
STi
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
696 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di STi
-
artemis scusa il clamoroso OT: come si fa a quotare spezzettando? io non ci riesco. scusate l'OT
-
prima di risponderti una constatazione: prima hai detto che non vuoi vedere la parole "dovere" nell'ambito del matrimonio, in quanto scelta libera......al proposito ti faccio presente che se io andassi dalla mia ragazza proponendole di attuare un progetto di vita insieme, ma specificando che io non mi sento in "dovere" di amarla e rispettarla, perchè non mi piace sentirmi obbligato a fare le cose, lei probabilmente reagirebbe col mattarello......... tornando invce a quanto sopra, certo che la tua sarbbe una richiesta ragionevole......come altrettato ragionevole è che un medico non dia ad un estraneo ( o ad uno che dalla sera alla amttina potrebbe diventarlo) informazioni legate alla sfera personale di un paziente. non capisco inoltre perchè ruitieni che i doveri siano molti piu dei diritti in un matrimonio........... p.s: se la mia ragazze dovsse avre un incidente in motorino i suoi genitori o sua sorella mi chiamerebbero subito..........fra gente perbene funziona così di solito.........lo stesso non accadrebbe se io fossi un tossico che picchia le donne e i bambini, si droga, spaccia ecc ecc ciao
-
[quote name='Artemis Se la mia parner rimane sotto ad una macchina e finisce all'ospedale io non posso venire a conoscenza delle sue condizioni di salute' date=' a meno che non venga autorizzato dai parenti consanguinei. Questo è un diritto non riconosciuto. e ho visto anche questo
-
non è il forse il topic corretto per parlare di 147. il modello deve essere spinto. o sostituito. quando parlo di "sostanza attuale" parlo delle ultime 2 auto presentate (159 epunto G) oltre che certi aspetti di Croma. il resto è passato oppure bisogna farlo passare il piu in fretta posssibile. indubbiamnete il mY di 147 è stato gestito in malomodo, e a dimostrarlo ci sono le continue variazione di listino e accessori........il problema è che con 159 si sta proivando a dare una svolta al prodotto, svolta a cui si deve dare continuità: si cerca di vendere Alfa non piu con 100.000 rate e borchie di plastica a clienti che magari vorrebbero BMW ma proprio non ci arrivano......si sta cercando di cambiare clientela: non piu chi la macchina la lascia per strada a prende polvere la sera, ma chi la mette al sicuro in box e la coccola ( e ammetterai che, a livello indicativo di percezione della clientela, le alfa a milano zozzissime sono tante tante). il brutto è che tutta sta roba probabilmente si puo fare cpon 159. per completezza di gamma ci proivano a farla anche con 147......ma la compatta non è ancora il prodotto giusto. ciao
-
Artemis spesso lo "stare insieme" genera determinate conseguenze. una di queste conseguenze, la prima che mi viene in mente, sono i figli....... ecco io ritengo che pretendere di essere ilberi di stare insieme, fare figli, e poi dopo un po decidere di mollare tutto senza correre almeno il rischio (parlo come uomo) di essere lasciati in mutande dalla mogli sia accessivo. l'aspetto dell'impegno SERIO è esattamente quello su cui ritengo ci sei debba attenere, prima ancora del problema del sesso della coppia. dagli effetti patrimoniali e quelli "di continuazione della specie" anche i pacs generano conseguenze. e mi pare per lo piu che molta gente ne parli invece come se fossero uno strumento per sfuggire alle c.d. "responsabilità delle proprie scelte". con tutte le conseguenze sociologiche che questo comporta. ciao
-
si quando una storia finisce si diventa cattivi.succede anche fuori dal matrimonio, e prima del matrimonio........purtroppo è un rischio.......rischiamo quando attrversiamo la strada, quando prendiamo un aereo, quando ci innamoriamo.......è nella natura delle cose.....diventeremmo cattivi anche coi pacs..... non sono ivece d'accordo sul fatto che sposarsi sia rovinoso. il matrimonio porta gioia.......casomai sono le "cose della vita" che fanno emergere il nostro lato piu oscuro ed egoista che "rovinano" una unione che per foirza di cosa nasce dall'amore tra due persone. non è il matrimonio a rovinarci. ma le cause che portano alla sua fine. c'è una bella differenza. è come dire di un'automobile che è pericolosa perchè in mano ad un ubriaco potrbbe uccider qualcuno............ p.s: i diritti civili sono riconosciuti a tutti in italia: la loro tutela subisce magari le lentezze e i sofismi della legge......ma i diritti civili sono garantiti a tutti e ed esistono già oggi gli strumenti civili per garntirseli tramite opportuni contratti. a parte forse in qualche provincia dove la paura del diverso ancora domina....non mi sembra che in Italia (come in europa) ci sia alcun discrimen verso chiunque.....su questo punto mi spiace ma non transigo. e chi sostiene il contrario è pregato di farsi un giretto a Milano.......... ciao
