Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. il grosso handicap di Nintendo in Italia (ed Europa) è che viene vista come un marchio decotto (visto che dopo il SNES ha convinto poco) e che propone solo videogiochi da bambini. A me dispiace che sia così come mi dispiace che si giudichi una consolle solo per i soliti 2 giochi di F1 e il solito gioco di calcio noioso,ripetitivo,uguale anno dopo anno...giochi tutta grafica e 0 giocabilità che hanno un po rovinato il modo di giocare classico. Nintendo ha il merito di aver portato i platform dal 2D al 3D e averli sviluppati fino al 2007 per me la grafica non è tutto,ma io non faccio testo forse,visto che mi diverto ancora a finire Alex the kidd
  2. Ma che rumore fa? tipo di camion che scarica ghiaia? Non è che usano guarnizioni da tre soldi e va tutto in cavitazione ?
  3. Tra l'altro...il Blue-Ray non si è ancora imposto come formato per l'alta definizione definitivo...e l' HD-DVD è tutt'altro che intenzionato a mollare l'osso.Comprare la PS3 è rischioso anche da questo punto di vista, secondo me.
  4. Orca Tommitel...avevo eprso in pieno il tuo topic...era un periodo di merda quello per me,stratto da 3 esami e non leggevo molto.SOno contento che sei soddisfatto perchè ho letto alcune critiche sul Wii anche da estimatori della grande N...un difetto su tutti è quello che ogni tanto il controller non viene riconosciuto dalla consolle.boh...
  5. auguri amico dei treni
  6. Pare in forte bilico anche l'esclusiva di Final Fantasy XIII per PS3 perchè dovrebbe uscire anche per X-box 360 a causa dei costi di sviluppo elevatissimi
  7. Venerdi è uscito finalmente anche la PS3...qualcuno si è comprato uno delle 3 consolle negli ultimi periodi? o avete già provato la ps3 ?
  8. Autodelta85

    Meteorologia

    www.meteowebcam.it Io mi servo di questo,fa previsioni fino a 4 giorni nel futuro lascia sempre un breve commentino personale,mi sembra in gamba il tizio che lo gestisce,in + è ben aggiornato e pieno di webcam...
  9. Autodelta85

    Meteorologia

    intendi dire siti internet ?
  10. Mmmmm ho fatto l'SOS proprio ieri...ma non ho ascoltato la registrazione,anche perchè se faccio l'SOS è perchè non ho proprio soldi e difficilmente mi saltano fuori entro 24h
  11. i p2p li hanno inventati anche per questo Skerzo...però ultimamente mi sto riguardando i TV Rip di quei cartoni che da bambini mi entusiasmavano ma non ci capivo nulla...ora oltre all'effetto nostalgia mi godo le storie che sono tutt'altro che banali
  12. Purtroppo mediaset intende gli anime come roba per bambini dai 5 ai 10 anni...e visti i tempi che corrono non sbaglia nemmeno come target,per cui toglie qualsiasi cosa un po forte senza farsi problemi e sopratutto sospende quando gli pare e piace perchè tanto pensano che un cartone vale l'altro Scandaloso fu anche il trattamento riservato per Orange Road (è quasi magia johnny) e Fushigi no umi no nadia (il mistero della pietra azzurra) dove vennero eliminate intere puntate
  13. Penso sia stato il punto + basso dei Gundam in Italia ha avuto anche un discreto successo...io pazzo ho pure comprato il manga,all'inizio reggeva bene ma per il resto era orrendo
  14. Non intedevo come anno di realizzazione ma "esplosione" suPardon mi sono espresso male...intendevo come esplosione sulle TV italiane DB è dell'84/85 ma fino al '99 in Italia non lo conosceva nessuno Seiya...a parte chi l'ha visto su Odeon TV era sconosciuto Ken...ecco forse è quello che ha avuto + successo fin dall'inizio Purtroppo se Mediaset(e prima Fininvest) ha avuto il merito di portare tante serie in Italia...ha avuto anche il demerito di farle arrivare troppo tardi,censurarle e spesso interrompere le serie a metà
  15. EVA è un anime un po troppo particolare dove i robottoni anche se possono sembrare tali in realtà non sono i protagonisti principali...anzi sono + le volte in cui non compaiono che viceversa. Ai TF va il merito di essere una serie animata che dal 1984 ai giorni nostri ha portato un tema (quello dei robot) che in realtà era in voga negli anni '70.Nemmeno gli ultimi Gundam hanno eguagliato il successo delle ultime serie dei TF. In uno scenario di fine anni'90,dominato da anime fantasy come DB,Ken,Saint Seiya...solo i famigerati Biocombat (parte integrante dell'intera saga) riuscirono a tenere testa a certi fantasy nelle mattine delle domeniche estive dell'anno 1998
  16. COme esce DIe hard ??esce un nuovo capitolo dopo anni di oblio ?
  17. Possibile che la TIM per ora sia la + onesta?o c'è da aspettarsi un'inchiappettata generale tutto d'un colpo? oppure rubava già a sufficenza anche prima del priam del decreto
  18. Tra l'altro c'era un numero di spettatori superiori alla media,deve proprio attirare
  19. Io non parlavo prettamente di numeri di vendita...ma di qualità del prodotto Poi lexus è mal distribuita da noi
  20. a me rimane qualcosina in campagna....tutto il resto sono stato costretto a darlo ai cuginetti + piccoli che tanto manco sanno cosa siano i Transformers, rincoglioniti da una TV penosa
  21. Se fosse vero sono cazzi sulle minchiatine che tanto piacciono al guidatore di questa categoria Lexus è imbattibile e almeno nella qualità è superiore alle tedesche
  22. Autodelta85

    Transformers

    In concomitanza con l'uscita fra qualche mese del film...volevo chiedere se qualcuno si ricorda ancora di questi mitici robottoni degli anni'80, ultimo baluardo del cartoon fantasy iper-tecnologico che ormai è stato abbandonato. La presenza di Spielberg e michael Bay mi fanno ben sperare in un concentrato di nostalgia e azione
  23. Ma no dai enzo...un minimo di sentimento hanno fatto bene ad inserirlo,sono pur sempre uomini con un cuore...poi non credere anche io odio tanto i 3MSC e tutte le caate sentimentali pseudo-psicologiche di oggi Il film inoltre è molto fedele alla storia, o meglio i persiani sono vestiti e rappresentati proprio come li descriveva Eschilo nella battaglai di Salamina e la cosa è rara e gradita,altro che Troy. Mi chiedete del doppiaggio?io non so come è l'originale però anche la voca italiana calza molto bene viste le caratteristiche di Leonida
  24. Autodelta85

    300

    Fantastico film Ero molto scettico stasera prima di andare a vederlo...avevo paura fosse una cattiva copia di Sin City,che personalmente mi aveva fatto schifo. Qui siamo su altri pianeti, forse è la storia a rendere il tutto cosi emozionante. Per le assurdità su sangue e violenza...bah mi paiono castronerie,in film come Troy,The Patriot,Le crociate e King Arthur si vede di peggio
  25. Purtroppo diabo...come dicevo prima a Parma la specialistica di meccanica è veramente orrenda,tanto è che nessuno la fa.Non solo è molto astratta ma è anche organizzata male. Nel mio caso,poi,ciò che mi spaventa un pochetto è il fattore tempo,se vado in affanno come ho fatto l'anno scorso...fanno tempo a fare il ponte di messina ma questi sono solo timori e considerazioni personali
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.