Vai al contenuto

Maggio80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    705
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Maggio80

  1. Io la trovo gradevole e riuscita la Linea!!! Certo il padiglione ad arco fà un pò Audi..... ma nel complesso la linea (scusate il gioco doi parole) è originale e non è per niente un "vorrei ma non posso". Con una gamma motori adeguata (1.8 benzina, 1.9 diesel perchè quelli attuali mi sembrano decisamente sottodimensionati) si venderebbe bene in tutta l'Europa....
  2. Si hanno novità e/o aggiornamenti su quello che è l'avanzamento dei lavori ad Arese?!?!
  3. Maggio80

    MotoGP Giappone - Motegi

    In quanto anch'io Ducatista "credente e praticante" non posso che dire semplicemente grazie a tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo sogno!!! E mi raccomando continuate a lavorare così, che adesso che abbiamo vinto, ci abbiamo già preso gusto!!!
  4. Scusate se vado OT, per il futuro ritengo che FIAT farà per il medio altro di gamma quanto fatto per il medio piccolo con il FIRE 1.4. Vari step di potenza per il redivivo 1.8 Pratola Serra (ovviamente turbato e diretto) magari con mappature diverse per FIAT, Lancia ed Alfa, ma strutturalmente motore uguale per tutti. Probabilmente non ci saranno più motori "personalizzati" per le Alfa.....
  5. Questo topic me ne fà venire in mente uno vecchio di alcuni mesi, dove dicevamo in sintesi che a parire da 159/Brera MY09 e su tutti i futuri modelli Alfa (nel breve periodo, speriamo non nel lungo) tutti i motori benzina sarebbero stati 100% FIAT. Senza neppure la piccola differenziazine che c'era stata fino ad oggi con i vari TS 16v e JTS....
  6. E' una mia opinione personale, ma mentre 3 coupè o la nuova A5 le vedo come le rispettive berline in versione 2 porte (vabbè padiglione appena più basso e poche altre storie) GT la vedo come un auto "autonoma" come carrozzeria da 147 o 156, ergo mi sarebbe piaciuto fosse "autonoma" anche di interni. Che per altro sono belli, ma sono quelli di 147. Per inciso, a me da fastidio che la strumentazione di 147 ce la si ritrova uguale uguale (nelle versioni sport) su Bravo!!!
  7. E' un vero peccato lasciare morire cosi la GT perchè è tutt'ora un auto splendida!!! Peccati (fin dall'esordio) che non abbia avuto degli interni tutti suoi, senza considerare la questione motori. Mi piacerebbe sapere perchè auto che "devono ancora tirare avanti" come 147 e GT (e in minima parte 166) non abbiano aggiornamenti motoristici..... Anche il cliente più invogliato a comprare ci pensa sù quando la stessa casa madre abbandona il prodotto!!! Mi sembra lo stesso discorso folle fatto con il JTS 2000 messo su 156 GT e GTV ma non su 147 e 166..... bah....
  8. I motori a benzina delle Alfa degli ultimi anni sono evoluzioni di motori Fiat prima (i TS 16v avevano testata specifica per le applicazioni Alfa, ma erano motori Fiat) Operl Ecotech poi. I veri motori Alfa sono usciti di produzione tra la fine degli anni '90 ('96 fine produzione del boxer, '97 fine della produzione del Twin Spark in alluminio Alfa) e il 2005 (fine della produzione del Busso).
  9. Quoto!!! Diciamo che la "filosofia 128" era molto innovativa ai suoi tempi, ed tutt'ora valida per fare auto seg. B - C spaziose ed abitabili. Già su C però se non è condita da buone sospensioni non è il massimo come base, su D e superiori o auto che vogliano essere considerate sportive vere è un modello tecnico assolutamente da non utilizzare!!!
  10. L'85% delle auto è fatta come la 128, vero ma c'è modo e modo ahce di fare al 128!!! La Honda Civic VTI degli anni '90 era un auto "128 style" ma aveva i quadrilateri all'avantreno, il multilink (non sono sicurissimo) al retrotreno e un motore a fasatura e alzata variabile da 100cv/litro..... Era una 128, ma una 128 bellissima e divertente da guidare!!! Il problema è che in Fiat quando hanno fatto la 155 non ci hanno dato una TA "bella, cattiva e guizzante" come la Civic, ci hanno dato una Tipo con lo stemmino e il motore Alfa.... ed era troppo poco!!! Poi nel tempo ci hanno ripensato, e hanno tolto anche il motore Alfa perchè era troppo costoso da produrre!!!
  11. Non facciamo l'errore di considerare 128 tutte le auto a TA con motore trasversale, perchè ne passa di differenza tra una buona TA ed una cattiva!!! Se 155 o 159 avessero le doti dinamiche di una Honda Integra Typer R, d'accordo che rimpiangeremmo la TP, ma ci potremmo consolare bene...
  12. Stefano, tu e Stev fate lo stesso discorso, a parità di prestazioni (147 e Stilo) o anche con prestazioni un pò inferiori (E36 e 155) la gente ha scelto l'auto che riteneva essere migliore globalmente. E in entrambi i casi l'auto più venduta è anche l'auto tecnicamente e stilisticamente meglio riuscita!!!
  13. 155: flop perchè prodotto non in linea con la filosofia Alfa, nè con le attese del mercato. 156: successo perchè prodotto migliore di 155 e in linea (o superiore) alle attese del mercato Ora si tratta solo di sperare che in Fiat capiscano che un prodotto in linea con le attese del mercato con i più i plus tipici Alfa potrebbe avere un successo ancora maggiore!!! Mi sbilancio, anno 2015 fine carriera per futura Alfetta/Giulietta: linea dotazioni e qualità all'altezza del mecato + meccanica e motori da vera Alfa = successo colossale!!!! E' un mio auspicio, ma potrebbe essere...
