Vai al contenuto

TheDreamer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    797
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheDreamer

  1. Non avevo nè vento a favore nè una discesa davanti. Anzi ero quasi a pieno carico. E' sufficente tirare tutte le marce e tenere saldo il volante (e mettersi un casco per le corna :wink: ).
  2. Ingegneria dell'Autoveicolo, Torino ciao ciao!
  3. TheDreamer

    Politically (S)correct

  4. Il nessuno era limitato a due menti. Una, autodelta, che non conosco ma immagino sia stanco, per questo non ha capito le mie fini battute. Un'altra, te, che quando capisce umorismi quasi elementari come il colmo per un cane (avere una gatta da pelare) è una festa. Quindi la cosa non mi preoccupa. Rientra tutto nella normalità
  5. Uè rompino se il mio fine umorismo di stampo anglosassone non viene recepito è perchè vivo in un mondo che non mi capisce! :wink:
  6. Stavo solo scherzando...logico che non è vero quello che ho scritto. Prendevo solo in giro la Vw per: 1)i motori a 3 cilindri 2)i motori a W 3)i motori modulari Ciao :wink:
  7. Concordo con nucarote, la mini non scricchiola nemmeno con assetto sportivo e asfalto sconnesso.
  8. Complimentoni! Sei di Lodi, vero? Vedrò bene di non passarci mai dalle tue parti
  9. 1400 X 3 = 4200cc. 190 (secondo l'esimio Artemis) X 3 = 570cavalli Deduzione: è il prototipo di un 9 cilindri W modulare, naturalmente del gruppo Vw, con lo scopo di inserirlo in qualche clone golf per il futuro
  10. Certa grossolaneria tecnica è talmente "turpe" che mi fa venire il dubbio che quell'articolo sia stato scrito con vera ignoranza, piuttosto è un preciso tentativo di screditare una soluzione tecnica che per ora, non ha concorrenti.
  11. Dovrebbe essere un normale automatico con convertitore
  12. E mai una volta che vengano da me!
  13. Logicamente chi vince si prende le antipatie di tutti. Se poi vince come lo fa la Ferrari, diventa quasi naturale credere che un aiuto dal divino Bernie sia arrivato. Peccato che adesso come adesso quel poveretto spiantato (sembra che quest'anno guadagnerà 8 milioni di sterline in meno)l'unica cosa che vorrebbe è che la Ferrari smettesse di vincere :wink:
  14. Non mi sento di criticare Dennis per averci provato, nella F1 i tentativi di proporre soluzioni tecniche al limite della regolarità fanno parte della stessa storia dell'automobilismo. Alla fine anche la Ferrari qualche forzatura mirata l'ha fatta...
  15. Ma che ci fai ancora davanti al pc? Coriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  16. Che è che vuoi? Qui non è il paradiso. Esistono frange dotate di una stupidità di fondo notevole, ragazzi il cui unico credo è APPARI perchè solo così sei. Il fatto è che queste persone sono individuabili molto facilmente e quindi, come dire, emarginabili altrettanto facilmente. Il problema che avete lanciato, cioè l'aumento di questi "tipi", io non riesco a vederlo adeguatemente, mi considero ancora un bambino che come tale vive in nel mondo-adolescente; gli eventuali cambiamenti, proprio perchè vissuti dal dentro, non riesco a percepirli in modo netto. Per quanto riguarda la moda delle 14 enni-veline, a vederci meglio forse avete ragione. Ma la cosa, essendo fuori portata legale, non mi tange. Giusto mi fanno un po' di pena i 14 enni alle prese con tanta abbondanza, non sapranno dove mettere le mani sti poveretti...
