-
Numero contenuti pubblicati
26897 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Autodelta85
-
Confermo....mio papà (50 anni su due ruote) è già caduto da fermo 3 volte con la KTM...io l'avevo avvisato che era troppo alta ma ha fatto orecchie da mercante e ora ha un ginocchio semi-putrefato visto che sono caduti in Grecia sullo sterrato e non aveva manco un po di acqua ossigenata...per non apralre delle borsone nuove praticamente distrutte :D Se stai in pista o in statale vabbeh si appoggia un piede al massimo, ma già per tirare fuori la moto dal garage e manovrarla in cortile davvero meglio toccare il meglio possibile Non per nulla si chiama Corsaro Avio Si è vero la moto è già bilanciata di suo, però ultimamente ho visto che tutti i grandi marchi offrono una LORO linea di accessori after-market (più o meno legali per l'uso stradale) piuttosto che far scappare il cliente verso i vari costruttori artigianali. Un altro costruttore italiano artigianale da poco tornato sul mercato (Fantic Motor) fa praticamente tutto leva su abbigliamento e after-market (serbatoi,pinze,scarichi,centraline) ok che parliamo di motard/Regolarità e di altre cilindrate però l'avere il "catalogo accessori" da 100pag pare sia un bel biglietto da visita
-
5 minuti fa ho letto su motociclismo di questo mese (lo compra mio papà, io non ce li lascio i soldi per quella spazzatura) che Morini verrà posizionata nel segmento medio-alto e che visti i bassi numeri possono avere grossa flessibilità ma poche economie di scala...ed è una loro scelta. l'80% dei loro fornitori leggo che è bolognese!il restante 20% sarà Brembo, Marelli e Ohlins, ovvio che con componentistica del genere sarà molto dura lesinare anche solo il casco in omaggio Si riguardo alle Guzzi è vero si punta molto agli ex-guzziasti sopratutto col modello Sport 1200 che sembra essere fatto apposta per competere con la Breva 1200 Sport, è solo che il cardano poteva andare bene 20 anni fa dove le catene soffrivano davvero di inaffidabilità sui lunghi percorsi, oggi è quasi anacronistico pesa un casino ed è un giunto per trattori se poi sommiamo la totale incapacità del managment Guzzi/Piaggio abbiamo il risultato finale in Morini saranno pure piccoli ma probabilmente non c'è il COlaninno di turno che vuole spolpare il marchio per fare i propri giochetti in borsa anche perchè Morini è stato riesumato sempre a Casalecchio di Reno sempre dall'orbita della famiglia Morini e con Lambertini, strano ma vero ma sempre "quasi" una storia del secolo passato Tornando alla Gran Passo ho visto i dati sulal sella: 875mm minchia se è alta non potrei mai neanche salirci su una moto del genere, però quei faretti di profondità messi come anabbaglianti sono fichissimi anche gli accessori per il viaggio non sono pochi certo se da morini ti aspetti un catalogo con gli scarichi racing,centraline,filtri aria da pista hai sbagliato marchio
-
Che te lo dico a fà credo che Lambertini nonostante l'età sia ancora uno dei migliori progettisti di propulsori per motocicli in circolazione Innovativa è anche la struttura integrale del carter al posto del tradizionale assemblaggio di due semi-carter in questo modo il carte è portante all'interno del telaio ed inolte viene di molto semplificata la fase di produzione in quanto montare un coperchio è ben più facile che allineare due semi-carter e anche i nfase di assistenza smontare un coperchio e avere accesso a tutto il blocco motore/trasmissione è un vantaggio non da poco in termini di tempo (e quindi di soldi) Ricordo anche che all'uscita i progettisti parlarono di aver pensato a questo motore in termini molto modulari per avere una vera e propria famiglia di propulsori a costi relativamente bassi, per ora non c'è ancora niente però come ti dicevo Morini fa 2000 moto l'anno e preferisce venderle tutte prima di fare il passo più lungo della gamba. Tra l'altro il listino mi pare abbastanza completo per un marchio che è sul mercato da 4 anni: alla fine c'è una naked entry-level che non comprerà mai nessuno, una naked semi-sportiva in varie declinazioni di potenza,una GT,una Scrambler (che coraggio produrla!) e ora arriverà un giocattolone motardone tra l'altro i prezzi sono abbastanza alti è vero ma come qualità ci siamo al 100%
-
a me piace da morire la Morini Scrambler...anche se so che non ne vedrò mai mezza in giro Ad ogni modo ho letto che hanno diminuito i concessionari selezionandoli (67 in italia) per cui difficilmente vedremo le Morini diffuse PS: teo ma sei venuto a pc da Osellini a provare la GranPasso?
-
senti e la coppia? è vero che se ci attacchi un cancelli lo sradichi tanto è straripante ?
