Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Sarebbe ora che la stragrande maggioranza degli utonti perdesse un po meno tempo su facebook imparasse davvero ad usarlo un computer...che non è una scatola nera dove chissà cosa succede dentro Ad ogni modo...TUTTI i pc pre-assemblati vengono forniti con la partizione di sistema e con la partizione dati (sullo stesso HDD ma meglio di niente) Per cui caso sfigato si danneggiasse un file di sistema e non si avviasse più l' OS i dati "dovrebbero" essere buoni buoni e al sicuro nell'altra partizione, si re-installa l' OS principale e non si è perso niente Che poi...a parte qualche iellato su vari forum non è mai capitato di sentire di sistemi non avviabili se non per colpe dirette dell'utonto (come la brutta pratica di spegne il pc direttamente dalla ciabatta ogni volta e poi ritrovarsi assurdi errori li te lo meriti cazzo)
  2. E allora perchè nei server aziendali,web, nelle Università sono Linux o Windows based ? Tutta gente che può permettersi di perdere dati vero ? Mai perso niente in 20 anni che uso il PC...nè una foto,nè un mp3, nè un filmato porno Che poi...capisco 15 anni fa avere un Hard Disk era un lusso per pochi, ma oggi che un HDD da 500Gb di buona marca lo paghi 60€ è veramente da utonto tenere tutto (SO+dati sensibili) nella stessa partizione Tra l'altro se ci fosse tutto questo timore di perdita dati si va con un bel Raid 1 mirror e vedi che non si perderà nulla
  3. Siamo d'accordo...ma è solo per il prezzo finale? Il prezzo finale è poco indicativo IMHO, secondo me si cerca di alzare il profitto solo per finanziare le ricerche per limare 0,100kg all'anno alla Ninja e darle 1,5cv in pià ogni 6 mesi altrimenti sai benissimo che nelle supersportive se stai fermo 12 mesi sei fuori dal mercato In Italia la solfa è diversa scooter a parte la nostra produzione è su numeri molto più bassi...i jappi spalmano le spese di ricerca e sviluppo su milioni di veicoli, noi su centinaia/migliaia, è palese come il margine di contribuzione singolo sia fondamentale per i costruttori giapponesi visto che sul singolo modello sono molto risicati. Comunque (per quanto mi faccia schifo) l' Aprilia Shiver 750 non ha costi folli, anzi si era posta proprio come avversaria delle jap nei segmenti più bassi. Peccato solo sia uscita brutta, con tanti problemi legati al drive-by-wire e sopratutto con i freni cinesi
  4. Si ma quanti sono ? ? ? Sono quelli che tenevano uno sparuto 2-3% di Mac-user sulla fine anni '90 ? Oggi OS X è (se non erro) sul 10% del market-share mondiale per cui i modaioli degli ultimi sono ben più della metà degli utilizzatori occhio eh Considera inoltre che ai tempi MAC era REALMENTE superiore nelle applicazioni grafiche!Oggi l'intera suite Adobe esiste a 64bit anche per Windows senza contare poi che CPU e scheda grafica sono esattamente le stesse del mondo dei PC, per cui anche in questo campo ci sarà sicuramente qualcuno che continuerà ad usare MAC per continuità e per abitudine, però oggi cambiare si può
  5. Ovvio...anzitutto perchè una volta che è fatto un intero gruppo posteriore (gruppo termico-alimentazione-marmitta-trasmissione-ruota) lo puoi prendere e replicare su milioni di altri modelli facendo volumi l' MP3 avete visto quanto cazzo costa? eppure a parte il quadrilatero articolato all'anteriore il blocco posteriore è un normalissimo Piaggio 250 che si trova su qualsiasi altro scooter del Gruppo li IMHO i margini sono enormi. Senza contare poi le la produzione delle parti per scooter è molto meno costosa in quanto non essendo richiesto quel compromesso di resistenza/leggerezza tipica dei emzzi esasperati sia in fase progettuale sia i nfase realizzativa si possono utilizzate tecnologie e impianti nemmeno troppo moderni e ampiamente ammortizzati L'unico che è DAVVERO crollato di prezzo sono i nuovi scooter della Benelli, i 49X, sono interamente prodotti in Cina e venduti da noi...un ing Benelli una volte ebbe il fegato di