  17. Scusami ma credo che la stai buttando giù in modo troppo moralista. Se escludiamo il discorso multimediale, che in effetti è esploso negli ultimi tre-quattro anni, il resto mi sembra una visione estremamente pessimista e stereotipata della realtà giovanile, e non, attuale. La cultura dell'apparire non è cosa di oggi, sono più grande di te (di poco...) ma il tamarro con il coltellino, l'occhiale diesel e il jeans richmond esiste da quando ancora guidavo lo scooter. La ragazza-bambina che esce con la borsa di prada,la minigonna e il tanga, che parla di scopate come se dovesse elencare le sue scarpe, mi turbava le notti già nella fase post denti-da-latte. E oggi che cambia? Cambia che, come hai detto, hai superato la fase adolescenziale e puoi quindi guardare a quello che una volta era il tuo mondo, con un occhio più clinico e cinico; riesci cioè a cogliere determinati aspetti che prima magari ti erano sfuggiti, vedersi dal dentro non è mai cosa facile. Se eri (sei) quello che comunemente viene chiamato bravo ragazzo, probabilmente il lato "degradato" degli adolescenti lo ignoravi, non per una tua mancanza di spirito di osservazione, ma perchè interessato ad altro. Un mio vecchio parente, ogni volta che mi vedeva con una ragazza, mi rimproverava perchè secondo lui era da farfalloni girare mano nella mano con un femmina. Chissà poi che pensa il vicino... Peccato che non mi ha mai detto che la sua generazione, alla mia età, passava i sabati sera nelle case chiuse (e non penso che parlassero della marmotta che confezionava la cioccolata). Questo per dirti che ognuno ha i suoi peccati, è facile dire che "alla vostra età noi eravamo più bravi"; ogni cosa va vissuta al momento ed è inutile criticare chi ha altri valori o interessi. Per finire, trovo inutile anche il tuo tentativo di generalizzare, ciò che hai visto non è tutto, di "ragazze intelligenti, che sanno apprezzare le qualità più nascoste" ce ne sono, ne stanno nascendo e alla fine sono anche tante, forse più delle altre; semplicemente, essendo intelligenti, sanno che è inutile apparire e si nascondono. Così come i bravi ragazzi: credimi, le supergnocche, oggi come qualche anno fa, si stancano presto del tipo firmato.
  18. E perchè a questo punto non mandarla contro un muro per vedere se l'airbag funziona? Cavolo un bel freno a mano in un parcheggio deserto non è un tantinello più sicuro? :wink:
  19. Dalla mia limitata esperienza sono arrivato alla conclusione che non esiste una regola generale. Un motore è affidabile indipendentemente dalla sua alimentazione, ben più importanti sono le scelte costruttive che si applicano. In famiglia posso portare gli esempi di una Audi 100 2.0 tdi del 1989 (quella a 5 cilindri e iniezione diretta) che è arrivata a 320.000km cambiando due sole volte la cinghia (verso i 300.000km faceva ancora i 190!); una delle A6 2.5 Tdi che abbiamo avuto invece a 190.00 km aveva sostituito 4 volte (2 in garanzia, 2 no.....) il debimetro e una il gruppo turbo, e nonostante questo le prestazione erano diventate imbarazzanti e anche pericolose. Oppure una Croma 2.016v che è arrivata a 280.000 km senza fare sforzo (tra le altre cose tale auto gira ancora in altre mani con un impianto a metano) mentre la sua sostituta, una 2.5 Tdi, si è fermata a 110.000 con il motore cotto da un impianto di raffreddamento che non si è rivelato adeguato a sopportare una coda in autostrada. Nel mio piccolo, resto sempre positivamente impressionato dalle qualità dei motori giapponesi e Honda in particolare. I Vtec, anche i più spinti, sono di una affidabilità impressionante, puoi maltrattarli quando vuoi con una guida ai limiti dell'arresto, e loro saranno sempre lì con una affidabilità che ha del mitico. Giusto per finire, sono sempre più convinto che il fattore sfiga sia di una importanza fondamentale, se un auto nasce Fantozzi, hai poco da fare... :wink:
  20. Direi Honda e poi il resto del mondo :wink: .
  21. Hai poco da dubitare su affidabilità e durata dei giapponesi, credimi quando avrò la conferma che un motore europeo riesce a fare 100.000km cambiando solo le candele sarà la volta buona che cambio auto...ma ho seri dubbi in proposito :wink:
  22. TheDreamer

    Auguri a...

    ...me ! E visto che ci sono saluto tutti visto che le mie vacanze sono finite:wink: .
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.