Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3036
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Risposte pubblicato da Gabri Magnussen

  1. Concordo, meglio a sto punto un track day o ancora meglio un corso di guida.
    Non so per le auto, ma per la moto quando ero pistaiolo, feci pure il corso di guida sportiva e fu molto utile.

    Nel mio piccolo, ho girato da passeggero su un 360 challenge stradale con un gentleman driver ed è stata comunque una bella esperienza.
    Anche in quel caso, se organizzano ancora cose analoghe, può essere una bella alternativa.

    Spendere soldi per fare due giri in croce con uno che borbotta di fianco, per me è no.

    • Mi Piace 2
  2. In casa abbiamo una karoq 1.5 TSI con le invernali da 16", dopo tre anni vedo addirittura i 18.
    Faccio solo extra urbano e aiuta.
    Poca città che vede, faccio dagli 8 agli 11 a seconda della condizione del traffico.

    Poi conta il piede, visto che l'auto è in uso prettamente a mia moglie e sullo stesso percorso dove io faccio i 18, lei fa i 13.

    • Mi Piace 2
  3. Visto i chiari di luna attuali, mi aspetto lancio BEV con successiva proposta ibrida.
    A tal proposito, che motori supporta la nuova piattaforma?
    Su Charger, che se non vado errato, condivide la stessa piattaforma, è previsto anche un 6 cilindri, ma non conosco l'origine.

  4. Visto il tragicomico giochino, segnalo che ne ho vista una Station Wagon sulla Milano Bologna, targa Svizzera e sfacciatamente a noleggio.
    Però, devo dire che dal vivo a me piace molto, sia Hatch che Wagon.

  5. Vista in concessionaria, mi sono dovuto in parte ricredere. Non è il mio genere in quanto la linea 500 e simili non mi è mai piaciuta, però rispetto a 500x mi ha dato l'idea di essere più filante come linee.

  6. Due considerazioni:

    1. Spiace per chi non avrà da lavorare, ma non è che si può far tirare a campare gli stabilimenti italiani con Panda (e cara grazia che c'è stato il ripescaggio finale) o pregare una 500e ibrida, che facilmente supererebbe i 20k/Euro di listino e dubito che verrebbero vendute tanto al chilo tipo la ICE.

    2. Facile piangere oggi. Vado sui social, post su Yspilon bordate di commenti su) fatto che è una 208 ricarrozzata e il motore che rompe la cinghia (tra l'altro manco sarà quello) ed è francese blablabla.
    Post su FB di una A3 gialla rialzetta: bella, bellissima ecc.

    A mio avviso c'è qualcosa che non quadra.

    Da appassionato di motori e di moto, per me l'importante è che come Ducati sta a Borgo Panigale pure Alfa, Maserati e Ferrari continuino a respirare aria di casa, poi se pure un iphone da 1.000 euro a salire viene prodotto in Cina, una Panda può essere pure prodotta fuori.
    Non è un segreto che nel gruppo Piaggio per fare un esempio, la bassa gamma viene prodotta in Vietnam.




  7. Come la vedete un Verstappen e Newey i Aston Martin, con la sicurezza dei capitali Aramco e i motori Honda?

    Aldilà della telenovela, personalmente ho il grosso dubbio della competitiva di RB powertrain.

    Potrebbe aprire ad una nuova lineup 2025 con Alonso e Albon in RB.

    Aggiungo anche Stroll che si da al Tennis e Yuki in Aston Martin.

    Su Sainz è un bel salto nel buio. MB ha perso molti pezzi negli ultimi anni e a questo punto, potrebbe pascolare per un anno in Sauber e sposare la scommessa Audi.

    • Mi Piace 1
  8. Certo che quando hai nello stesso salone una 500e esposta con i lattoni e le alogene a 28.900 Euri e a pochi metri di distanza esponi due MG4, ecco, noi popolo dei povery due conti della serva ce li facciamo.

    E aggiungo che, sempre nello stesso salone, se metti tra le MG e la 500e anche una 600e "la prima", a 40 e passa k/Euro, noi popolino dei povery non ci resta che andare a fantasticare sulle cinesi.

    Poi 500e (Abarth no, è un insulto solo averla pensata così come fatta), è sicuramente un prodotto più che valido, ma quelle che vedo qui a Milano sono a noleggio (nobile idea che appoggio) più che di proprietà.

    • Grazie! 1
  9. Come seggiolini ho sempre preso i Bebè comfort maxi così, comodi quelli che si girano verso l'esterno.

    Consiglio spassionato, per i due bimbi, su amazon ho comprato in aggiunta i copri schienali con tasche, così riponi le cose e ti eviti di farti inzozzare il sedile con le pedate e un telo coprisedile che ha due alette che in coppia coprono pure il posto centrale.
    I miei conciano la macchina da schifo nei viaggi ed entrambi soffrono la macchina, quindi il piccolo una sboccata a viaggio me la fa.

    • Mi Piace 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.