- Consiglio SW
- Consiglio SW
- Consiglio SW
- Consiglio SW
- Consiglio SW
- Consiglio SW
-
Consiglio SW
Probabilmente ho raggiunto la decisione di virare verso Passat Variant. Considerando le varie alternative risulta quella che mi da maggiori spazi e comodità, unità ad una buona qualità. Però accetto volentieri ulteriori consigli. Ho cominciato a configurarla sul sito volkswagen in modo da andare in concessionario già con le idee abbastanza chiare. Intanto la motorizzazione deve essere benzina e con cambio automatico, e qui l'unica possibilità è il 1.5 tsi 150cv DSG. Per avere questa motorizzazione sono costretto a scegliere l'allestimento business. Visto che sono costretto all'allestimento base (politiche di volkswagen che non comprendo), cerchiamo di aggiungere un po' di optional... sicuramente il pack comfort e il pack light per avere i matrix led e cerchi da 18; ero tentato di aggiungere il pack esterno r-line, ma probabilmente desisto perchè aggiungere 1.300€ solo per delle modifiche puramente estetiche mi sembra superfluo; piuttosto uso quei soldi per un'estensione di garanzia. poi aggiungo i vetri posteriori scuri, il discover pro, gli airbag laterali posteriori, sistema di pretenzionamento, Visto l'allestimento base business, volevo aggiungere gli interni in pelle "vienna". Questo pacchetto include solo i sedili in pelle oppure anche i rivestimenti delle portiere o altri particolari? Me li consigliate? oppure non ne vale la pena visto il costo di oltre 2.000€? Colore pure white. Ho letto su vari forum di possessori di Skoda Superb e Skoda Kodiaq (che hanno stazze importanti) con la medesima motorizzazione e cambio e ne parlano tutti bene e con entusiasmo.
- Volkswagen Passat Facelift 2019 [Variant, Alltrack, Sedan]
-
Volkswagen Passat Facelift 2019 [Variant, Alltrack, Sedan]
Bene, allora uno che ha bisogno di una station wagon spaziosa, di qualità, benzina e cambio automatico cosa deve prendere? non è che ci siano tante possibilità... però accetto suggerimenti... poi sono dell'idea che qualsiasi modello di auto si vada a cercare sui vari forum, ci saranno sempre e comunque segnalazioni di cose che non vanno, a fronte magari del 99,9% dei casi senza problemi e che ovviamente non scrivono su un forum. io preferivo il benzina perchè faccio circa 15.000 km all'anno e con tratte solitamente non più lunghe di 20-30 km... non faccio quasi mai autostrada
- Volkswagen Passat Facelift 2019 [Variant, Alltrack, Sedan]
-
Volkswagen Passat Facelift 2019 [Variant, Alltrack, Sedan]
Nelle prossime settimane probabilmente ordinerò la mia prima Passat Variant. Ho cominciato a configurarla sul sito volkswagen in modo da andare in concessionario già con le idee abbastanza chiare. Intanto la motorizzazione deve essere benzina e con cambio automatico, e qui l'unica possibilità è il 1.5 tsi 150cv DSG. Per avere questa motorizzazione sono costretto a scegliere l'allestimento business. Visto che sono costretto all'allestimento base (politiche di volkswagen che non comprendo), cerchiamo di aggiungere un po' di optional... sicuramente il pack comfort e il pack light per avere i matrix led e cerchi da 18; ero tentato di aggiungere il pack esterno r-line, ma probabilmente desisto perchè aggiungere 1.300€ solo per delle modifiche puramente estetiche mi sembra superfluo; piuttosto uso quei soldi per un'estensione di garanzia. poi aggiungo i vetri posteriori scuri, il discover pro, gli airbag laterali posteriori, sistema di pretenzionamento, Visto l'allestimento base business, volevo aggiungere gli interni in pelle "vienna". Questo pacchetto include solo i sedili in pelle oppure anche i rivestimenti delle portiere o altri particolari? Me li consigliate? oppure non ne vale la pena visto il costo di oltre 2.000€? Colore pure white.
- Volkswagen Passat Facelift 2019 [Variant, Alltrack, Sedan]
-
Consiglio SW
Ieri ho fatto un preventivo in un’altra concessionaria per la Volvo V60 e tirando al massimo siamo arrivati a 30.700€. Per non precludermi niente, oggi sono andato in Volkswagen e fatto preventivo per Passat Variant 1.5 tsi 150cv dsg. Con facilità mi fanno 29.500€; sicuramente c’è margine di trattativa, anche non poco secondo me. Inoltre mi faccio far visionare l’auto e devo constatare che rispetto alla V60 ha maggiori spazi interni, sia nei posti a sedere, sia come accesso ai posti a sedere, sia come bagagliaio (un bel po’ più grande). La linea della V60 sicuramente è più accattivante e meno banale, però devo valutare in questo caso soprattutto la funzionalità e la comodità, per me ancora di più importante avendo problemi di mobilità. La Passat su questo aspetto è sicuramente superiore alla V60. Infine risparmierei anche qualche migliaio di euro probabilmente. Mi do un po’ di giorni di riflessione e dopo le feste ci si ripensa anche perché in gennaio potrebbero aggiornare la scontistica.
-
Consiglio SW
Sono andato in concessionaria Audi e fatto preventivo per A4 Avant 40 tfsi, con la configurazione scelta siamo partiti da 56.000€ di listino, poi applicando iva al 4%, sconto 8% e 5.000€ per la permuta dell’usato siamo arrivati a 40.000€. Successivamente mi reco in concessionaria Volvo, appena entrato vedo una V60 ed è stato amore a prima vista; devo dire che dal vivo rende ancora di più. Facciamo preventivo, si parte da 51.000€ di listino, poi con iva al 4%, sconto del 14% e 5000€ per l’usato arriviamo a 33.900€. A prescindere dalla differenza di prezzo, che comunque non è trascurabile in questo caso, la V60 mi è piaciuta tanto di più, quindi la mia scelta andrà su di lei. Visiteró qualche altro concessionario per vedere se si riesce a spuntare un prezzo migliore.
- Consiglio SW
VorreiMa
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita