Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2566
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ItalianBrands

  1. 57 minuti fa, nucarote scrive:

    Sembra una 500 che si sta trasformando in una 126. 😀

    Comunque in cuor mio spero che Fiat non abbia mai davvero pensato di riproporre le linee tipicamente anni '50 per una city car degli anni '70.

    Ma non credo, più che altro perché all'epoca lo stile era praticamente lo stesso su tutte le auto (tutte spigolose).

    Oggi invece c'è chi sceglie linee spigolose o tondeggianti.

    56 minuti fa, stev66 scrive:

    Per quel che vale, si pensa che 126 abbia tratto ispirazione da questa:

    image.png.bdd5bbb4661c9883354c53d5ad0ac47c.png

     

    In effetti soprattutto dietro qualche ispirazione si vede. 

    image.png.63e8e615fe9f8f756eb2f1bcff799544.png

    Ma un po' tutto direi

  2. 3 ore fa, 4200blu scrive:

    Ma a cosa serve...dove sono le fabbriche per produrre il e-fuel in grandi volumi? Fino adesso esiste solo questa impianto di pilotazione di Porsche a Chile. Per arrivare a volumi globali significante bisognerebbe investimenti gigantesche..chi fara? Stellantis??

     

     

    Io credo che debba esserci uno sforzo di tutti. Se ora Stellantis ha ufficializzato questo, e altri marchi hanno dimostrato interesse (mi viene in mente Mazda ma non è la sola), evidentemente si può fare.

     

    Poi considera anche che in questo periodo non è che gli investimenti vengono fatti a casaccio, quindi qualcosa c'è...

    3 minuti fa, maxsona scrive:

    Per produrre e-fuel serve l'idrogeno, non è meglio usare direttamente quello?

    Ancora non ho capito a cosa serva l'idrogeno accoppiato al motore elettrico.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.