-
Eh ok però scusa se io con quella pagian magari ci lavoro ergo ci guadagno...che devo fare? non lavorare e andare ad elemosinare pane e cipolla per strada ? Ci sonotantissime cose che bastere boicottare per fare cambiare brutti monopoli....carburanti in primis ma quanti sono quelli che mollano l'auto davvero e vanno di mezzi pubblici e bicicletta? pochissimi...
-
ma chiudi amule per favore
-
Pienamente in sintonia con te Eh no sono anche cazzi miei scusa se io quel sito DEVO vederlo per motivi un po più seri che pipparmi guardando le vacche su redtube...DEVO vederlo e non posso dire che è un incapace il web-designer (anche se è così e lo sappiamo benissimo tutti) E' un po come i talebani dell'open-source che rompono a raffica gli zebedei dicendo "ah ma è closed chi lo ha programmato non ha capito nulla di informatica" "ah ma vedi che non usando programmi closed prima o poi ci noteranno e svilupperanno i driver anche per noi" si vabbeh buonanotte e intanto hai un sistema open-source che non ha driver grafici dedicati, che non vede le animazioni superiori a flash player 7 e così via...e nel frattempo il tempo passa Sfondi una porta aperta Flash è una delle tecnologie più assetate di CPU che abbia mai visto (e non stiamo parlando di un CAD 3D) ed è inutile cche ad ogni release dicano "minor uso di CPU" sarà anche vero ma rimane avido di risorse. Però...però magari c'è qualcuno che certe animazioni preferisce vederle scattose piuttosto di non vederle no ?
-
Piano però questo ragionamento che fai è giusto...io stesso cosi miei occhi ho fatto assistenza su PC di gente comune (operai,impiegati,geometri) che avevano su installati programmi della MADONNA (crakkati ovviamente) che non userebbe manco un ingegnere in studio tecnico "eh ma tnato è li, ogni tanto mi diverto a fare un disegno con pro-engeneer" vabbeh Però su un cellulare...mi metti il wifi,mi dai l' HDSPA, mi dai tutto...e poi mi limiti la navigazione per un plug-in? non è questione di "non servire" è qeustione che mi lasci una cosa monca a metà. E' come comprare un LCD 26" Full HD, colori vividi,super luccicosi,ultima tecnologia,contrasto della madonna...e poi ci metti solo l'entrata VGA e Scart
-
Mah ripeto...non so come e dove navighi ma se sono in giro appunto e voglio andare su VT e non usare quella porcata del mobile oppure cercare info di un hotel anche le pagine degli hotel molte volte sono fatte in flash Certo per la navigazione quotidiana sui nostri 3/4 forum preferiti+qualche blog+siti d'informazione FLash non serve, ma la volta che finisci su un sito che DEVI visualizzare ma non ci riesci perchè è solo in flash e non esiste una versione html?
-
Quotissimo Basta con queste cazzate che se compro l'iPhone o l'ultimo N-series posso buttare via la macchina fotografica e fossero solo biNbominkia a ragionare così ci potrebbe anche stare ma sti ragionamenti perversi li ho sentiti fare anche dagli adulti...W la qualità idem per chi mi chiede "voglio il cell che è anche il migliore lettore mp3" ma baff l'sms-ese non mi ha mai contagiato nemmeno quando a 14 anni avevo il mio 5110 oddio va anche detto che ne 1999 al massimo si scriveva tvb e "nn ks' xkè f fgo e nn o tmp"
-
sisi ma infatti ultima volta è solo che mio papà aveva un po di Millemiglia da usare e ne abbiamo approfittato...e la mia ragazza che cade dalle nuvole e mi fà:"e io che pensavo una mattina di prendere l'aereo, visitare La Fayette,fare shopping e rientrare a Milano in serata" seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee le ho detto che ha visto troppi film di fantascienza Ad ogni modo esperti di logistica hanno individuato la convenienza dell'aereo solo se il volo supera le 3h...sotto le 3h il treno è più competitivo, tanto è vero che AirFrance tra Parigi e Bruxelles gestisce il trasporto...si ma in treno con il TGV mica con gli aerei
-
Sicuramente ha importanza nel segmento "cazzate" e su questo hai perfettamente ragione si vive anche bene senza...però torno a monte: perchè spendere soldi per un dispositivo internet quando poi gran parte dei siti sono moncati o inaccessibili? Vorrei che non fosse così, però è così la mia speranza è che se lo portino via e vaffanculo viva l' HTML sano e puro
-
Speriamo solo che lo standard cambi alla svelta Che HTML 5 faccia il miracolo ma tanto come al solito i pochi monopolisti se ne sbatteranno delle specifiche e continueranno con le loro minchiate proprietarie
-
