Vai al contenuto

Johnny-

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    247
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Johnny-

  1. 11 minuti fa, Piezio77 scrive:

    Stiamo parlando di un marchio luxury forse qualcuno qui dentro non l'ha capito...

     

    A quanto pare neanche gli altri marchi di lusso lo hanno capito.

     

    Poi oh, concordo sul fatto che avrebbero potuto fare mezzo sforzo in più e nasconderla con uno sportellino o qualcosa del genere, però che per una telecamera si debba subito iniziare la sfilza di commenti in stile "eh ma le tedesche sono superiorinarrivabilieccelse" anche no.

    • Mi Piace 1
  2. 19 minuti fa, Matteo B. scrive:

    ne mancano tre

     

    Mi pare avessero già detto che ci sarebbe stata una nuova Mazda6 su questa architettura.

    Per le altre non saprei. Forse intendono le CX-70 e CX-90 per il mercato americano.

    • Mi Piace 1
  3. 26 minuti fa, savio.79 scrive:

    Su questi veicoli la verniciatura in tinta carrozzeria delle modanature sottoporta e sugli archi passaruota dovrebbe essere vietata per Legge.

     

    In questo caso concordo, con i passaruota, le minigonne e il paraurti posteriore verniciati in nero (come su tutta la gamma SUV/crossover attuale di Mazda) sarebbe molto più "leggera" e simile a CX-5.

     

    Però ad esempio Stelvio Veloce con il paraurti posteriore in tinta mi piace molto (ecco, ho nominato Alfa. Vinco qualcosa?).

  4. 1 minuto fa, LucioFire scrive:

    già ma non ho visto nessun video che mostra questo "cambiare colore"

    ma mi sembrerebbe una cavolata che ilcolore sia fisso in base agli interni o pacchetto o colore scelto quindi mi vien da pensare che ci siano tanti colori quanti quelli della carrozzeria

     

    In uno dei video anglofoni delle scorse pagine si vedeva.

    Se non ricordo male si poteva scegliere tra cinque colori.

  5. 16 minuti fa, LucioFire scrive:

    Tornando IT Ripeto il mio quesito,visto che nessuno mi ha risposto...riguardava il led in plancia,come funziona? cambia colore o è un colore dipendente dalla carrozzeria?

     

    In uno dei video postati in questo thread facevano vedere che il colore poteva essere cambiato dall'infotainment. Mi ricordo anche che in una delle prime immagini si era vista la plancia con il LED bianco invece che rosso.

    • Mi Piace 1
  6. 8 minuti fa, maxsona scrive:

    Un'ipotetica versione TP di 500e, ovviamente, avrebbe dovuto avere lo stesso schema sospensivo della Honda E.

     

    Sì, ma poi sarebbe costata anche di più e avrebbe avuto la stessa autonomia scarsa. La 500 ha 42 kWh di batteria, la Honda e, più grande, ne ha 35,5. E la Honda base costa più della (già molto costosa) 500 Icon.

    Non è solo questione di farne una versione termica (che comunque mi pare appurato che non ci sarà), è anche una questione di spazio e di prezzi su auto così piccole.

  7. 12 minuti fa, maxsona scrive:

    500e è un esempio, perché non l'hanno fatta TP? Probabilmente perché vogliono farne una versione ICE e gli costa meno farle tutte TA.

     

    Perché, come già detto, è su di una piattaforma multienergia.

    Poi non sono sicuro che avere una TP con sospensioni posteriori interconnesse sia particolarmente allettante. Magari per una Alfa Romeo, e lo facciamo passare per heritage? :D

    • Mi Piace 1
  8. 4 minuti fa, AlexMi scrive:

    I cerchi di quella verde sono da 18 o da 19?

     

    Credo siano i 18. I 19 dovrebbero essere quelli diamantati che si vedono sulla Tonale bianca nel famoso video con Hornet, e non credo abbiano più versioni per i 19.

  9. 37 minuti fa, Marco1975 scrive:

    Intanto negli USA il Grand Cherokee V8 nuovo parte da 56,000 USD. Va bene vanno aggiunte alcune tasse ma non penso serva aggiungere altri commenti. Abito proprio nel continente sbagliato e appena i figli andranno all’università torno di là 🙄.

     

    Sì ma questo da 94k è il top di gamma probabilmente anche full optional.

    E in USA i prezzi sono senza tasse, quindi anche se dovessero importarli a parità di prezzo dovresti aggiungere l'IVA.

    La 4xe in allestimento top in USA parte da 74k, aggiungi le (nostre) tasse e si arriva a 90k.

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 1
  10. 14 minuti fa, YouDude scrive:

    Ma scusate, che sarebbero quei due parallelogrammi sul volante? All'EV Day non si era annunciato il ritorno dello storico logo Fratzog degli anni '60?

     

    Il Fratzog sarà sulle EV da quanto ho capito. I due parallelogrammi sono il logo Dodge attuale.

  11. 3 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Penso che in Usa e Medio Oriente venderanno solo la versione a marchio Dodge

     

    Non si era detto che in USA ci sarebbero state entrambe?
    È proprio quello il mercato che mi preoccupa, Dodge lì mi sembra percepita come auto "economica" e avere un'Alfa che è identica ad una Dodge anche nell'aspetto sminuirebbe il marchio (che già hai suoi problemi con la nomea di inaffidabile).

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.