Oggi la mia amica mi ha fatto guidare la sua Ypsilon 1.3 multijet con il cambio d.fn. Era la prima macchina automatica che ho guidato, e devo dire che da un lato e' bello (ma stranissimo) non avere il pedale della frizione, ma dall'altro perdi un po' di controllo della macchina. Era divertente all'inizio giocare col cambio, ma poi l'ho messo in automatico e non ci ho fatto piu' caso. In automatico il cambio non e' il massimo, ogni tanto ha delle esitazioni, e le cambiate sono un po' brusche a volte, bisogna lasciare l'acceleratore prima che cambi per farle piu morbide. Ne ho parlato con mio padre, gli ho detto che preferisco il cambio manuale, e mi ha detto che e' solo questione di abitudine, e che se fossi abituato all'automatico non riuscirei a farne a meno. mah...
Il motore e' una bomba! Non bisogna guardare i numeri, questa macchina tira tantissimo! Dopo un certo numero di giri ha una spinta impressionante per un motore cosi piccolo, addirittura paragonabile a quella della sportwagon 1.8 di mio padre. Pero' non e' insonorizzato perfettamente, e si sente che e' un diesel.
Per il resto quella Ypsilon ha tutti i gadget disponibili, autoradio con mp3, impianto bose, clima bizona, cruise control, veramente tutto. Io che sono un fanatico dei gadget ero al settimo cielo quando l'ho vista. Devo dire che e' anche abbastanza spaziosa, sia davanti che dietro stavo comodo (sono alto 1.83 e di corporatura normale) anche quando dietro eravamo in 3 (anche se non si potrebbe).
Tutto sommato una gran bella macchina, se avessi le disponibilita' economiche sicuramente ne vorrei una uguale, ma sono indeciso se manuale o no...