Tutti i contenuti di Ugo79
-
Alfa Romeo 156 Sportwagon Q4: futuro interesse storico?
Sembra un volante fatto per una piovra,ma aldilà di ciò ribadisco che gli interni sono ben fatti.
-
Alfa Romeo 156 Sportwagon Q4: futuro interesse storico?
Carina,mi ha subito ricordato la 127 special per l'estetica(tranne per la calandra ovviamente) e gli interni comunque sono uno spettacolo .Mi domando però come non siano riuscite a sfondare sul mercato pur essendo utilitarie/berline.
-
Alfa Romeo 156 Sportwagon Q4: futuro interesse storico?
Girovagando un pò in rete,perchè incuriosito,effettivamente il prezzo di una austin rover oscilla tra i 2000 e 3000 euro(in Gran Bretagna si parla tra le 3000/4500 sterline).Lasciando stare il mercato,devo dire però che esteticamente per i miei gusti la trovo veramente carina,magari se avesse avuto un grande seguito,un pensierino c'è l'avrei fatto all'epoca(anni 90 giusto?)
-
Genesi, Design Story, Fiat Punto 1993
Sembra un modellino fatto male della burago?...comunque mi sbaglio o fecero su questa serie una versione col cambio automatico o forse mi confondo con la seconda serie...
-
Prezzi auto alle stelle. Qual è il futuro dell’auto?
Purtroppo è l'altra faccia della medaglia.Hai maggiori sicurezze in caso di danni e incidenti del veicolo,ma dopo un pò tra crepe della plastica e parti scolorite,dal punto di vista estetico...beh...lascia parecchio a desiderare...
-
Prezzi auto alle stelle. Qual è il futuro dell’auto?
La cosa divertente è che aumentano il prezzo,ma non la robustezza.Capisco per motivi economici e di sicurezza ma se consideriamo che la VW Golf II del mio vecchio la potevi mandare avanti a gasolio agricolo e una volta rimase illesa andando contro un palo,ti da l'idea che prima costruivano carri armati.
-
Prezzi auto alle stelle. Qual è il futuro dell’auto?
Beh almeno ragioni da consumatore razionale che si fa passare qualche sfizio.Conosco gente invece che,pure se è al di sopra delle loro possibilità,si fanno il suv solo perchè ''fa brutto'' o perchè è la moda del momento per poi ritrovarsi a venderlo dopo due o tre anni e il mercato ovviamente ne risente fortemente.Pensa che se un tempo si parlava di ''leasing per motivi di lavoro'',ora si parla di ''Leasing per hobby o sfizio''
-
Prezzi auto alle stelle. Qual è il futuro dell’auto?
Purtroppo è così,la linea sarà quella e non escludo sopratutto investimenti da molti gruppi nel ramo dei biocarburanti(cosa che a dirla tutta non sarebbe nemmeno tanto male).Bisognerà vedere se per l'elettrico pomperanno i prezzi alle stelle,come se ora non fossero bassi.
-
Prezzi auto alle stelle. Qual è il futuro dell’auto?
Come giustamente hanno fatto notare altri utenti,ci sono stati introduzioni che sono state molto utili(prendi il sensore Tpms per esempio),ma altre invece sinceramente se ne poteva fare a meno.Sull'elettrico non saprei,non metto indubbio il suo futuro ruolo di primo piano,ma tocca vedere da che parte punterà il mercato.
-
Prezzi auto alle stelle. Qual è il futuro dell’auto?
Il mercato dei suv è una bolla che scoppierà prima o poi,non dico che si rinuncerà ai tecnologici comfort moderni ma un approccio minimal sulle future auto si avrà.
-
Alfa Romeo 156 Sportwagon Q4: futuro interesse storico?
''De gustibus non disputandum'' ognuno sceglie quello che più gli aggrada,se però poi la butti sul mercato dell'usato e dell'epoca,una nicchia se pur piccola la trovi sempre ma se lo fai proprio di mestiere allora ti butti sul ''mainstream'' dell'epoca.Comunque per curiosità quanto ha speso il tuo amico per l'austin?So che erano piuttosto rare,ma in italia non credevo ci fossero(almeno parlo per il mezzogiorno)
-
Alfa Romeo 156 Sportwagon Q4: futuro interesse storico?
Sacrosanta verità,se sei un piazzista...beh investire in auto non proprio ricercate(eccetto per quei pochi che vanno a caccia di rarità e serie particolari ) è piuttosto rischioso,consideralo come una sorta di investimento incerto(anche se come ti hanno fatto notare pezzi di auto del genere sono abbordabilissimi e non introvabili),ma anche lì non è che il profitto sarà enorme.Tuttavia,se veramente è passione e gusto per il ''particolare'' fallo e non pensarci,potrai dire di avere un pezzo del passato automobilistico,non curarti del giudizio.Pensa che quando uscì l'alfa romeo arna,la definirono una delle più brutte auto di sempre...ora dicono che è ''vintage''.
-
Test in pista Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio At8
Capisco,rimane comunque una vera bestia su strada che ha fatto gioire gli alfisti classici(ne conosco un paio che si erano fermati alla Alfa 90 e 75 come ultime grandi),anche se quelle degli anni 90' del periodo Fiat non sono tutte da scartare a parer mio.Comunque almeno hanno richiamato il suo spirito classico con questo modello.
-
Problemi di massa elettrica/onica, o cos'altro?
Ciao,per caso l'elettrauto ti ha parlato di correnti parassite?L'ho pensato perchè per scaricarsi due batterie con alternatore cambiato,un assorbimento dispendioso del genere me lo fa supporre.
-
Test in pista Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio At8
Veramente un auto degna del nome che porta.Una curiosità...da 0 a 100 in quanto?