Scusami ma credo che la stai buttando giù in modo troppo moralista.
Se escludiamo il discorso multimediale, che in effetti è esploso negli ultimi tre-quattro anni, il resto mi sembra una visione estremamente pessimista e stereotipata della realtà giovanile, e non, attuale.
La cultura dell'apparire non è cosa di oggi, sono più grande di te (di poco...) ma il tamarro con il coltellino, l'occhiale diesel e il jeans richmond esiste da quando ancora guidavo lo scooter.
La ragazza-bambina che esce con la borsa di prada,la minigonna e il tanga, che parla di scopate come se dovesse elencare le sue scarpe, mi turbava le notti già nella fase post denti-da-latte.
E oggi che cambia?
Cambia che, come hai detto, hai superato la fase adolescenziale e puoi quindi guardare a quello che una volta era il tuo mondo, con un occhio più clinico e cinico; riesci cioè a cogliere determinati aspetti che prima magari ti erano sfuggiti, vedersi dal dentro non è mai cosa facile.
Se eri (sei) quello che comunemente viene chiamato bravo ragazzo, probabilmente il lato "degradato" degli adolescenti lo ignoravi, non per una tua mancanza di spirito di osservazione, ma perchè interessato ad altro.
Un mio vecchio parente, ogni volta che mi vedeva con una ragazza, mi rimproverava perchè secondo lui era da farfalloni girare mano nella mano con un femmina. Chissà poi che pensa il vicino...
Peccato che non mi ha mai detto che la sua generazione, alla mia età, passava i sabati sera nelle case chiuse (e non penso che parlassero della marmotta che confezionava la cioccolata).
Questo per dirti che ognuno ha i suoi peccati, è facile dire che "alla vostra età noi eravamo più bravi"; ogni cosa va vissuta al momento ed è inutile criticare chi ha altri valori o interessi.
Per finire, trovo inutile anche il tuo tentativo di generalizzare, ciò che hai visto non è tutto, di "ragazze intelligenti, che sanno apprezzare le qualità più nascoste" ce ne sono, ne stanno nascendo e alla fine sono anche tante, forse più delle altre; semplicemente, essendo intelligenti, sanno che è inutile apparire e si nascondono.
Così come i bravi ragazzi: credimi, le supergnocche, oggi come qualche anno fa, si stancano presto del tipo firmato.