dire "progetto italiano e assemblaggio cinese per offrire l'ingegneria italiana a prezzi per tutti" Lo scooter è un vero CESSO con plastichee gomme che si sciolgono al sole, però effettivmaente costa anche meno di un Garelli (anch'esso cinese ovvio ) quindi in soldoni a meno di aggiornamenti di listino un 49x rischia di costare la metà di un blasonato Runner o SR Peccato ai miei tempi il 491 era un signore scooter (difatti lo comprai senza pensarci 2 volte) costava tanto, costava poco meno di un SR ma di più del più famoso F12...eppure vendette molto, hanno voluto abbassare prezzo,qualità,rete di vendita e i risultati sono gli occhi di tutti Benelli coi cinesi è più fallita che con i Merloni
  6. Bah...non so appunto che esperienze tu abbia (sul lavoro, tra amici...) però insomma in Uni si fa presto a buttare un'occhiata nei corridoi Per non parlare appunto della rete lontano dai forum e blog di invasati fanboy da rinchiudere c'è un bordello di gente (sopratutto figlie di papà) le cui domande ricorrenti sono: _Come ci metto XP qui su? _N97 o iPhone? considerate che mi interessa fare foto/video e mandare SMS, di tutto il resto non mi importa un cavolo (spesso dopo mia domanda: preferisci Symbian o OS X?) _iPod o un qualsiasi altro lettore MP3? iPod...anche perchè conosco solo quello () W il marketing Negatelo pure a me frega un paio di balle però la realtà è questa c'è pieno di pseudo-utenti mac per niente fidelizzati e quando uno riuscirà ad invertire la rotta della "moda" se ne andranno senza alcun problema altrove. Anche il dominio della Sony nelle consolle casalinghe pareva non dover spezzarsi mai, ha proposto per più di 10 anni dei cessi di consolle inferiori alla concorrenza e spazzando via chi meritava ben di più (parlo sopratutto della SEGA DreamCast) poi nel 2007 una consolle sfigata, piccola poco potente ha spezzato le reni a tutti con il giusto marketing difatti temo per Nintendo, quando tutti i neo-giocatori si stancheranno ci sarà un'emorragia di utenti Nintendo spaventosa. Andare conquistare il mercato dei n00b, delle fanciulle piene di soldi, dei modaioli è molto pericoloso porta a grandissimi profitti in tempi rapidi ma c'è sempre il rischio che qualcuno prenda il tuo posto molto alla svelta
  7. Ma come ? Due pagine addietro mi dicevi che la mia esperienza personale è appunto solo mia e quindi insignificante e ora anche tu ti rifugi dietro al "io non ho mai fatto" Net ha ragione quando dice che c'è uno sbordellata di gente con Windows sui MAC basta girarsi qualche forum (e ne conosco uno grosso visto che è mod la mia ragazza) o anche farsi un giro tra i tavoli dell'Uni per vedere dei bei mac book pro nuovi di pacca...con quel bellissimo prato che è il classico sfondo di XP Oh siamo d'accordo: sono dei "furboni" coloro i quali vanno di boot camp però ci sono, non negatelo e chi compra il MAC per metterci su Windows lo fa unicamente per l'estetica e la moda punto e basta perchè se ci metti Windows non te ne frega un emerito cazzo di OS X visto che non intendi usarlo Ad ogni modo ho girato a Net del materiale molto interessante vedremo quando lo pubblicherà
  8. Voto per lo sportcity....è l'unico che non mi provoca un conato di vomito
  9. Ma fa 35 km/l te lo posso assicurare.... Comunque non ho detto che siano due moto totalmente sfruttabili, ho detto che (rispondendo ad Overboot) di 300-400cc disponibili in Italia, non pronto gara, mi vengono in mente solo questi due prendere o lasciare
  10. Sono d'accordo con te ma siccome lo "standard" è 1000cc, i 600 mono-bicilindriche capisci che diventano automaticamente le "sfigate" o le entry-level A memoria le due moto in Italia con cilindrate davvero entry-level e con motori da tutti i giorni sono: Se ce ne sono altre...sinceramente non lo so, ma già queste sono impossibili da trovare per strada
  11. Non dispiace nemmeno a me spero esca bella e con un design che duri negli anni...cosa strana per le giappo visto che dopo 6 mesi sono vecchie almeno nel segmento sportivo