Treno treno forse fino a Parigi l'aereo è ancora troppo competitivo rispetto ad auto/treno però per la nostra capitale non avrei dubbi (e nemmeno su GInevra/Zurigo visto l'arrivo dei nuovi ETR 610 per la CIsalpino) Va detto che quando sono andato a parigi avevo il volo alle 17.15 da Linate, ero in aeroporto alle 16 e sono arrivato in albergo circa alle 21 eh si che l'aereo era puntuale ma tra il fatto che CdG è a casa di dio, col fatto che devofare i biglietti epr i mezzi pubblici, col fatto che solo sbarcare 20 minuti volano via come ridere...la prossima volta prendo il Dumas da Centrale e almeno dormo qualche ora a fila
-
Pure a me Flash non va molto giù eh però è indubbio che ormai ha un'importanza elevata nella navigazione su internet. Penso a Viaggiatreno esiste anche mobile ma nel mobile o sai il numero del treno o ciccia, ti attacchi e la versione normale richiede credo Flash 8 tagliando di fatto fuori un bel po di utenza...peccato che viaggiatreno non lo uso quando sono a casa sol sedere sulla sedia ma quando sono in bus,a piedi, in bici, in treno e devo prendere una coincidenza ma nada...Adobe ha deciso che o usi un x86 32bit oppure devi patire le pene dell'inferno, strano in un mondo in cui su internet ci si va con un tostapane o con un PC montanto dentro una presa elettrica (come lo SheevaPlug) Chiaro anche io blocco gli script come te, però perchè devo comprare dei dispositivi che navigano su internet e sono "monchi" per colpa delle mestruazioni di qualche capoccione della Adobe ?
-
Vola StarAlliance e il problemi se non diminuiscono almeno non aumentano
-
Eh mi sà tanto che Nerkia è stata nerkiata per bene questa volta. Avevano sto Maemo...Debian based scritto con le librerie GTK+ (daifatt ideriva da GNOME). Un giorno si sono trovati ad acquistare Trolltech che è la sviluppatrice delel librerie grafiche QT (nettamente più moderne delle GTK) iniziano a svilppare Maemo cambiando tutte le librerie grafiche (cosa non da poco) e poi Google se ne esce con Android e con tutto il mega-supporto di terze parti che Maemo non avrà MAI...a meno che appunto di non essere veramente una Debian-ARM a quasi tutti gli effetti e sfruttarne il software esistente (che ammetto non conoscere)
-
Senza flash navighi...ma navighi male Già solo corriere.it ti vedi caricata metà pagina se non hai flash, molte homepage di forum qualche animazione ce l'hanno, youtube (che a me non interessa ma molti ci muoiono senza),i social network Per non parlare poi dell'avanzata di Silverlight...ora a memoria credo che Rynair e MEdiaset sui loro siti uscino proprio l'ennesimo plug-in M$...su Win nessun problema, è aggiornato,integrato,robusto, già su Linux c'è un porting (Mono) indietrissimo rispetto alla versione Win e tutt'altro che "funzionale"
-
Magari non servisse io sono qui a pregare che arrivi l' HTML 5 e che tutti fanculizzino Adobe e le sue mestruazioni visto che Flash per 64bit non lo sviluppa, per ARM non lo sviluppa, per PPC non lo sviluppa più, in alcuni browser tipo Wii è contenuto il supporto solo fino alla versione 7 Ad ogni modo sono un po perplesso sul SO è rischioso buttare nella mischia un altro Linux-based quando c'è già Android per il quale verranno sviluppate tonnellate di applicazioni, mentre questo Maemo...boh o si riesce a sincronizzare sui repository Debian oppure c'è poco niente
-
Oggi è uscita Slackware 13 penso mi accontenterò di quella
-
un vero taroccatore non avrebbe lasciato il profilo di un gozzo così ben riconoscibile Probabilmente crisi+suina hanno un po spaventato i viag i UK
-
Appunto Poi oh...leggo tutti di gente che si lamente "sbirri di merda" "bastardi in culo dove si sono messi" alla fine di pattuglie così "invisibili" io non ne ho mai viste (e ne anche coloro i quali hanno beccato verbali perchè alla fien facevano i coglionazzi). Discorsi del tipo "sono in ritardo" non hanno veramente senso, come non hanno senso i discorsi che "posso dimenticarmi la cintura" oppure "ero sovrapensiero"....un paio di balle, quando ti devi emttere al volante bisogna essere nel migliore stato psicofisico possibile sia che si facciano 800km per lavoro oppure 20km per andare alle terme a farsi i fanghi.L'essere sovrpaensiero,spensierato,l'occhiatina al cellulare NON devono esserci perchè sono proprio quegli attimi che causano i morti poi...capisco al visione molto nichilista ma la penso così Ai ritardatari poi dico: svegliatevi 10 minuti prima anzichè fare i 190 sulla milano-bologna perchè avete poltrito fino alle 8.30