Vai al contenuto

xtom

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    7975
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Risposte pubblicato da xtom

  1. È il solito discorso di un colpo al cerchio e uno alla botte.

     

    Le segmento D, Giulia e Stelvio, sono il cuore del rilancio di AR, poi le segmento E saranno il cerchio e le segmento C la botte, dove verrà fatto il grosso dei numeri di vendita.

     

    Se ci sono i soldi è ragionevole che diano prima un colpo al cerchio e poi uno alla botte, quindi prima Alfetta e poi Kamal. Se invece hanno bisogno di fare numeri per fare soldi, allora vedremo prima la Kamal.

     

    I prossimi prototipi che verranno avvistati ci diranno se avranno dato prima un colpo al cerchio o uno alla botte.

  2. 20 minuti fa, T a u r u s dice:

    D-SUV premium prezzi base Italia (USA)

     

    BMW X3 da 41.800 (38.950$)

    BMW X4 da 50.700 (45.250$)

    Jaguar F-Pace da 44.625 (40.990$)

    Mercedes GLC da 48.330 (38.950$)

    Mercedes GLC Coupe da 53.630 (-)

    Audi Q5 da 39.750 (40.900$)

    Porsche Macan da 58.667 (47.500$)

     

    Secondo me il punto forte della Stelvio sarà la linea da coupè come X4 e Macan, ma fascia di prezzo più bassa, concorrenziale con X3 e Q5.

  3. 36 minuti fa, poliziottesco dice:

    PS - pensiero personale, io fatico a capire il senso di SUV piccoli e poco capienti. Queste robe alte, con abitacoli piccoli e bagagliaio mignon alla fine perdono tutta la presupposta praticità'. 

     

    Vale anche il ragionamento contrario, per esempio la Seat Ateca è lunga 436 cm, larga 184 cm ed offre un bagaglio di 510 l, superiore ai 500 l della Macan che è lunga 468 cm e larga 192 cm.

     

    In proporzione alle dimensioni sono spesso i SUV grandi ad offrire paradossalmente meno spazio.

    • Mi Piace 1
  4. È incredibile come un'auto venduta in pochi esemplari, ma ad un prezzo elevato, renda di più di un'auto venduta in cetinaia di migliaia di esemplari a prezzo basso, nonostante la concorrenza ci sia in tutti i segmenti.

     

    Sembra che la progettazione e l'allestimento delle linee di produzione siano ormai costi talmente marginali da non influire sulla redditività.

     

    Quindi per guadagnare meglio fare poche auto, ma farsele strapagare, pisciando lungo.

    È incredibile come un'auto venduta in pochi esemplari, ma ad un prezzo elevato, renda di più di un'auto venduta in cetinaia di migliaia di esemplari a prezzo basso, nonostante la concorrenza ci sia in tutti i segmenti.

     

    Sembra che la progettazione e l'allestimento delle linee di produzione siano ormai costi talmente marginali da non influire sulla redditività.

     

    Quindi per guadagnare meglio fare poche auto, ma farsele strapagare, pisciando lungo.

  5. Le dimensioni della Levante, che è una SUV di segmento E, ed è già in vendita, quindi non si capisce proprio la mossa, a meno che non mettano uno scudetto col biscione sul cofano della Levante.

    Comunque con il bracciolone canadese a capo di Alfa ci possiamo aspettare solo auto con dimensioni americane.

     

    Anche per la coupè forse avete ragione, avrà le dimensioni della Giulia, che per lui è un'auto piccola.

     

    Ultime Coupè

    Alfa GTV 1995:    Lunghezza 4.295 mm Larghezza 1.780 mm Passo 2.540 mm
    Alfa GT 2003:      Lunghezza 4.489 mm Larghezza 1.763 mm Passo 2.596 mm
    Alfa Brera 2005:  Lunghezza 4.410 mm Larghezza 1.830 mm Passo 2.525 mm

     

    Ultime Berline

    Alfa 155 1992:     Lunghezza 4.443 mm Larghezza 1.730 mm Passo 2.540 mm
    Alfa 159 1997:     Lunghezza 4.435 mm Larghezza 1.743 mm Passo 2.595 mm
    Alfa 159 2005:    Lunghezza 4.660 mm Larghezza 1.828 mm Passo 2.700 mm
    Alfa Giulia 2016: Lunghezza 4.639 mm Larghezza 1.873 mm Passo 2.820 mm

     

    Quando avranno soddisfatto le esigenze degli americani torneranno forse a considerare quelle degli europei, con la nuova Giulietta e la C-SUV.

  6. 1 ora fa, T a u r u s dice:

    bagagliaio

     

    Giulia 480l

    Stelvio ?

     

    Jaguar XE 455l

    Jaguar F-Pace 650l

     

    BMW 3 480l

    BMW 3 Touring 495l

    BMW X3 550l

     

    Audi A4 480l

    Audi A4 avant 505l

    Audi Q5 540l

     

    Mercedes C 480l

    Mercedes C SW 490l

    Mercedes GLC 550l  

     

     

     

     

    Vista la linea direi che le dimensioni di riferimento sono

     

    BMW X4 500 l

    Porsche Macan 500 l

    Mercedes GLC coupè 491 l

  7. 20 ore fa, savio.79 dice:

    Esatto!

    ma l'ideale sarebbe stato ritagliare il lunotto e cancellare il resto della juke. ?

    Il senso di quello che ho scritto - ma temo di non riuscire a spiegarmi - è che il cristallo non è lavorato "a bolla" o "a goccia" come in Lanos, Rio, Tucson, Giulietta. E il codino non ha un'inclinazione diversa dalla "verticale" del lunotto.

    stelvioonstreet.jpg

     

    Quindi se ho ben capito il lunotto si raccorda con il codino come sulla serie 1. Giusto?

     

     

    image.jpeg

     

    Anzi a guardar bene, si potrebbe copiare dalla Serie 1 anche il fascione scuro del paraurti che circonda la targa, in modo da ricreare lo svaso che si vede nelle matematiche e nella foto dei polpacciotti di Ramaciotti :)

  8. On 28 giugno 2016 at 17:21, pazzidux dice:

    Mi ricorda un po l'alfa gt blu parcheggiata qui davanti al mio ufficio...non so perché!

    Comunque molto bella!

     

     

    image.jpeg

     

    Per quanto riguarda gli scarichi ho visto in giro alcune Giulietta con dei bei tuboni

     

     

    image.png

    image.png

     

    Terminali veri, non finte plastiche solo estetiche

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.