  12. Diciamo che posso anche essere d'accordo con la tua analisi e con i confronti con i paesi stranieri ma quante moto vedi aprcheggiate fuori dalle nostre aziende anche nei bei giorni primaverili? 0...in cruccolandia ti ritrovi pieni di 2 ruote anche quando diluvia in autunno Questione di mentalità per noi italici, nonostante il tempo bellissimo e invidiato da tutto il mondo usiamo l'auto come elettrodomestico e la moto coem divertimento qualcuno dall'auto passa allo scooter ma poco cambia sempre elettrodomestico è
  13. Concordo Diciamo pure che la moto è oggetto/mezzo da bar...ma solo in Italia altrove diventa elettrodomestico/mezzo di trasporto molto più frequentemente
  14. a) su Bloomberg parlano di cilindrate medio-alte...per cui aspetto ma per me cilindrata medio-alta significa anche 1000cc b)Si Honda (ma pure HM che non va dimenticata) molto è italiana e se non sbaglio lo stabilimento di Atessa è stato rinnovato da non poco (con la nuova Hornet se non erro), per cui dubito (e spero) non se ne vadano.. c)Dubito...Ducati ha appena investito per costruire un nuovo stabilimento e dopo 2 anni che fa? Va in Cina (o Romania...più plausibile) Macchè...queste fughe hanno senso quando i numeri sono molto alti, laddove la produzione è quasi artigianale è proprio un non-sense...non lo dico io ma quell'intera branca dell'ingegneria chiamata Impiati PEr me tutti potrebbero anche andare a fare in Cina e Thai tutti gli sputer che vogliono...da Piaggio a Honda, però le moto cazzo basta che abbassino davvero i prezzi, perchè per avere una seconda presa per il culo dopo quella che ci ha proposto BMW non mi va proprio
  15. Strano quando era venuto Dallara in facoltà da me erano molto entusiasti e addirittura parlavano di svilupparne il concetto avranno avuto anche loro dei bei grattacapi economici
  16. Questo è vero motociclismo anche se non a quei livelli posso gloriosamente dire di aver messo su 25.000km sul 50ino elaborato e 18.000km sul 125 in qualsiasi condizione atmosferica (anche perchè l'auto non ptoevo guidarla allora ) Se mai tornassi a guidare una moto vorrei abbracciare anche io la tua filosofia Questo lo quoto e lo ricollego a quanto ho detto pochi post addietro Non è possibile che si dedichino 40 pagine al confronto tra sportive oppure naked che alla fin fine sono tanto quanto delle sportive senza carena io dico: CHE PALLE!!!o hyper-sportive oppure hyper-scooter....ma il GranTurismo non esiste più? fa così schifo fare un viaggio in moto più lungo di 200km? Una volta l'anno forse trovi i famosi test "50.000km in tre mesi" ma è roba molto rara...e fatta molto in maniera superficiale Cazzo mi spiace. Ma come è possibile scusa? QUello stronzo ha pure protato via la moto prima che arrivassero le forze dell'ordine uno del genere ha torto marcio di principio
  17. Solo la fila ? No, due ruote deve anche bruciare le precedenza, infilarsi dappertutto, poter zig-zagare indisturbato tra le auto, non mettere mezza freccia di segnalazione insomma 2 ruote è come la bicicletta ma col motore = anarchia Suglio sputer ci sarebbe molto da discutere poi troppa gente che li prende in mano in città senza sapere nulla, si infilano sui binari dei tram pensando che sia come in macchina, poi però si ritrovano il grugno per terra
  18. Autodelta85

    Made in Japan? No, Thailand

    Ammetto di aver trovato al notizia su motoblog ma cito Bloomberg perch è "leggermente" più autorevole MEGA ROTFL e a quanto pare i prossimi a trasferirsi in Thailandia sarà la Honda :lol: 100% Japanese proprio