-
la storia delle delega non ha sostanza legale. forse la delega è richiesta dalla scuola (forse...). scusa per approfondire un attimo: quale sarebbe l'oggetto della delega? (in pratica cosa sarebbe delegato a fare?). da chi è firmata? non so se mi spiego. quando ero alle elementari la delega era richiesta dall'istituto se a "ritirarmi" erano persone diverse dai miei genitori, ossia da coloro che su di me esercitavano la patria potestà. ma la patria potestà è altra cosa rispetto al legame che c'è fra i genitori. del tutto un'altra cosa. nessuno ha chiesto mai ai miei genitori se fossero sposati........nel form di iscrizione si chiedevano i dati della madre e del padre.....o di chi "esercitava la patria potestà facendone le veci" "Di essere sposato e di dover diversamente specificare (spendendo un bel po') che si rinuncia o si vincolano tutti "diritti" collaterali è una bella porcheria." scusami ma ho virgolettato un estratto di cui veramente non sono riuscito a capire il senso........... ciao
-
scusa chi è stev? ma se non hanno i soldi per industrializzare un progetto perchè ne pubblicizzano la commercializzazione? con la 8C non si sono comportati così....non hanno mai dato certezze. con brera invece si.........non capisco. appena puoi se mi illumini mi fai un favore. grazie ciao
-
ilFUSI questa tua affermazione è piuttosto allarmante. potresti approfondire la quastione? te ne sarei grato. ciao
-
caro artemis, posto che non voglio mettere in discussione la tua opinione sui pacs, ti assicuro per esperienza direttissima che il 90% di quanto patito dai vicini di casa della tua fidanzata sono cose alquanto "singolari" (per usare un eufemismo)......resta vero che la sfera patrimoniale non puo invece essere promiscua in mancanza di un contratto matrimonaile o para-matrimnoniale. ma spesso, anche in presenza di questi ultimi, taluni diritti restano personali (anzi personalissimi) e indelegabili. la questioni figli - sala parto - ecc ecc... invece ti garantisco che sono balle...nel nostro paese non esiste un solo motivo che possa costringere due persone a sposarsi ma, andando oltre la retorica, la mancanza di un impegno contrattuale, in quersto campo compe in tutti i campi dell'esistenza civile, comporta alcune limitazioni. d'altra parte la libertà di fare ciò che piu ci aggrada ha sempre un prezzo. ciao
-
gug guarda....al di la della questione pacs su cui magari mi esprimerò più tradi, questa tua affermazione non posso che QUOTARLA AL 100% !!!! ciao
-
provata ieri insieme a papà 159 1.9 16v jtdm. confermo la tua impressione. il commento di papà però, pur quasi stupito, è stato: questa macchina con soli 150cv è sprecata: piu tardi mi ha detto che se dovesse mai prendere il TD 150cv lo prenderebbe sulla Croma....sicuramente abbinato ad un cambio automatico. il 2.2 JTS non l'ho provato....anche perchè al momento un motore a benzina non mi seve con tutta la strada che faccio. per provare il 2.4 TD dovevo aspettare 30 min perchè c'era coda......quindi ho lasciato perdere. così a occhio mi è pare che ci stai a pennello su 159. mi riservo di tornare in co ncessioneria per un test drive.......magari per la presentazione della Brera con questo motore. p.s.: il conce non mi ha saputo dire nulla sulle future applicazione dalla Q4. io il 2.4 TD lo prenderei solo con il torsen C..... a me la macchina serve integrale......si sa nulla a riguardo? grazie. ciao
-
tutto fantstico.......e oltretutto, come giustamente fai osservare......"a portata di mano", in quanto il know how è già disponibile...........un 169 da mettere in concorrenza diretta con MB CLS.......... speriamo! il problema è che i prezzi saliranno alle stelle (e questo ci puo anche stare).......e quindi si rende sempre piu necessario che FIAT/LANCIA si sbrighino a commercializzare prodotti competitivi per design, qualità e tecnologia, in modo da consentire una alternativa italiana a chi ormai non potrà piu comprare queste Alfa........ ciao
-
bhe se la gamma rimane quella attuale (cone le potenze attuali) ossia 1.9 160cv/ 2.2 185cv/2.8 230cv(?)/ 3.2 260cv allora un 3.6 V6 con 280/290cv circa servirebbe tanto...+ che su 159 servirebbe per 169.......... se invece i motori dovessero essere potenziati da qui a due anni di circa il 10% avremmo all'incirca 1.6 145cv (???) 1.9 170cv 2.2 200cv 2.8 250cv 3.2 280cv 169 crossover brera e spider partirebbero dal 2.2......quindi da 200 a 280cv 159 e sportwagon dal 1.9...... quindi da 170 a 280cv 149 dal 1.6 fino a 2.8.........quindi da 145 a 250cv... effettivamente quest'ultima gamma "potenziata" mi pare veramnete perfetta per fare conorrenza alla gamma motori di Audi.......... ciao
-
beh è una questione di effetto..........non ha nulla di male........ma a livello di puro e semplice giudizio estetico ti posso dire che nero o rossa la 159 rende meglio, e infatti enche nello spot tv è nera.............
