Vai al contenuto

Danyxx82

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1936
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Danyxx82

  1. La penso come te... spero che costi il meno possibile questa MiTo xchè cambierà macchina tra circa 2 anni e la 149 potrebbe essere la mia prossima macchina (ammesso che mi piaccia) e penso che meno costa la MiTo e meno costa la 149.
  2. Quel "fa cagare" riferito alla Nissan è un mio pensiero. Per me le linee di questa Nissan fanno pena, mi piace di + una 159 come linea!!
  3. Per il ki dell'Abarth SS secondo me dovevano lasciare i freni originali (quelli forati non servono a niente, neanche in pista) e al posto dei freni mettere un differenziale autobloccante. Con un bel differenziale (anche non il Q2...) MECCANICO sul misto avrebbe sicuramente guadagnato molto!
  4. Premium no di certo. Però è una versione + costosa dei modelli "normali" a parità di motore. La stessa cosa vale per tutte le altre sportive segmento B che con lo stesso motore ma un allestimento normale costerebbero sicuramente meno!!
  5. La versione Abarth nonv a considerata come una normale versione... se avessero fatto la Punto 1.4 T-Jet 155cv Sport sarebbe costata sicuramente meno dell'Abarth.
  6. Si dice che l'erede della F430 avrà un 3.6 (cilindrata come la Porsche) V8 bi-turbo ad iniezione diretta capace di OLTRE 550cv. Nenche questo motore secondo te potrà essere "superiore" a quello della Porsche? Cmq alla Nissan preferisco decisamente la Z06 anche se poi in pista va leggermente meno. La nissan potrebbe anche essere lamacchina + veloce del globo ma a me... fa cagare!!
  7. La Mito avrà magari freni come l'Abarth ma non penso proprio che siano della Brembo. Poi magai frenerà uguale, ma avere dei BREMBO fa anche scena...
  8. 2000 euro di differenza possono benissimo starci. Sarebbe un aumento "giusto" per me. In + della Punto ha: - è un'Alfa - sospensioni contrattive (almeno 5/600 euro varranno questo genere di sospensioni se le mettessero sulla Punto come optional) - interni probabilmente (quasi sicuramente direi...) migliori
  9. Ok, ma 1000 euro non sono pochi...
  10. C'è da tenere presente che la Punto Abarth ha pinze freno Brembo, dischi freno molto grandi ecc... per cui 20.000€ per la MiTo 1.4T 155cv potrebbe starci. La Punto 1.9 M-Jet 120cv Emotion costa 18.000€, x cui per la MiTo 1.6 M-Jet 120cv con DPF (che la Punto Emotion mi pare non abbia) sparo 20.500€. Per la versione 1.4 T-Jet 120cv in allestimento Sport 18.000€ potrebbero essere giusti. Il 1.3 M-Jet 95cv costerà circa come il T-Jet 120cv o anche qualcosina di + (500/600 eiro in +).
  11. Il 1.4 aspirato da 90cv non ci sarà! Ci sarà il 1.3 M-Jet da 90/95cv. E il 1.4 T-Jet + potente sarà da 155cv non 150cv.
  12. Penso proprio di si. Il 1.4 T-Jet è la versione BASE per la Delta, per me senza esagerare con gli accessorila porti a casa anche con meno di 25.000€.
  13. è la stessa cosa che ho pensato io. Che cosa dovrebbe volere il gruppo Fiat dalla BMW se stanno arrivando questi motori???
  14. Danyxx82

    Presa Bravo 1.6 Multijet Dynamic

    Quanto l'hai pagata, e che sconto ti hanno fatto?
  15. Quando arriverà elle concessionarie e quando forniranno qualche dato in + sulla Delta?
  16. Azz... non ricordaco che anche il bicilindrico sarà abbinato ad un doppia frizione! Per il bicilindrico non penso proprio che useranno il C535. Ne faranno uno che reggerà 200/250Nm da usare per il 900cc, i 1.3 M-Jet o forse anche i 1.4 JTB.
  17. MiTo e 149 saranno le Alfa + vendute... secondo le previsioni.
  18. In qualche post ho letto che si parla di doppia frizione a 7 marce... oltre al C535 sono in fase di progetto altri cambi a doppia frizione?
  19. 6km/l per una Ferrari da 500cv è gia un ottimo consumo.
  20. Per l'erede della Enzo stanno lavorando ad un V8 turbi o ad un V12 aspirato?
  21. Quello che volevo dire è che il 4.2 V8 attuale da 400cv potrebbe essere sostituito dal 3.6 V8 bi-turbo da 420/440cv, mentre il 4.7 potrebbe essere sostituito da una versione + spinta da circa 500cv. Sono 60 cavalli in +, mica pochi!! Oltretutto per il peso elevato delle Maserati un motore turbo è l'ideale.
  22. Secondo me sulle Maserati bastano anche "solo" 500 cavalli pe la versione TOP e 420/430cv (e almeno 500Nm di coppia) per la versione base. Attialmente la versione TOP ha 440cv, arrivare a 500cv e 600Nm di coppia è un grosso balzo in avanti!! Questo 3.6 V8 per le maserati sarà bi-turbo? Se si con geometria variabile per le turbine? E per l'erede della F430 che configurazione avrà? Bi-turbo spinto oppure qualcos'altro (tri-turbo)? Cmq io per l'erede della F430 sparo 560cv... esattamente come la nuova Gallardo. U 3.6 bi-turbo dovrebbe pesare di + del 4.3 aspirato... o sbaglio?
  23. Io tra V6 e V8 farei una cosa del genere: - 2.7 turbo (o biturbo-soft) da 270/280cv per 159 (o erede), 169, SUV, ecc... - 2.7 bi-turbo da 330/340cv per le stesse macchine di sopra - 3.6 V8 bi-turbo (soft) da 420cv per Maserati - 3.3 bi-turbo da 420/450cv per erede di 159/Brera GTA e 169 - 3.3 bi-turbo da 480/500cv per 169 GTA oppure al posto di questo sopra - 3.6 bi-turbo da 500+cv per 169 GTA e Maserati Cosa ne dite?
  24. Per me arriveranno sui 420/450cv col 3.3 sull'erede della 159 e Brera GTA. Per la 169 monteranno un V8 bi-turbo 3.6 da circa 500cv oppure il 3.3 MOOOLTO spinto (triturbo?) da poco meno di 500cv che grazie al peso ridotto avrà prestazioni notevoli. Per le Maserati potrebbero usare 2 versioni del 3,6 bi-turbo da 400/420cv e da 500 o + cavalli.
  25. Mivar dopo 17 pagine si capisce solo che nessuno ha capito un cazzo e si stanno sparando talmente tante ipotesi che chi ci ha capito qualcosa finirà per non capirci un cazzo!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.