  19. Sono perfettamente d'accordo con te in Italia è uno schifo, appena rispetti mezza regola senti subito il clacson o parte qualche insulo e si ved il braccio alzarsi però...senza offendere però anche i tedeschi non sono santi, sono i primi che appena valicano il Brennero li vedi sulla Statale 12 del Brennero ai 150 con la strada a picco sull'Isarco che sfanalano, tanto qui sanno benissimo che sono al sicuro ed idem per le bevande alcoliche, caso strano ha voluto che gli albergatori altoatesini abbiano fatto l'alzata di scudi contro le nuove leggi anti-alcool proprio perchè i loro coccolati turisti tedeschi si riempiono a qualsiasi ora sia sulle piste sia nei paesi e poi via tutti in macchina verso l'albbergo Ah beh lasciamo perdere lo scooter Controllato una volta per un semplice controllo a pochi metri da casa Poi fermato 2 volte perchè avevo il casco slacciato ed infine mi avranno fermato almno 5 volte per via dell'elaborazione, ma nonostante tante minacce non me lo hanno mai portato via
  20. Io ho entrambi per via dei contratti di mio papà...sulla nostra ViaCard c'è ancora il marchio del Credito Italiano quanti anni avrà la mia ViaCard? Li trovo utili entrambi bene o male, perchè la ViaCard anche se personale può essere usata con qualsiasi autombile, il telepass diventa più difficile spostarlo di auto in auto e poi le Autostrade registrano al amssimo 2 targhe...ok non ti beccherà mai nessuno ma meglio stare tranquilli no Io direi di prendere sempre il Telepass anche solo se si fa una sola vacanza l'anno, il non imbottigliarsi tutti ai caselli fa bene a tutt perchè oggi abbiamo ancora code di 5km ai caselli dove i possessori di telepass devono stare in coda fino all'ultimo
  21. In 6 anni di patente mi hanno fermato 4 volte...2 negli ultimi 2 mesi ma solo perchè devo prendere l'autostrada per fare 5km e andare dalla morosa, alla sera la Stradale è fissa a PC Nord, giusto così. _la prima volta mi hanno fermato in macchina in aperta campagna mentre arrivavo da un guado di un fiume con la Terios erano nascosti e ci hanno frmati insospettiti visto che venivamo difatto da una palude...voelvano protare i miei amici in caserma perchè ero l'unico coi documenti ma l'abbiamo scampata _seconda volta tornavo da un paese che d'estate si riempie di paicentini perchè è in collina e c'è fresco...anche li è facile trovarli visto che tutti gli ubriaconi che tornano in città sono facili prede Però nessuno mi ha mai chiesto di sottopormi all'etilometro ho la faccia da bravo ragazzo o qualche FdO è un po fancazzista ?
  22. no dai aspetta il 29 e demoliscimi Snow Leopard tanto un bug di gioventù lo si troverà senza alcun problema
  23. Ma guai a comprare un para-schiena
  24. Mmm si e no....vero sui coglioni, meno vero sulle riviste...e lo vedo chiaramente con tutti i miei amici che quando non sanno cosa comprare scelgono la rivista che magari su quel numero ha il mega test comparativo delle "Super 1000cc" certe volte i test sono in pista certi altri in montagna anche questi sono messaggi subliminali... Lasciassero più spazio ad altre categorie di moto e non solo alle hyper-sport per aumentare la tiratura sarebbe meglio Se smanettone significa andare in giro in ValTrebbia con le scarpe da ginanstia e i jeans di Armani (cosa che capita regolarmente...ho un amico in croce rossa che li raccoglie col cucchiaino) che venga pure am orire questa moda del cazzo Già....nonostante tante statistiche e tanti studi imputano alle cattive condizioni infrastruturali il 50% almeno degli incidenti delle due ruote. Meglio limitare i cv piuttosto che dare un'asfaltata con dell'asfalto decente che non si scioglie sopra i 33°
  25. Quando mai in ambito stradale sono state fatte leggi intelligenti ? Il tuo ragionamento è pienamente condivisibile Anche io penso non prenderei mai in considerazione moto oltre i 120cv anche se capisco che mi elimino una enorme fetta del listino italiano...però...però le limitazioni non portano mai da nessuna parte e in Italia c'è anche un precedente riguardante le automobili Probabilmente basterebbe fare una lavata di capo a certi capo-redattori di certe riviste che scrivono idiozie per fare cambiare rotta al mercato, almeno quello italico dove le cazzate da bar si leggono pure sui quotidiani e sulle riviste specializzate
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.