Vai al contenuto

davos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2910
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Risposte pubblicato da davos

  1. 3 ore fa, leon82 dice:

    Non capisco tutto questo astio verso questa rialzetta. Non è nulla di diverso rispetto alle anonime cugine VAG europee, alle giapponesi/coreane tutte uguali oppure alla Compass.

    Sono tutte cose con la personaltà di un modulo del catasto che a differenza del sudetto cartaceo sono terribilmente di moda.

    Si va beh possiamo chiudere la discussione

  2. 10 minuti fa, aboutdas dice:

    Ti ripeto solamente che la tua domanda iniziale era, e cito testualmente, "Ora vorrei sapere quali Suv sarebbero belli per voi?".
    XC60 è un SUV bello. La mia risposta era solo questa, ed a quella domanda.

    Detto questo, se la tua domanda implicita è "fatto e posto che Jeep si trova in un posizionamento di mercato unico rispetto a tutti gli altri avversari produttori di SUV nel globo, quali altri SUV appartenenti a questo posizionamento si possono definire belli?" allora per forza la risposta è Jeep, essendo l'unico marchio al mondo inquadrabile in questa direzione.
    Ma la tua domanda iniziale non riguardava posizionamenti di mercato, logiche internazionali, target di riferimento, client journey, support program o direzione di marketing.

    Ed a prescindere da tutti questi fatti, il Grand Commander è bruttarello. Essere bruttarello in una classe di bruttarelli non è una giustificazione.

    Jeep è unica nel suo stile ma non è che non ha concorrenti. Chuaro che parlavo dei concorrenti e i concorrenti son tutti i SUV nella sua fascia di prezzo.. Quindi più o meno generalisti di fascia alta. Xc 60 è sicuramente premium. Oltre a ciò ripeto se vogliamo far coincidere bello con auto rassicuranti e di poca personalità o strambamente moderne facciamo pure. Ma basta guardare le vendite per capire che c'è gente a cui piacciono ancora auto dure e pure squadrate con un immagine forte e riconoscibile. Questo commander a me piace per quello, non è bellissimo dietro ma meglio del concept che andava bene per una Chrysler. Davanti va benissimo. Per tutti quelli a cui piacciono gli stili affettati ci son decine di auto, per quelli chic è pieno Peugeot range rover, ci son le giapponesi finto blade runner, ci son i bomboloni tondeggianti, ci son le VW con le pieghette inutili.Almeno la jeep lasciamola sobria e senza fronzoli please.

  3. 2 ore fa, aboutdas dice:

    Se permetti, un Jeep suvvone parallelepipedo che emana tristezza (come questo, e non è un parere solo mio ma anche di altri sul forum) è "SUV sportivo" mentre la bellissima Volvo XC60, per molti anni il SUV più venduto della sua categoria in EU e che ha allargato il bacino di utenza per Volvo (oltre a far parte della -ai tempi- famiglia sportiveggiante 60) sarebbe da nonnetti?

     

    Che ci siano differenze di marchio lo posso capire. Che il Grand Commander sia sportivo, no.

    Ed inoltre la tua domanda era "quali sono i SUV belli" e la XC60 è un SUV.

    Anche lo Stelvio o la F-Pace sono decisamente più belli di questa, e sono belli anche in senso assoluto.

    Allora volendo ti do una risposta di circostanza che di da un po' di ragione e non ti scontenta troppo così mi rendo simpatico sul forum. Oppure ti do una risposta che antipatica ma che magari ti fa capire la questione. Jeep non è premium e non è generalista..jeep ambisce ad essere una via di mezzo, l'ha spiegato Marchionne ieri, un marchio riconoscibile, sotto il premium perchè ambisce a numeri giganteschi ma non generalista perchè ambisce a non mischiarsi al mucchio. Non puoi paragonare jeep con volvo perchè volvo è un premium da relativamente pochi numeri e da mercato europeo un mercato dove in generale i soldi li hanno i nonni. Jeep fa auto che devono vendere in tutto il mondo, ogni auto come cherokee o compass va per i 500mila pezzi. Jeep deve fare solo 2 cose essere riconoscibile ed essere maschia/tosta dare l'impressione di essere un auto da avventura da sport. Non  c'è solo l'europa non ci sono solo impiegati statali da peugeot 3008 lucidata a specchio o da volvo xc 60, gente che ti comunica subito o quanto son preciso e bravo in questa società, quanto sono affidabile. C'è gente che vuole sembrare altro,gente che vuol comunicare molta meno normalità e jeep deve avere quel target. quando ho visto il prototipo del commander mi è venuto un colpo, spirito jeep zero, quell'auto la può fare Range rover. Jeep deve avere altri target, auto cazzute non da fighetti.

    Scusate il molto poco politicaly correct ma bisogna pure spiegarsi

  4. 52 minuti fa, aboutdas dice:

    Uno su tutti: Volvo XC60.
    Ed anche la sorella maggiore non sfigura.

