Vai al contenuto

davos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2935
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Risposte pubblicato da davos

  1. 1 ora fa, __P scrive:


    Non c’è la Panda vs la Aygo? 🤔

    Beh dai l'aygo è abbastanza più fighetta di panda che è proprio un mulo da battaglia.

    Il punto è che il segmento a sta morendo. Ormai ci stanno poche ICE con motore base e elettriche. Il futuro è l'elettrico sia come normative, sia per il banale fatto che sono auto cittadine per cui l'autonomia conta meno. Chiaro che son stati presi un po' in contropiede perché si aspettavano un passaggio più veloce all'elettrico. Ma è pure chiaro che per metterci una pezza dovevano fare nella maniera più veloce e semplice possibile. Che fanno mettono il mhev e la fanno uscire nel 2030? È una soluzione tampone unita al fatto che sarà implementata una batteria meno costosa amplierà l'offerta. La cosa migliore sarebbe fare uscire una elettrica con 300 km di autonomia sui  25000. Poi se si vuole sempre cercare il dramma esistenziale ok. 

    • Mi Piace 2
  2. Ma se la Toyota Aygo x che è una Toyota quindi posizionata semipremium e di una casa che domina nell'ibrido viene offerta solo benzina con un 1000 70 cv. Chiaro che l'ibrido è una soluzione tampone perché il futuro è l'elettrico. La 500 è già elettrica si aggiungerà una versione ibrida e una versione elettrica con batteria meno costosa. 

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 1
  3. Ragà però mi pare che stiate un po' esagerando. È pieno di gente che se ne strasbatte dei CV e prende un auto per spostarsi da A a B solo la vuole un po' carina. E infatti panda  y 500 col 70 CV mini ibrido hanno sempre venduto. Io uso ogni tanto il Pandino e non sono ancora morto. Ci viaggi tranquillo anche a 120-130. Certo stai attento ai sorpassi e non bruci i semafori ma ora non esageriamo per un auto che al 90% sarà busta in città.

    • Mi Piace 4
  4. 13 minuti fa, j scrive:

    La presentazione per il mercato europeo dovrebbe avvenire il 28 Giugno e si parla di poco meno 28.000€ come prezzo di listino. Da settembre dovrebbe iniziare la commercializzazione in vari nazioni europee, compresa l'Italia.

     

     

    Cioè costa meno di una 500 con 190 km di autonomia e molto meno di una r5

  5. Magari è un jeep elettrica con batteria da 40 kWh. Poi c'è la versione da 60 kWh che parte da 28-30000 o roba del genere. Non facciamo confondere poi dai prezzi che in Usa son dichiarati diversamente. Tipo la Compass parte da 25000 e la Wrangler da 31000

  6. 1 ora fa, KimKardashian scrive:

    300 miglia da sito Jeep che equivalgono a circa 483 km di autonomia. 
     

    Mentre Grecale Folgore arriva a 501 km nei dati di omologazione piu recenti. 

    Dice +300 miles. Tenendo conto della differenza epa-wltp. Tipo model y long range trazione posteriore fa 320 miglia ( 520 km) epa e 600 wltp. 

  7. 1 ora fa, Giacomo 96 scrive:

    Se davvero vogliono fare una Jeep manca la trazione integrale, bisognerebbe implementarla in un secondo momento come per Avenger 

    In effetti un jeep senza trazione integrale in Usa è veramente una roba strana. Boh vedremo 

    • Mi Piace 1
  8. 6 minuti fa, the fool scrive:

    Appena ordinata la e c3 you azzurro Montecarlo.

    Con rottamazione di una e3, zero anticipo, 35 rate da 76€ e riscatto di 11600.

    Mi pare ottimo.

    Consegna prevista per ottobre, incrociando le dita.

    Miseria. Più che ottimo. Se uno ha un impianto fotovoltaico con cui ricaricare praticamente gli costa nulla rispetto ad un ice

  9. 6 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Credo anche io 500 km sia più realistico, anche se nonostante il peso inferiore di Grecale, questa sembra migliore. Magari è dovuto al fatto che sarà meno “aggressiva” come guida, in ogni caso meritano entrambe versioni single motor long range 

    La mia era un'ipotesi ma non son del tutto convinto. La stla large era data con fino a 800 km di autonomia. Magari questo nelle versioni più performanti da questo punto di vista e non su un suv di 4.90 con 600 CV. Quindi boh quindi è meglio aspettare  dati più certi. Anche tenendo conto che probabilmente qui si parla di omologazione Usa che è più severa di quella alto. Sicuramente una versione single motors long range con 600-700 km di autonomia sarebbe meglio averla, anche se essendo jeep la trazione integrale è quasi obbligata.

  10. 1 ora fa, KimKardashian scrive:

    Come dimensioni è paragonabile a Grecale Folgore, solo che Grecale dichiara 450 km, 105 kWh, 550 CV e pesa 2480 kg.

     

    Questa ha 100 kWh, pesa 2570, 600 CV e dichiarano 600 km…

    Qualcosa non torna nei dati

    La maggioranza delle fonti parla di 500 km di autonomia. Credo sia più corretto. Probabilmente 600 km li potrà fare una futura versione da 118 kwh

  11. 2 minuti fa, __P scrive:


    Io ci metterei un bel secondo me 😈

    secondo me non lo metto perché lo do per scontato. I gusti son personali tranne che se uno guarda la gioconda o il David.

    Comunque è uscito il comunicato sul lancio di wagooner s e il concept s trailwalk con tante belle foto e dati. Per chi ha tempo e modo che io già mi incasino a postare una foto 

  12. 15 minuti fa, Felis scrive:

     

    Perché in Audi non fanno Q8, A8, R8?

     

     

    È il peso del marchio che conta. Lo percepiamo noi ma all'estero non se lo fila nessuno. Il peso della triade Alfa se lo sogna. 4 modelli contro una pletora di altri. Ferrari in confronto ha una lineup da Volkswagen.

     

     

    E si torna sempre lì. Nessuno ha pensato che magari chi aveva Giulietta volesse una nuova Giulietta? Della perversione di voler dirottare il cliente su Tonale o junior cosa vogliamo dire?

    Proprio ieri parlavo con un alfista. 147 e ora Giulietta. E mi ha detto: hai visto la nuova Giulietta, stupenda. Intendeva la junior. 

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.