Vai al contenuto

Fedo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    206
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Fedo

  1. Ciao!

    Io ho avuto la terza un anno fa ed ero in condizioni simili alle tue.

    Cercavo un'auto con tre isofix, anche perché la mia figlia più grande non aveva ancora 5 anni all'arrivo della terza...

    Ti confermo le auto che citi, privilegiando la 5008 che i tre isofix li ha sulla seconda fila e aggiungo la Touran.

    Purtroppo però per queste auto nuove ti servono circa 8-10k in più del tuo budget.

    Inizialmente anche io ho valutato tutte le opzioni del nuovo, ma non era fattibile.

    Alla fine abbiamo optato per un ottimo usato a 19k di una Citroen Grand C4 Spacetourer e ci troviamo benissimo; auto perfetta per tre figli piccoli.

    Da mia esperienza ritengo di grande valore poter mettere tutti i seggiolini in massima sicurezza in seconda fila, permettendo ai due adulti di viaggiare fianco a fianco davanti.

    Inoltre avere l'opportunità di avere due posti aggiuntivi occasionali è davvero ottimo.

    Per questi motivi io non sceglierei C5.

    5008 è piacevole, a budget illimitato sarebbe stata la mia prima scelta.

    Touran è un parallelepipedo su ruote, emozionante come la minestrina dell'ospedale, ma ha il plus di avere altri due isofix in terza fila.

    Se mai valuterai l'usato ti straconsiglio la C4.

  2. Porto il caso delle Marche: 1,5 milioni di abitanti, dove la città più popolosa non arriva a 100k e la quarta non arriva a 50k. Una regione collinare e montuosa tutta frammentata in paesini e borghetti, in cui molto spesso non ci sono (anche per ragioni morfologiche) grosse strade per collegare le città maggiori, ma solo un reticolo di stradine da 50/70 km/h. 

    Come viverci senza macchina?

    • Mi Piace 3
  3. E che Marchionne di Alfa Romeo prodotte fuori dall'Italia disse chiaramente: "È possibile che lo sarà, ma con un altro amministratore delegato della Fiat, non con me".
    Poi possiamo fare tanti bei discorsi politico-filosofici ma l'impoverimento del tessuto automotive italiano è molto accelerato negli ultimi 2 anni e le prospettive non sono buone.
    Poi chiaramente neanche 5 anni fa era idilliaco ma dire che adesso è uguale ad allora è una palese mistificazione della realtà o, nella peggiore ipotesi, ottusità da fanclub.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 2
  4. Io l'anno scorso ho fatto la scelta delle catene dopo tanti anni di gomme invernali.

    Con la ragione di fare pochi km (<10k/anno) e prevalentemente urbani e autostradali di pianura o prima collina.

    Tu come saresti messo a percorrenze? 

    Poi è vero che a Pesaro l'acqua sull'asfalto non ghiaccia praticamente mai e a velocità normali il beneficio, almeno per me, non vale la spesa

    • Mi Piace 1
  5. 7 ore fa, CarBreathing scrive:

    Sono scemi o mangiano sassi? Ma si può presentare la macchina ad un evento e far uscire delle foto del genere senza pubblicare qualcosa di ufficiale?

    Sono sempre più sconvolto dalla strategia marketing su questa vettura… se poi verrà presentata ufficialmente tra almeno 4 mesi peggio mi sento

     

    Non volendo credere che siano dei totali imbecilli, mi verrebbe da pensare che invece la strategia di marketing sia calata sui clienti realmente potenziali. 

    Cioè se per @pennellotref che può arrivare al 1/10, per @STEVEC che arriva al 1/18 e per me che forse arrivo al CAD, conta molto la presentazione online con tanto di schede e specifiche tecniche, per chi può comprarla veramente conta molto più un evento di classe in cui possano sentirsi privilegiati possessori di una cosa che, ufficialmente, neanche esiste.

    Questo aumenta l'esclusività e quindi l'attrazione per chi realmente può permettersela!

    • Mi Piace 8
  6. 51 minuti fa, dunnet scrive:

     

    Credo che la 130cv basti per il 90% della clientela per un uso normale

     

     

    755786-16x9-lg.jpg

     

    come confermano le curve T/P: fino a 3000+rpm i due motori sono identici e a sentire quello che si dice pare che non siano meccaniche fatte per essere guidate "in alto", quindi è chiaro che il 130 va bene per la grande maggioranza e che il 160 praticamente serve solo per dire "c'ho 30 cv in più" (esagero, ma neanche tanto...) 
    poi, come tutti, sono d'accordissimo che più la gamma motori è ampia (verso le alte potenze) e meglio è sotto tutti i punti di vista, immagine in primis, ma tant'è...

     

     

    • Mi Piace 5
  7. 21 minuti fa, Davialfa scrive:

    Te per quale opti?

    sono ancora lontano dal prendere una decisione, se dovessi scegliere adesso andrei in prima battuta su C4 perché è in phase out e viene via bene, poi andrei su S-Max per lo stesso motivo ma è molto più grosso.
    anche 5008 non è enorme ma è caro, mentre Espace è una nave.
    per una mamma secondo me C4 miglior compromesso anche motoristicamente.
     

    21 minuti fa, Davialfa scrive:

    il touran e’ confermato che nella comfigurazione a 7 posti a 3 seggiolini dietro giusto?

    non l'ho mai considerato gran che per estetica, ma ho visto adesso sul configuratore e sì, ne ha 3 dietro

  8. Ciao!
    sarà una questione anche mia, ho iniziato un po' a guardarci e oltre a quelle già dette io so per certo queste:
    3008 2 dietro, uno davanti

    5008 3 dietro

    Espace 3 dietro

    C4 Grandtourer 3 dietro

    S-Max 3 dietro

    500e 2 dietro, uno davanti (😁)
    in configurazione 2+1 ce ne sono sicuramente altre mentre con 3 dietro credo siano solo queste.

     

  9. 22 minuti fa, M86 scrive:

    Da qui le ipotesi:

    -l'intera Stellantis ha deciso di suicidarsi abbandonando il settore ICE con l'entrata in vigore della normativa EURO 7

    - o sta scommettendo sulla pelle di Alfa Romeo puntando -come immagine- a intercettare i potenziali clienti di Tesla (unico altro marchio attualmente full electric)

     

    c'è una terza ipotesi, che è quella a cui siamo da anni più abituati ma che tendiamo sempre a dimenticarci quando si parla di business e product plan:

    - le dichiarazioni di intenti sono parole e tali rimarranno, non seguite da fatti corrispondenti

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 1
  10. 8 ore fa, giorgio scrive:

     

    Effettivamente potrebbe servire solo per On/Off - Ok/Enter - Volume +-

     

     

    IMG_20220209_001733.jpg

     

    ON/OFF, muto, e volume sono subito sopra il freno a mano, di fianco alla leva del cambio.


    Una cosa che mi fa abbastanza inorridire è la bandiera italiana che sembra una spilletta da fiera di paese appiccicata lì da un entusiasta della patria; la soluzione di Giulia e Stelvio mi pare un tantino più elegante.

     

    Ottimi invece i comandi a bilanciere, grande nostalgia da Giulietta 2010.

     

     

     

    • Mi Piace 4
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.