  14. Di questo ne sono straconvinto anch'io!!! Alla fine 156 ha venduto molto perchè dotata di una bella linea e buone prestazioni, ovvero quello che il mercato di fine anni 90 si aspettava da un'Alfa. La massa (ovvero il gregge di pecore che purtroppo fà il mercato) non sà e non gli interessa sapere che tecnica ha la propria auto....
  15. Un pò per dare una mano ai moderatori, un pò per "ripulire" altri topic prorrei di parlare quì della 155. "Pomo della discordia" perchè è stata l'Alfa che ha mandato in pensione la trazione posteriore sulle berline, è stata la prima D prodotta a Pomilgiano e non ad Arese, è stata l'Alfa "più FIAT" di tutte. Eppure (scherzo della storia?!?!) è stata l'Alfa più vincente in pista di sempre. Certo alcune versioni da corsa (la V6 TI per esempio) dell'auto di serie non avevano niente, altre (la superturismo D2 e la GTA turbo) erano già più simili alla versione di serie.... In ogni caso ing. "con le palle" sono riusciti a tirare fuori dal brutto anatroccolo di serie un cingo da corsa!!!
  16. Forse bisognerebbe aprirne un topic a parte.
  17. 155 aveva dei motori ottimi fino 2 litri di cilindrata (ma occhio che E36 aveva già il 2.0 24v da 150cv) perchè già il 2.5 V6 era meno potente del 2.5 L6 (a 24 valvole di BMW). Ma non erano le prestazioni che mancavano a 155, la linea non era indovinata, la dotazione dei modelli base era ridicola (paraurti neri, strumentazione ridotta, appoggiatesta non imbottiti e solo anteriori)..... Il telaio Tipo non era il massimo, ma se 155 fosse stata impostata come 156 con un ottimo design e buone dotazioni avrebbe avuto successo sul mercato. Poi ovviamente (e giustamente) gli alfisti di fronte alla TA con McPherson e bracci tirati dietro avrebbero storto il naso....
  18. In effetti nel 1992 invece di fare esordire 155 (e in seguito le sue derivate 916) su pianale Tipo si sarebbe potuto farle nascere sul pianale SZ/RZ che era a sua volta una splendida evoluzione del pianale Alfetta. Immagino la scelta sia stata (tanto per cambiare) dettata dai costi, ma se 155, GTV e Spider fossero stati fatti su pianale SZ scommettiamo che ne avrebbero vendute molte di più???
  19. Io trovo Junior perfetto!!! E' un nome 100% Alfa ed è stato usato anche in un passato recento per versioni "piccole" di 145 e 146 che a suo tempo erano state apprezzate... Oppure 139 per avere omogeneità con le berline - 139 seg. B - 149 seg. C - 159 seg. D - 169 seg. E Sigle che dovrebbero essere mantenute poi per lunghissimo tempo stile BMW...
  20. Probabilmente hai ragione tu Stev per quanto riguarda il rapporto peso/potenza. Ma per quello che riguarda il piacere di guida la TP resta una spanna sopra la TA. Parlo per esperienza personale, trovavo molto più piacevole da guidare la mia vecchia 316 E36 (un barcone con solo 102 cv a TP) della 145 1.4 T. Spark (più leggera e con 103cv) che aveva mio padre.... D'accordo che 145 non aveva un telaio al top come 147, ma gà non avere reazioni negative sullo sterzo ogni volta che dai gas rende comunque più piacevole la guida, secondo me.
  21. Vicino a dvove lavoro c'è un tizio che l'ha Sportwagon nera in allestimento progression, da vedere non è male..... Invece non ho mai visto nè 159 nè SW in allestimento base, senza cerchi in lega e con il clima "monozona"....
  22. Più che altro considerando che in casa Ferrari/Maserati avrebbero disponibili altri motori (vedi nuovo 4.7 V8 o 6.0 V12) magari sarebbe auspicabile apmliare la gamma quattroporte con questi nuovi motori.... Non tanto il 4.7 ma dotare l'unica vera berlina di lusso italiana di un V12 per contrastare (o umiliare) 760 e S V12 non sarebbe un brutta idea...
  23. Da un punto di vista logico e urbanistico hai ragione al 100% Grinta. Però per quella ristrettissima cerchia di persone che siamo noi appassionati di auto e della loro storia, è sempre triste vedere buttati via quasi 100 anni di storia sociale/economica/automobilistica di una città!!! E questo non vale solo per il Portello o per Arese, solo in zona Milano c'erano anche Desio, Lambrate..... Se poi a questi ci aggiungiamo Borgo S. Paolo e Chivasso in zona Torino, bè non è che quello che ha toccato FIAT si sia traformato in oro negli anni...
  24. Quoto in pieno il discorso del FUSI, e aggiungo che il sentimento di astio che ho verso FIAT non mi è nato con la trazione anteriore o i basamenti in ghisa dei TS 16v, ma con questi scempi.... Ma per quale motivo hanno dovuto vendere e cancellare la storia di una Grande Marchio e di una città qualcuno me lo dovrà spiegare...
  25. Ma infatti io sono d'accordo con te che bisogna assolutamente evitare di sereotipare gli americani!!! Una volta deciso il posizionamento (alto) del brand, ci vuole un prodotto all'altezza e basta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.