-
allora io sono andato alla ellemotors di via buccari 6. arrivando da milano prendi viale monza, passi sesto san giovanni, vai sempre dritto e arrivi a monza in corso milano. alla fine di corso milano arrivi in una grossa piazza dove si incrociano diverse vie. prendi a destra il cavalcavia che pass asopra la ferrovia. lo percorri tutto....ti tieni sulla dx un grosso caseggiato e sulla sx un posteggio...prosegui dritto e giri a sx in via spromonte. alla fine di via aspromonte giri a dx e vedi le bandiere alfa che sventolano. spero che tu non rimanga deluso. ciao
-
ax torno ora dal conce di monza: 2 159 in esposizione rosso rubino e argento interni neri. 2 nell'esposizione interna: entrambe argento 1 con interni chiari e l'altra con interni neri......test drive 1.9 16v jtdm argento interni chiari. pelle x tutte. bel buffet. personale cazzaro ( mi hanno detto che nel 2006 esce la visconti a sostituire la 166....) ma pazienza. il conce è solo alfa. il salone è piccolo (sono solo 3 ampi locali... di cui uno allestito per il buffet.....ma l'officina e l'esposizione sul retro sono enormi). oltre alle 2 159 era esposta un 147 pack Turismi Internazionale....abbastanza desolante la pochezza della gamma Alfa in qusto momento..........bella figliola che distribuiva depliant ripiegabile + fotocopia listino prezzi......... ciao
-
scusa Alfa tz1 mi puoi dare un link dove trovare delle foto non camuffate dellla presentazione del B-suv suzuki? grazie. sono curioso di capire come verrà fuori sto affare......peccato però che non sarà disponibile il 1.6 mjtd.....lo avrei fatto prendere subito a mia madre (estetica ancora da considerare a parte). ciao
-
scusa ma chi l'ha detto che la gamma non è completa? sotto la 3 er per fare un esempio sono offerte serie 1 e mini sotto la 159 ci sono (ci sono ancora Bialbero, non è che sono uscite dal listino!!!) 147 e GT. al di sotto ci sono Ypsilon/Musa/Punto/Idea. solo il gruppo volkswagen ha un'offerta simile di modelli. come fai a dire che la gamma non è coimpleta? c'è quanto necessario per comprare italiano....poi i gusti son gusti......ritengo molto piu grave che 159 sotituisca 156 e 166 contemporaneamente almeno per un periodo...piuttosto che invece si distacchi e crei tropoo vuoto da 147 ciao
-
spero non arrivino a fare una B Alfa.............Fiat Auto possiede altri 2 marchi....che ci pensino loro a chi non puo permettersi una 147/149.......forse il punto sta propio qui: si dia definitivamente ad Alfa una connotazione premium (e quindi anche costosa) e le si lasi svolgere quel ruolo.......senza dover andare a tappare anche le falle degli altri marchi ( p.e.: se in Italia sui facesse un'altra C 3/5p decente oltre alla 147 forse quest'ultima non sarebbe sempre in saldo....) ciao
-
bialbero andranno sulla 149 quando sarà lanciata sul mercato.....un po di pazienza perdio.....15 pagine di polemica allucinante per arrivare a dire chhe ad oggi settembre 2005 la gamma Alfa non è completa......e capirai!!!!.....allora anche mio padre si lamenta perchè vorrebbe un Alfa piu grande della 159 per sostituire la EKlasse.......e invece aspetterà.....mica si puo avere tutto e subito.....2005/2006 anni delle seg. D......C e E arriveranno........pace ....mica potevano sostituire tutta la gamma contemporaneamente........ oltretutto non vedo il problema.....andranno a comprarsi le 147 negli allestimenti piu lussuosi...se uno non puo permettersi la 159 non si puo permettere nemmeno A o 3er o C klasse ciao