Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

AlfaFilo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AlfaFilo

  1. L'audi , ottima auto ma con quei chilometri meglio scartarla se non vuoi visitare spesso l'officina , Alfa 147 è bellissima, io ne sono innamorato, però non la pagherei più di 4000 euro ( a meno che non sia una di quelle versioni straordinarie come la Q2 o black line ) , la fiat sembrerebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo , ma bisogna controllarla bene ***
  2. Come potenza , se non sei particolarmente interessato alla velocità e prestazioni, non sentirai grandi differenze. Il 1.6 è un motore elastico e confortevole per la guida tranquilla in città.
  3. *** per il motore 1.6 la migliore è la versione da 90 cv in quanto è senza dpf ed è con turbina semplice ( senza geometria variabile che è meno affidabile) . Però è un po noiosa a colpa della piccola potenza. La versione 1.8 è senza dpf , buon motore con buona potenza ed è affidabile , ma su questi motori è fragile il volano bi-massa ( se trovi una versione così, controlla se è già stato sostituito) , i motori da 2 litri tdci vanno bene, però non mancano di piccoli fastidiosi problemini ed hanno il dpf. la punto credo costi troppo per quei chilometri e l'anno non molto recente.
  4. Per la sostituzione del Q5 , non hai pensato al nuovo q5 ? Sembra bello. Oppure la Volvo xc90 , molto bella e molto tecnologica, interni moderni e interessanti .
  5. Hai ragione, nel senso che uno responsabile non farà grossi danni, ma comunque conta l'esperienza. Non solo per quanto riguarda i graffi ma anche per la tecnica di guida. Meglio " torturare " una macchina economica che una nuova e costosa. Poi certamente ci sono le eccezioni, ma io parlo in linee generali.
  6. Si , infatti vale solo per gli euro 4. Per quanto riguarda l'eliminazione di egr e dpf c'è un po da discutere. Intendo dire che certamente fin che ci sono , aiutano a inquinare meno, però durante le rigenerazioni e quando sono difettose credo che inquinino di più. Alla fine , sugli euro 4 , credo che come inquinamento siano alla pari sia con che senza egr e dpf. Poi tra consumi maggiori e pezzi di ricambio si inquina. Se mi sbaglio correggetemi pure.
  7. Per quanto ne so , non aiutano le pulizie, ne del dpf ne del egr.. Meglio cambiarle una volta per tutte e dimenticarsene per altri anni e tanti chilometri. Meglio se mettete i pezzi nuovi , al massimo potete mettere quelli rigenerati. Se non lo fate , alla fine spendete la stessa cifra tra pulizzie , interventi in officina e trasporto delle macchina rotta. Perdete solo tempo e soldi inutilmente cercando soluzioni alternative. La migliore tra tutte sarebbe tappare l'egr e togliere il dpf, risolverete per sempre i problemi , diminuisce il consumo e aumenta la flessibilità e durata del motore , ma avrete grossi problemi con la revisione e grossi problemi con la polizia se vi becca.
  8. È difficile trovare qualcosa che come qualità sia superiore a una Porsche Panamera. Io proverei con una bentley oppure, se te lo puoi permettere, una BMW 760i con motore a 12 cilindri. Auto impressionante. Se ti interessano i suv , prova a vedere una Range Rover , magari nella versione allungata. Veramente un grande lusso.
  9. Io con quel budget andrei su una fiesta o una polo. Sicuramente benzina. E sinceramente ti consiglio da andare su qualcosa un po più vecchio , con meno di 150.000 km e che costi sui 3/4000 euro . Per neopatentati è quasi inevitabile fare piccoli errori con conseguenti graffi e piccole ammaccature, quindi non spendere molto per la prima auto. Anche io un anno fa avevo questo grande dubbio e ho preso una Ford Fiesta con 130.000 km a 1900 euro. Molto affidabile , mai un problema . Finito il tempo di limitazione sulla potenza e acquisita un po di esperienza , voglia cambirla con qualcosa di più potente. ***
  10. Sinceramente, io al posto tuo andrei su una Fiat Bravo con motore 1.4 turbo a benzina. Se non vuoi tanta potenza , anche 1.4 senza turbina. Fino a 8000 euro lo trovi con pochissimi chilometri e in allestimento molto ricco di optional. Secondo me molto bello ed affidabile. Oppure l'analoga Alfa Romeo Giulietta se vuoi qualcosa di più premiale. ***
  11. È passato molto tempo dall'ultima risposta, ma sono molto interessato a questo argomento. I cambi robotizzati della Vag sono molto tecnologici. Hanno un'ottima fluidità, velocità di cambio marcia e portano a consumi molto bassi. Tra DSG e S-tronic ci sono piccole differenze , DSG ha un funzionamento a "secco" invece S-tronic funziona a "bagno" nell'olio . Spero di non sbagliarmi, avevo letto un articolo tempo fa. Dovrebbe essere un po più affidabile S-tronic . Entrambi soffrono nel traffico lento della città e potrebbero dare problemi gravi già dopo i 100.000 km. Se usati nell'extraurbano durano di più. Sono molto costosi nel mantenimento, nel migliore dei casi dovrete pagare 1000 euro circa per ripararlo.
  12. Sono totalmente d'accordo , ma credo sia abbastanza problematico fare lavori di una certa complessità da soli. La causa, più che altro, credo sia la mancanza di uno spazio di lavoro e strumenti adeguati. A meno che non avete una mini officina in garage
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.