    Comunque, il risultato è emotivamente vicino all'Audi Q3: triste, depresso, senza alcuna scintilla.
    Ma nel caso del Grand Commander non si salvano nemmeno le proporzioni...
    La calandra stretta, il design banale della fiancata e dei punti critici (su tutti il montante A), il posteriore triste e senza il guizzo estetico del "taglio" da concept car...
    Mi fa lo stesso effetto del Teramont/Atlas, effettivamente.

    A parte che siamo in un altra categoria completamente rispetto a jeep. Xc60 lo vedo dai 60 anni in su. Jeep ha proprio altro target..SUV sportivo.

    • Perplesso... 1
  5. Io però a questo punto son curioso di capire quali sarebbero i Suv belli . Premetto che a me Renegade, compass e il nuovo cherokke piacciono, mi piacciono e pure parecchio. Oltre a questo mi danno l'idea di essere auto cazzute, toste. Ora vorrai sapere quali Suv sarebbero belli per voi?

    • Mi Piace 1
  6. Mi pare molto meglio delle prime immagini, sembra abbastanza adattabile, quello color bordeaux  sembra molto classico e sobrio, la versione rossa è davvero cattiva e muscolosa...gli interni direi davvero notevoli

  7. 31 minuti fa, LucioFire dice:

    Ambe!!! Mica pensavo che fosse il chief leader di tutto praticamente! 

    Comunque a me gli ultimi modelli FCA salvo rare eccezioni non convincono al 100%. Forse le alfa sono quasi perfette come design (anche se li sistemerei qualcosa). Per le robe usa... Boh... O fanno linee vecchie. O linee meno vecchie ma dettagli sbagliati. 

    A me il Ford ad esempio pare muscoloso... Ma anche più moderno. E credo che il design sia fondamentale 

    Praticamente per loro i pick up sono come le nostre utilitarie o segmento B. Siamo noi che vediamo il pick up (giocoforza) come un mezzo da lavoro o da carico. Io credo che l'estetica (sia dentro che fuori) conti molto... Al pari della meccanica(per i più invasati). Non credo che in USA ci siano così tanti espertoni di auto... Sicuramente non più che da noi. Magari in tanti scelgono quello che piace più esteticamente è via 

    Mi son spiegato male, non ho detto che il design non conta..ho detto che magari non conta tutta questa modernità..faccioa un paragone con la nuova wrangler...suv con linee più modere qualcuno c'è...magari Ram ha deciso che rimanere sul classico poteva andar bene..mi pare strano sbaglino clamorosamente un auto del genere

  8. Ma siamo sicuri che il design di sti paracarri sia così fondamentale? cioè il bovaro texano sta a guardare se le linee rispettano le ultime novità in fatto di design? A me il nuovo ram pare parecchio classico, ma credo volutamente e parecchio muscoloso..per il resto boh neppure riesco a giudicarli esteticamente 

  9. 4 minuti fa, lukka1982 dice:

    Qualche anno fa presentarono ‘sto concept... che grande proprio non era.

    Ad occhio e croce le dimensioni saranno circa quelle di Evoque.

    5E060100-08F3-4E94-B012-E3A45F060F28.jpeg

    Sembra anche meno, va beh che il wrangler 3 porte è 4,20 metri. oddio questo è pure bello però abbastanza poco inquadrabile, non mi sa di fuoristrada duro land rover  e pure e nemmeno di Suv stra fighetto come le ultime range rover

  10. Si va beh tanto ormai basta fare un po' di linee tormentate e strane per dire che un auto è bella. è come l'arte astratta contemporanea, non ci capisco un cappero ma per non fare figuracce dato che sta in un museo dico che è bella...

    • Mi Piace 1
  11. 15 minuti fa, Gabriz4 dice:

    Mi sa che hai provato una Clio con dei problemi belli grossi....

    Tu l'hai provata? Ho provato il diesel 75 cv e la benzina 900, tutte e due nuovissime, con la benzina ho fatto diversi viaggi, il turbo entra in maniera brusca, ma la cosa che mi piace meno e l'assetto morbido degli ammortizzatori, la macchina balla parecchio in strade sconnesse e rolla tanto in curva, cosa che si accentua se sei costretto a frenare dando l'impressione che tenda ad allargare. Questa cosa non la ho notato solo io ma anche il proprietario..macchina carina per carità ma con limiti non indifferenti.

  12. 6 minuti fa, mmaaxx dice:

    Più piccola della Tipo in quale film di fantascienza?
    Provala la 308, è tutt'altro viaggiare rispetto la Tipo (e la conosco bene, dato che la Tipo SW ce l'ho come auto per l'azienda).

    Tipo 5 porte 437cm. 308 5 porte 425 cm. Io sulla tipo ci son salito e mi pare una buona macchina. Ad esempio ho guidato la vendutissima clio e posso dire che è una ciofeca ammortizzatori ballerini turbo brusco e tenuta di strada inbarazzante

    • Mi Piace 1
  13. 1 ora fa, Fabione90 dice:

    Ma per cortesia!!! Scrivi Peugeot 308 piuttosto.

    Comunque io ho una A220 cdi presa usata di 2 anni.
    Se ti piace la classe A, prendila di seconda mano con 2/3 anni e 50/70000km. Preferisci quelle tagliandate in Mercedes.
    Il vantaggio è che un usato di 2 anni, a fronte di un'usura limitata, fa risparmiare sul prezzo d'acquisto 10000€ rispetto ad un nuovo scontato (nel mio caso, su A 200 cdi parliamo di 7/8000€ risparmiati).
    Evita la 180 cdi: è moscia e non ne vale la pena. La 200 cdi è il minimo.
    Vendi la clio privatamente se riesci, sennò in genere i concessionari accettano la permuta usato su usato.

    Tieni presente che a maggio esce la nuova classe A, con scontistiche decisamente limitate sul nuovo

    ☏ SM-G950F ☏
     

    A me la 308 non piace, è più piccola della tipo e onestamente non credo sia nemmeno tutta questa superiorità. Ma per molti italiani tutto è superiore a Fiat, Kia Citroën Opel tutto..

    • Mi Piace 2
  14. 5 minuti fa, Jack.Torrance dice:

     

    Kuga è un C suv.

    Il B suv di Ford è il coso... quello... insomma, quest'affare:

     

    Risultati immagini per ecosport ford

     

     

    :D

     

    Che poi l'han ristilizzato e adesso è un poco meglio.

    mamma mia questo lo odio...

    Però se leggo bene lui parla di auto che costa oggi 30-35 per poi andarla a cercare di seconda mano a meno, noi gli stiamo proponendo auto nuove che di seconda mano non si trovano

  15. 1 ora fa, maffhew dice:

     

    Grazie per i consigli, la Compass non l'avevo presa in considerazione.

    Scendere di segmento temo cvollateralmente significhi sacrificare spazio o per me o per chi mi sta dietro al sedile (già adesso su X3 non naviga nello spazio...)

     

    Non so ma questi "B-SUV" i sembrano "inscatolati" e coi miei quasi 2metri di altezza mi vien già la claustrofobia a guardarli :P

     

    BMW... Comprata nuova. cambiata 2 volte turbina. 2000€ a botta. Una volta iniettori, 3000€. Un altro paio di interventi da qualche centinaio di euro. Sicuramente sfiga, eh, chiaro, ma voglio cambiare brand anche perché in BMW ogni volta che c'era da cambiare una vite mi veniva voglia di dare fuoco alla macchina :D

     

    Per costi di gestione non intendo tanto consumi e tagliandi programmati, ma le "sorpresine" che ti fanno venire voglia di farti un abbonamento a Trenitalia :P

     

     

    HO la X3 E83 2.0 4WD 177CV , una delle prime se non la prima uscita, credo.

     

    Grazie a tutti.

    Allora un pochino di chiarezza. X3 è un segmento D premium. Scendere di categoria cosa intendi? scendere a D generalista, scendere a C Premium? Se parli di Renegade stai parlando di una B (generalista o forse semipremium sarebbe meglio). Il salto mi pare troppo grande. La Compass è una C diciamo semi-premium, quindi un gradino sopra le varie coreane o peugeout o citroen o renault. A me piace davvero un sacco. Con quel budget la compri nuova,c'è pure il peugeot 5008 che è più grande, se vuoi andare su un auto di seconda mano trovi anche delle D tipo una Hyundai Santa Fe o la jeep cherokke di cui però sta uscendo la nuova versione.

    • Mi Piace 1
  16. 3 ore fa, kire_06 dice:

    Che l'auto elettrica piaccia o meno bisogna ammettere che negli ultimi 10 anni (in pratica da quanto Tesla ha smosso le acque e le case grosse hanno cominciato a investire in modo reale) i passi in avanti che sono stati fatti sono stati enormi. La "prima generazione" di elettrice del XXI secolo avevano autonomie ridicole e prezzi esorbitanti (500e, Fluence ZE, iOn, iMew, Smart EV, ecc) roba da 30-40K Euro di prezzo e neanche 100 km di autonomia. Oggi con 32K vi danno la Leaf che ha quasi 400 km di autonomia e costa neanche il 10% in più di una Golf pari cavalleria/dotazioni. Allo stesso prezzo c'è anche la Ioniq che offre una buona autonomia e poco sopra c'è la nuova Ampera-e che sfiora i 500 km di autonomia (al pari di Model 3 basic). Tutto questo in soli 10 anni. L'auto a benzina in 10 anni quanti passi avanti ha fatto? Direi decisamente meno... E gli investimenti non sono stati di certo inferiori. O vogliamo parlare dei miliardi bruciati per quella ciofeca chiamata idrogeno? 

     

     

    Stiamo parlando di autonomia reale o di sogni a occhi aperti? Una ampera a 130 km orari in autostrada se fa 200 km è tanto.. Se poi fa caldo o freddo o piove o nevica son tutti altri fattori che gli fanno ulteriormente perdere autonomia, questo vale per tutte le elettriche, basta leggere qualche forum americano o anche guardarsi il video di altro consumo dove la ampera in condizioni climatiche ideali incolonnata e a passo di lumaca ha fatto 300km.

     

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.