Vai al contenuto

Minosse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minosse

  1. Non ci siamo... perché è la 5 GT!!
  2. Il sito del concorso: HUGO BOSS Hugo Boss Per ogni gara c'è un concorso riservato ai cittadini della nazione ospitante il GP. La tuta vincitrice viene indossata dai piloti in qualifica. Tra tutte le tute della stagione ne verrà scelta una da far indossare il weekend della finale in Brasile. Le tute dei primi tre GP però sono state disegnate da HUGO BOSS e non dai fan. le prossime
  3. Sulla macchina credo sia sparito dall'anno scorso. C'è sulle tute e sui caschi.
  4. Santander è rimasto sponsor anche della McLaren
  5. Comincio a stufarmi... Quest'anno non c'è più nemmeno Webber a lottare con Sebastian 'Dito' Vettel per le pole. Ma cosa gli sta succedendo? Mi sembra anche un po' troppo sfigato con la macchina. Il gap tra Vettel e il resto del mondo è impressionante. La McLaren si conferma come secondo team, questa volta è Button a spuntarla. La Ferrari ha perso terreno nei confronti della Mercedes, e meno male che la Renault con una strategia sincrona ha garantito ai suoi piloti di non disputare la Q2, altrimenti i ferraristi potevano forse partire ancora più indietro. Buona la prestazione delle Toro Rosso, e bravo Di Resta che sta dando del filo da torcere al più esperto Sutil.
  6. Breaking news: Hamilton penalizzato perchè mentre si è difeso da Alonso ha cambiato direzione più volte: http://www.youtube.com/watch?v=L61_AevsjMs Non è eccessiva come l'anno scorso con Petrov, ma l'infrazione c'è. Ho il dubbio sulla costanza dell'applicazione di questa regola però... Ciliegina sulla torta su una gara da dimenticare. Slitta di una posizione. Anche Alonso è stato penalizzato di 20 s per il contatto con Hamilton, ma non perde la posizione finale. Bah... Gli incidenti di gara non esistono più? Infine lo stop&go per buemi mi è sembrato eccessivo... non bastava il drive through?
  7. Per i primi 3 posti mi limito a quotare Tommitel La partenza è stata disastrosa e ha compromesso alla grande la gara. Parte del disastro credo sia dovuta all'assenza di KERS. Alla fine ha fatto un buon recupero arrivando vicino al podio, però i 28 punti di svantaggio in due gare dal compagno parlano chiaro.. Ancora una volta in partenza si trova imbottigliato nel traffico e perde qualche posizione. Poi però gran gara fino a quando raggiunge Lewis in difficoltà. Ho qualche dubbio sull'opportunità della sua strategia.. perché nel giro degli stop rispetto a Button ha perso parecchio terreno (visto che ad un certo punto lo aveva pure passato..). Però forse tutti gli stop ritardati erano quelli che permettevano di avere l'ultimo stint con gomme più fresche rispetto agli avversari. Peccato che quando si è fatto sotto ad Hamilton l'ala posteriore non funzionasse. Penso che il sorpasso sarebbe stato agevole, considerando quanto si avvicinava su quel rettilineo senza il DRS. Giustamente ci ha provato altrove, ma purtroppo ha sbagliato le misure. Errore suo, senza dubbio, ma salvo l'atteggiamento. Nell'intervista post gara l'ho visto veramente abbattuto... giustamente è deluso perché il secondo posto era alla sua portata. Mi è parsa completamente sbagliata la sua strategia. Si è fermato troppo presto all'inizio e alla fine aveva programmato uno stint troppo lungo. Oltretutto hanno sbagliato le previsioni sulla durata delle gomme dure. In tutto questo ovviamente può rientrale la colpa del pilota di non sapere gestire correttamente le gomme. Come al solito è stato anche un po' sfigatello. Ha perso parecchio tempo al primo stop (complimenti ai cronisti per essersene accorti), magari la gara si sviluppava meglio. Purtroppo però dopo non l'ho visto incisivo sul ritmo. Quanto agli ordini di scuderia... beh fate voi le vostre considerazioni (anche sul sorpasso in Australia) Nonostante il mio scetticismo iniziale, devo dire che non sembra poi funzionare tanto male nel suo scopo... Alcuni sorpassi sono stati palesemente aiutati dal DRS. Nonostante tutto però il sorpasso non è automatico, e non sa troppo di artificiale. Discorso diverso è l'aspetto legato alla sicurezza... Senza dubbio la gara è stata movimentata dalle gomme. Che è poi quello che volevano che succedesse. Forse così è un po' troppo. Prima di emettere sentenza definitiva però vediamo come evolve la situazione, come le squadre prendono le misure alle coperture e come si svilupperanno le prossime gare.
  8. A parte che per me in McLaren fino a Melbourne (non so in Malesia perché non ho controllato, ma dubito ne siano venuti a capo) erano ben lontani da flettere l'ala come fa la RB7, mi trovi d'accordo. Tutti i rivali della RedBull palesemente non hanno ancora risolto il rompicapo, altrimenti avrebbero già l'ala flessibile (considerando vere le voci del grosso vantaggio aerodinamico che la cosa comporterebbe). Personalmente ho sempre odiato il concetto di "spirito del regolamento". Però leggendo un articolo come il 3.15 non ti aspetteresti come ammissibile un ala che quasi tocca terra... Tanto di cappello alla RedBull che riesce ad "aggirare" l'intenzione del regolamento rimanendo però entro la legalità dei test e del regolamento stesso, come gli altri non riescono a fare. Ma sai che senza controversie non sarebbe Formula 1 Comunque 3.17.8 In order to ensure that the requirements of Article 3.15 are respected, the FIA reserves the right to introduce further load/deflection tests on any part of the bodywork which appears to be (or is suspected of), moving whilst the car is in motion Questo articolo permette l'introduzione di nuovi test... Secondo me è qui che vogliono puntare le varie lamentele in modo da costringere la FIA a trovare un test ancora più restrittivo. Se non sbaglio, il test dall'anno scorso è già stato modificato 2 volte per renderlo più severo. Anche se ha avuto scarsi risultati, è possibile dedurre che dopo tutto alla FIA le ali così flessibili non piacciano? EDIT Mi sono imbattuto in questo articolo su autosport.com Brawn dice che le possibilità sono 2: o si fanno test più restrittivi, o si copia la soluzione. (evidentemente se non si riesce con la seconda si spinge per la prima). Egli ammette inoltre che in Mercedes non avevano dedicato tempo allo sviluppo di un ala flessibile perché pensavano che con i nuovi test fosse impossibile farne una... Costa dice che in Ferrari ci stanno lavorando... spero arrivino ad una soluzione presto...
  9. Quelli a lamentarsi delle ali flessibili RedBull però sono gli uomini McLaren! Cmq il regolamento dice: 3.15 Aerodynamic influence : With the exception of the driver adjustable bodywork described in Article 3.18 (in addition to minimal parts solely associated with its actuation) and the ducts described in Article 11.4, any specific part of the car influencing its aerodynamic performance : - must comply with the rules relating to bodywork ; - must be rigidly secured to the entirely sprung part of the car (rigidly secured means not having any degree of freedom) ; - must remain immobile in relation to the sprung part of the car. Any device or construction that is designed to bridge the gap between the sprung part of the car and the ground is prohibited under all circumstance Le ali RB non seguono propriamente la filosofia del regolamento, ma passano i test e quindi sono legali... fino a quando non viene cambiato il test (possono farlo in un qualsiasi momento della stagione)... forse è qui dove vogliono spingere i rivali... Sembra che per ora la fia tolleri la situazione nonostante le lamentele di qualcuno, percui tutti gli altri dovranno copiare la soluzione RB (che a quanto pare non è così semplice...)
  10. Ne ho viste un paio dalle mie parti, e devo dire che non mi piace proprio...
  11. Ma la McLaren è la prima a lamentarsi dell'ala della RB, perchè la sua flette parecchio meno... Comunque non riesco a capire la posizione della FIA sulle ali RB che flettono così tanto. Insomma il regolamento vieta tutto ciò che è flessibile. Ovviamente non è una cosa possibile, quindi ci sono dei test che misurano la flessione massima permessa. Quelli sull'ala dall'anno scorso sono stati irrigiditi più volte.. ma nonostante tutto le ali RB quasi raschiano il terreno. Però sono legali perché passano il test.
  12. 'inkia ooo.. ancora con sta storia Intanto i risultati delle qualifiche Pos Driver Team Time Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m34.870s 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m34.974s + 0.104 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m35.179s + 0.309 4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m35.200s + 0.330 5. Fernando Alonso Ferrari 1m35.802s + 0.932 6. Nick Heidfeld Renault 1m36.124s + 1.254 7. Felipe Massa Ferrari 1m36.251s + 1.381 8. Vitaly Petrov Renault 1m36.324s + 1.454 9. Nico Rosberg Mercedes 1m36.809s + 1.939 10. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m36.820s + 1.950 Q3 cut-off time: 1m36.811s Gap ** 11. Michael Schumacher Mercedes 1m37.035s + 1.466 12. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m37.160s + 1.591 13. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m37.347s + 1.778 14. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m37.370s + 1.801 15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m37.496s + 1.927 16. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m37.528s + 1.959 17. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m37.593s + 2.024 Q3 cut-off time: 1m38.163s Gap * 18. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m38.276s + 1.532 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m38.645s + 1.901 20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m38.791s + 2.047 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m40.648s + 3.904 22. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m41.001s + 4.257 23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m41.549s + 4.805 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m42.574s + 5.830 107% time: 1m43.516s * Gap to quickest in Q1 ** Gap to quickest in Q2 Piacevolmente sorpreso dalla posizione della McLaren che se la gioca con la RB sul giro singolo. Bella la sfida Vettel-Hamilton, anche se avrei preferito che la spuntasse Luigino! Purtroppo alla Ferrari tocca giocarsela con la Renault per essere il terzo team
  13. Mica solo in italia eh Oltretutto anche gli anglofoni hanno interpretato diversamente il tempo di outweigh...
  14. Tanto le polemiche sono montate lo stesso anche con la seconda Stoner si è lamentato che quando si è voltato c'era solo un commissario che lo spingeva... si ma quanto cacchio ci mette a partire la sua moto... erano in 4 a spingerlo.. 1 è caduto... gli altri piano piano hanno desistito...
