la foto del nostro lettore non e' delle migliori..comunque non e' detto che il logo deve essere lo stesso fuori e dentro, esempio sono le alfa di nuova generazione che hanno la cornice argentata fuori e oro dentro...
  10. Si, perfino i cerchi da 19' sono quelli di linea accessori Alfa Romeo.
  11. comunque Bangle da tempo non e' responsabile del centro stile BMW...e 3 anche berlina e' una vettura curata sotto la direzione di Adrian Van Hooydonk.
  12. dai e' pessima bociata senza apello...anche il suo frontale non e' un granche', e' solo mediocre come nella coupe' da cui deriva semplicemente non e' orribile come lo e' il posteriore...se non fosse bmw questa 3 cabrio .ma fosse che ne so nissan oppure lexus..tutti l'avrebbero bociata invece visto che e' bmw alcuni la definiscono pure bella....solo ed esclusivamente per il marchio che porta...che vendera' bene vendera' bene con il marchio e la rete di vendita' che si trova ma dubito che sara' un successo paragonabile alle precedenti due generazioni di 3 cabrio...seguira' l'esempio di Z4 che non ha avuto il successo di Z3 nonostante fosse piu' completa a livello tecnico...
  13. Ecco 5 - drive / crank shaft 6 - flywheel 7 - power train 8 - regular clutch 9 - propeller shaft 10 - gearbox 11 - rear self-locking differential 13 - primary shaft of gearbox (10) 14 - secondary shaft of gearbox (10) 15 - connectable drive system 16 - gear train (set at 3rd gear) 17 - oil-bath clutch 18 - propeller shaft 19 - front differential 21 - oil-bath clutch chamber 22 - hydraulic actuator 28 - sensor
  14. Ecco 5 - drive / crank shaft 6 - flywheel 7 - power train 8 - regular clutch 9 - propeller shaft 10 - gearbox 11 - rear self-locking differential 13 - primary shaft of gearbox (10) 14 - secondary shaft of gearbox (10) 15 - connectable drive system 16 - gear train (set at 3rd gear) 17 - oil-bath clutch 18 - propeller shaft 19 - front differential 21 - oil-bath clutch chamber 22 - hydraulic actuator 28 - sensor
  15. no caro ci sono documenti di ca. un anno fa se non piu' per il brevetto di connectable 4wd per trasmissioni transaxle(su vecchio autopareri c'era anche topic al riguardo...)....semplicemente c'e' qualcuno che rigira vecchie notizie...
  16. Lanciaboxer parli di altri tempi, con una rete alfa pessima come servizi...con una gamma anziana...e comunque con un scarso sopporto del marchio negli USA...io credo che 10.000 vetture e' un obbiettivo realistico per il primo anno anche se non fosse completo...20-30.000 nel primo anno completo e anche 40.000-60.000 nel medio termine sarebbe un obbiettivo realistico se non pessimista...vista la gamma dei prodotti che vogliono lanciare li.... Anche maserati non vendeva molto con vetture molto meno costose nei primi anni 80...ed oggi vende il 40% ed oltre in USA...dunque Lanciaboxer evidentemente il mercato e' cambiato e molto...sia come gusti...ora e' piu' fashion oriented...sia come volumi... Comunque Alfa vendera' negli states vetture solo dal seg.D ed oltre con motori almeno V6 e TI oppure TP...niente TA niente L4 o L5...per le Alfa Romeo America.
  17. appunto, del resto il sistema che ha svillupato Ferrari il cosidetto connectable o insertable 4wd e' fatto proprio per vetture con cambio in blocco con il differenziale posteriore ed e' una novita' assoluta.
  18. Fino a quando quattroruote sarra' collegato ad auto motor und sport ed avra' Tedeschini come dirretore non aspettare che sia imparziale, rimarra' filoteutonico e pieno di preconcetti per l'auto italiana nel bene e nel male.
  19. e' impossibile per motivi legali una uscita della rivista prima della scadenza dell'embargo.....
  20. Ma perfavore maserati fa il 40% dei suoi volumi negli states, e li la stampa l'ha criticata su un unico punto il cambio che e' manuale automatizzato e non automatico classico come piace a loro....questa critica interessa anche una parte della clientela non abbituata ai cambi manuali anche se robotizzati....comunque maserati domina il segmento delle berline di 100.000-200.000$ con una quota del 33,3% ma maserati vuole consolidare la sua quota e possibilmente crescere dunque offre una versione automatica per sodifare parte della clientela e chiudere la bocca a certi giornalisti...comunque l'automatica sara' una versione in piu' non certamente l'unica offerta...
  21. ma quale abbandono dello schema transaxle scherziamo mi sa che continuate ad essere confusi....del resto ora se la vogliono integrale c'e' pure lo schema di trazione integrale connectable per schema transaxle by Ferrari...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.