Nelle monarchie attuali non è schiavitù, ma sotto i regni del passato, per esempio Federico II era schiavitù (e queste sono le monarchie, quelle in cui non c'era una costituzione o simile), poi sono migliorate perchè i re/nobili hanno cominciato ad avere paura.
Te parli di monarchie costituzionali (se così si chiamano) dove il popolo pensava di aver avuto qualche diritto, in realtà, di fatto, contavano quanto ora contano gli elettori italiani, cioè nulla; poi piano piano hanno avuto davvero diritti ma a questo punto non era già più una monarchia, ma solo uno stato moderno con uno che si fa chiamare Re e si atteggia.
Le ultime monarchie fanno solo un po di pubblicità/caratterizzano/fa parte della loro storia di queste nazioni che hai citato, ma non hanno un ruolo, di fatto, concreto nella gestione del paese.
"autodeterminazione dei popoli" curioso, insieme alla religione è stata una delle scuse più usate nei genocidi e guerre varie...
"Meglio uno Stato disorganizzato ma sovrano che uno Stao efficientissimo ma comandato dagli stranieri"
Quello lo pensi te, vallo a dire agli Africani (zona centrale), senti se sono d'accordo.
o ancora ti ripeto l'India, non rinnegano i tempi delle colonie, anzi sono grati di quello che hanno fatto gli inglesi.
Uno stato governato autonomamente ed efficiente è solo la condizione migliore possibile, ma se non è efficiente, non necessariamente è una scelta giusta.
La richiesta dei Savoia è illegittima, sono stati buttati fuori a calci dall'Italia, non hanno più diritti e spero che Calderoli ottenga supporto da altri.
Altrimenti non si finisce più con le richieste di danno, chiunque potrebbe chiedere soldi ai Savoia..
Io non critico l'unità di per sè, ma solo chi ha governato l'Italia da allora ad oggi (e domani) in quanto se ci paragoniamo agli altri paesi civilizzati, l'Italia è costantemente tra le peggio, quindi non vedo che meriti possiamo dare.