Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Theflash51

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Theflash51

  1. Concordo, quando affronto svolte davvero strette metto addirittura a folle e gioco solo di freno, io credo sia tutta questione di pratica, poi dipende anche dal volume della propria automobile.
  2. Ciao, come detto dal signore sopra, non è successo nulla. La prossima volta cerca di stare più attento perchè facendo spesso cosi la retro in futuro potrà avere problemi ad entrare, mi raccomando sempre a ruote completamente ferme devi mettere la retro!
  3. Ciao, è tutta una questione di pratica, ho la patente da 2 anni e anche io all'inizio avevo un pò di dubbi, figurati che io ho iniziato su una opel corsa c del 2004 1.3 69 cv con frizione completamente andata, nonostante ciò riuscivo a guidarla. Il problema sorgeva quando andavo a guidare con l'istruttore, sono poi riuscito a prendermi la patente. A distanza di 2 anni non ho problemi a guidare nessuna auto fortunatamente, con pratica e costanza non avrai più problemi!
  4. Ho la patente da 2 anni ed ho imparato a guidare con una vecchia opel corsa c 1.3 69 cv del 2004 con frizione alla frutta (sfrizionava, saltellava, stacco altissimo tremenda nelle ripartenze in salita), oggi invece possiedo una grande punto 1.3 75 cv.
  5. Salve, ho una fiat grande punto 1.3 multijet 75 cv dynamic 5p del 2007 con 175 mila km, ho questa auto da giugno 2020. Quando l'acquistai (da un venditore privato e senza una garanzia su eventuali problemi), il venditore disse che la frizione fu sostituita 15 mila chilometri prima, difatti provandola non aveva nessun problema (non sfriziona, non saltella e stacca subito ed il pedale è morbido). L'auto tutto sommato per il prezzo a cui l'ho acquistata va bene per le mie esigenze, veniamo al punto, guidando in città (con il traffico) ovviamente tendo spesso a premere la frizione per fermarmi e almeno 1 volta capita che quando pigio tutta la frizione giù, avverto un aumento di giri, capita soprattutto quando l'auto comincia a singhiozzare dato l'abbassamento della velocità (cioè che sta per spegnersi e devo premere la frizione per evitare ciò). Noto anche che l'auto nelle salite è ferma (soprattutto a pieno carico con persone a bordo e magari clima acceso) mentre nella marcia ordinaria (autostrada, città), va bene. Premetto che non ho problemi al fap o alla valvola egr (almeno credo dato che non ho fumo alla marmitta, ho usato una volta a 173 mila km l'additivo bardhal top diesel da 250 ml e ogni tanto uso diesel plus di eni). Qualche minima idea di cosa possa essere? Questo potrebbe influire sul fatto che in partenza nelle salite, l’auto sale a fatica? Ovviamente so che dovrei indirizzarmi da un meccanico, però la maggior parte di loro solo per guardartela ti fanno un buco in fronte (soprattutto di questi tempi). Grazie. PS: Non ho mai maltrattato la frizione, gli reco molte attenzioni e d’altronde questo problema c’è l’ho da quando ho acquistato la vettura. L’auto è stata fatta tagliandare all’acquisto. Ps 2.0 : Le marcie entrano bene, tranne un po' per la retro che invece delle volte non entra al primo colpo. La catena di distribuzione non è mai stata fatta (non essendo necessaria dato che il motore della mia auto non fa rumori strani ne a caldo e ne a freddo). Rispetto sempre le temperature d’esercizio nella guida, per i primi 30 minuti di marcia non vado oltre i 2,500 giri a freddo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.