-
Multa Varco Elettronico ingiusta penso
Mi scuso a nome del collega che, evidentemente, non si è accorto che si trattava di vecchi topic.
-
Nulle le multe elevate dagli ausiliari fuori dall'area di competenza
Ecco il link della sentenza richiesta (a sezioni unite) Corte di Cassazione ? Sentenza n. 5621/2009 | Consulenza Legale online - Studio Legale Law
-
Nulle le multe elevate dagli ausiliari fuori dall'area di competenza
Significa che gli ausiliari del traffico possono solo ed esclusivamente elevare sanzioni per ciò che attiene il mancato pagamento del parcheggio entro le strisce blu.
-
Nulle le multe elevate dagli ausiliari fuori dall'area di competenza
Segnalo la recente sentenza delle S.U. della Cassazione n. 5621/2009 che, ponendo fine (si spera) ad un'antica questione circa i poteri ed i limiti degli ausiliari del traffico, ha stabilito che le violazioni in materia di sosta che non riguardino le aree contrassegnate con le strisce blu e/o da segnaletica orizzontale e non comportanti pregiudizio alla funzionalità delle aree distinte come sopra precisato, non possono essere legittimamente rilevate da personale dipendente delle società concessionarie di aree adibite a parcheggio a pagamento, seppure commesse nell'area oggetto di concessione (ma solo limitatamente agli spazi distinti con strisce blu).
-
Obbligo di segnalazione dei velox
Come sempre consigliamo, nel dubbio, di inviare copia integrale dei verbali a inforicorsi@gmail.com
-
multa, cosa posso fare??
Se ci sono dubbi sulla legittimità di un verbale siamo a vs. disposizione per la valutazione gratuita all'indirizzo inforicorsi@gmail.com
-
Multa Varco Elettronico ingiusta penso
I quesiti non mi pare che diano spunto per un ricorso.
-
Semafori, 30mila multe fasulle
Tutto ciò rende agevole un'azione collettiva per l'annullamento dei verbali e la richiesta danni
-
Obbligo di segnalazione dei velox
Speriamo. Per tutti gli altri casi c'è il ricorso.
-
info su una strada privata...
Comunque davanti ai cancelli è meglio non parcheggiare. e poi xchè impedire l'accesso a chi entra a casa propria?
-
Obbligo di segnalazione dei velox
Dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 5621 del 9 marzo 2009 che limita drasticamente la competenza degli ausiliari del traffico (i c.d. "vigilini"), è di questi giorni un'altra importantissima sentenza che tutela maggiormente gli automobilisti, già abbondantemente e spesso ingiustificatamente vessati da abusi della p.a.: la n. 11131 del 13 marzo 2009 della Seconda Sez. Penale. Con essa la Cassazione ha confermato il sequestro di alcuni apparecchi della "Speed Control", dolosamente occultati per poter lucrare sulle sanzioni irrogate, dato che il titolare della stessa riceveva un compenso per ogni multa riscossa (vedi Autovelox, giro di vite della Cassazione - LASTAMPA.it). Nel far ciò, la Suprema Corte sancisce a livello giurisprudenziale ciò che era già contenuto in una circolare del Ministero dell'Interno del 2007, in cui si affermava l'obbligo della segnalazione dell'autovelox almeno 400 metri prima del punto di collocamento. La speranza è, adesso, quella che quest'orientamento si consolidi nel tempo.
-
Grosso errore compilazione verbale, ricorso?
L'errore formale c'è, e come tale il verbale è annullabile.
-
HELP bollo auto
Il bollo era da pagare. Se dovesse arrivare la cartella ce la invii per la valutazione a inforicorsi@gmail.com
-
arresto oltre la linea bianca al semaforo con t-red
Se sei tornato indietro direi che non dovrebbe arrivare nulla. E se arrivasse foto alla mano sarebbe facile dimostrare che non c'è stato l'attraversamento.
-
Multa compilata male?
I preavvisi no sono impugnabili. Avresti potuto attendere la notifica del verbale e se vi erano i medesimi errori si poteva fare ricorso. Naturalmente la notifica del verbale comportava spese maggiori.