Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3036
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Risposte pubblicato da Gabri Magnussen

  1. Non so voi, ma aldilà dell'incidente di gara, me lo sentivo che finiva a terra Bagnaia.
    È tanto razionale nel vincere, quanto poco lucido quando gli gira male.
    Ok che sono piloti e non turisti, ma Bagnania ad ogni inizio stagione mo sembra più incline ai rischi.
    Ieri era al limite sia con Acosta che con Marquez ed in entrambi i casi ha cercato subito il contro sorpasso della disperazione, pur avendone di meno.
    Il campionato è lungo, ma già si trova ad inseguire.

  2. Io e mio figlio ieri ci abbiamo fantasticato in maniera statica in concessionaria.

    Poi però, pensavo.
    È meno potente di uno scooter 125 e 45km h di velocità massima, in alcuni frangenti, lo trovo troppo limitante per non dire pericoloso (qui si aprirebbe una diatriba, ma bisogna valutare la situazione reale del traffico urbano).

    Tetto in vetro e zero clima, in estate muori.

    Zero sicurezza.

    A questo punto chiedo: ma una Seicento con clima, servosterzo e GPL per poter circolare, non sarebbe meglio?

    Ne parlo da ex utilizzatore di Seicento.

    Però resta il fatto che mi è piaciuta molto, in ottica alternativa allo scooter e dentro è pure piuttosto ariosa.

    P.s.
    Ho fatto una figura di emme in conce.
    Due ore a dire che quella sul cruscotto era una coperta e invece era lo sportello del portaoggetti.

    • Mi Piace 1
  3. Oggi sono andato in un noto multimarca a Milano.
    Mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca la qualità degli interni, proprio plastica di fattura economica.
    Di pancia l'auto mi piace molto e si sta bene al volante, però a mio avviso tocca fare i conti con i circa 28mila euro da sborsare.

    • Mi Piace 1
  4.  
    E intanto in quei 3 anni puo' investire in gratta e vinci e sperare di avere la liquidità per quando finiscono i 3 anni
    Io son d'accordo con te.
    Parliamoci chiaro, con gli stipendi italiani, ovunque caschi, o la sfrutti davvero tanto o è un bagno di sangue.
    Io la mia (che poi sarebbe di mia moglie), l'ho riscattata, non ho fatto l'affare (30 di listino, 24 di street price contro circa 28 a conti fatti) ma ho evitato un altro giro di giostra ancora più costoso.
    Infatti, il sottoscritto va in giro con metro, bici e all'occorrenza con un auto del 2003, aggiungo sgangherata.
  5. Un bel taglio di almeno 5 k al listino della versione elettrica potrebbe fare miracoli subito, senza bisogno di aspettare anni o di investire milioni di €.
    Leggevo giusto stamattina l'articolo su Quattroruote in merito ai tre stabilimenti Stellantis in Spagna, Francia e Italia, dove la prima ha comunque altri volumi.
    Concordo con te, vale la pena investire per dare il contentino al governo per poi vendere una seg A 3 porte con cifre che non saranno comunque in linea con quelle della odierna ICE?
  6. Pensiero mio, ma anche parlando con possessori storici di Mercedes e Bmw, per me Audi resta sempre un gradino sotto alle due.
    Detto ciò, credo che sia un risultato di fidelizzazione che arriva da lontano, direi che come base BMW/MB e Audi, portano a casa i frutti degli anni 80 e 90, con Audi stesso ragionamento da spostare di dieci anni.

    In BMW sono stati bravi pure con le moto, o meglio con la moto, il GS che viene preso come atto di fede e due signore generaliste, come Honda e Yamaha, pur provandoci, ha dovuto mollare il mercato over 1200cc.

  7. Vale per Audi, ma anche per altre case (una su tutte BMW), mi urtano tutti questi poligoni messi a caso sui paraurti.
    Dovrebbero andare verso lo stile minimal, invece sono dei baraccone da circo.
    La prima A3, per quanto non fosse una capolavoro nella versione a 5 porte, fa scuola rispetto a questa come pulizia delle linee.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.