  15. Mi aggiungo al gruppo. Ma d'altronde non mi dice molto nemmeno nelle versioni normali.
  16. Qui c'è l'audio http://www.youtube.com/watch?v=nLQgBcEWxI4 A me pare "obviously your ambition outweighed the talent" e ripete "ambition was more than the talent" (sinceramente non mi sembra che tra presente e passato si passi da una risposta maleducata a una cortese... ) Figuriamoci. Ha tutto il diritto ad essere incazzato e a rispondere da str...o Però ciò ai miei occhi questo comportamento non lo rende meno str...o dell'altro (che in molte occasioni avrebbe fatto bene a stare zitto pure lui..) Comunque, alla fine, se le scaramucce non finiscono in scorrettezze in pista, personalmente sono poco interessato a questi battibecchi...
  17. Ma infatti la cosa non mi ha sorpreso... frecciatine e frecciatone se le sono sempre tirate. Però quello di Stoner mi sa di autogol mediatico. Rossi fa il gesto televisivo di andarsi a scusare e lui risponde così... ottenendo cosa? Mi ripeto, avrà tutte le ragioni per odiare Vale, ma se stava zitto faceva una migliore figura.
  18. Qualcosa come "Your ambition outweighed your talent" Avrebbe fatto una migliore figura a starsene zitto, nonostante la comprensibile incazzatura.
  19. Eccome.. Io mi riferivo al fatto che molte volte Heidfeld, anche quando arrivava a podio, passava inosservato perché spesso autore di una gara pulita e regolare (con le telecamere altrove)
  20. Heidfeld ha l'abilità di riuscire a passare inosservato pure con la carrozzeria squarciata
  21. Ricorda quanto successo tra Alonso e mi pare Kubica a Silverstone 2010. Button ma soprattutto il muretto dovevano essere più lucidi... Sarà stata una tattica mettere subito Alonso tra i 2 in modo da complicare la restituzione della posizione? In ogni caso comunque ha fatto bene Massa a non ostacolare Alonso nel sorpasso. Sono sostanzialmente d'accordo Quando nelle prime fasi si vedeva Button che cercava in tutti i modi di passare l'ingombrante Massa, ma i tentativi migliori erano quelli effettuati senza l'aiuto dell'ala ho pensato: "non serve a niente" Poi però qualche sorpasso netto favorito dall'ala c'è stato. Come ottimisticamente speravo non è sembrato così complicato. Vediamo come funziona su un circuito vero come a Sepang, dato che qui forse non era il massimo il rettilineo scelto. Ok il rettilineo di partenza è corto, ma le RedBull non hanno patito l'assenza del Kers nemmeno in partenza! Alla fine non è stata affatto caotica come situazione pit-stop. Mi sa che si stanno chiedendo tutti come abbia fatto Perez a far durare così tanto le sue gomme. Un buon debutto per lui, peccato però che è stato rovinato dalla squalifica. PS Un gp d'australia senza safety car!
  22. Però l'effetto suolo non era stato bandito perché pericoloso? Eh no. L'ala non si può mai usare.. tranne se sei a meno di 1s da quello davanti. Ma non basta: devi essere così vicino in un determinato punto del tracciato. Allora puoi usare l'ala ma solo nella zona designata che è lunga circa 800m. Quindi è più corretto mettere la lucina per quando usarlo.... Oltretutto potrebbe anche essere che se non hai la lucina verde il sistema non va neanche per errore del pilota. Beh... se non sbaglio in questo caso sia il secondo che il terzo possono usare l'ala mobile (se i distacchi 1-2 e 2-3 sono inferiori al secondo).
  23. (l'idea viene però da prima...) Teoricamente anche le nuove ali introdotte nel 2009 dovevano favorire la scia, ma hanno fallito miseramente... Comunque il problema non deve essere di facile soluzione, con queste vetture fortemente dipendenti dall'efficienza aerodinamica. Il rilevamento del distacco è in un punto fisso del circuito. Se sei a 1001 millesimi mi spiace... ma ritenti al giro successivo (oppure ci provi senza il trucco dell'ala, mica è obbligatorio ) Se nelle curve successive sbagli... beh ti sei allontanato e come puoi pretendere di sorpassare. La distanza di un paio di curve tra il rilevamento e la zona di attivazione immagino sia dovuta al fatto che il pilota (e magari anche gli spettatori) ha così il tempo di rendersi conto e prepararsi... Intanto vediamo se sono effettivamente così tante... già sembra che durino di più delle prime previsioni queste Pirelli. Comunque un conto è lo spettacolo, un conto è il caos...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.