Vai al contenuto

De Chirico

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    240
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di De Chirico

  1. Una roba del genere (Jag.- XF in scala 8/10) sarebbe anni luce avanti alla concorrenza come design. I Fari Maserati 3200 GT mi irritano un pò...ma come si permettono?
  2. X1 moltiplicato 1,3 = X3 il che equivale anche a X5 moltiplicato 0,75=X3.
  3. ahime' l'auto non e' fantastica. L'ho avuta per un anno, grigia con hard top nero, e vi assicuro che esteticamente non sfigurava a fianco dell'slk (attuale). Divertente da guidare, interni spartani ma avvolgenti, purtroppo brucia continuamente la testata, ha problemi di raffreddamento e mi ha abbandonato in autostrada ben due volte. Non si tratta di un esemplare sfortunato, ma di problemi ben noti a tutti i possessori. Maledetti ingegneri inglesi! Ah, con la capotte in tela entra l'acqua. Sulla base di queste premesse, quale risultato possiamo aspettarci dalla gestione cinese?
  4. magari la facessero così orripilante, ma la renault ultimamente non sbaglia tanto...
  5. stesso concetto stilistico della TT, da cui si discosta poco. non si può dire che sia brutta, anzi, ma glieli dareste 40.000 euro per quell'affare?
  6. andrò controcorrente. l'auto ha un bel frontale, fiancata e posteriore nulla di innovativo, fari posteriori miseri e sedere non troppo dissimile dalla stilo 5 porte (fateci caso, fari a parte). nel complesso non rappresenta il clamoroso e necessario passo avanti rispetto alla pur buona punto attuale. dopo aver visto i disegni della toyota vitiz (o new yaris), prevedo ulteriori perdite di quote di mercato per fiat, e se questa doveva essere l'auto del rilancio...
  7. la festa gliela facciamo noi ai designer !!
  8. è una 407 2 porte. la serie 3 coupè non è invece una serie 3 a 2 porte? ho sempre detestato simili astuzie.
  9. la plancia è però spettacolare.
  10. dalle parole di taurus deduco che la soluzione proposta da granger non è così campata in aria. non fedele, ma neppure improbabile. del resto la pur bella kamal aveva a mio avviso troppi elementi di continuità con la 147 attuale
  11. oramai basta fare una riga sulla fiancata per parlare di design.
  12. tutto lascia propendere per il no.
  13. forse perchè la rover è in attesa dell'estrema unzione?
  14. penosa. passo infinito, sbalzi assenti.
  15. quei fari posteriori piangenti no! devono puntare verso l'interno e in basso, non in alto.
  16. prevedo un tonfo.......senza fine per questo ottuso oggetto...
  17. è uguale a se stessa!
  18. Bella, bella e ancora bella. La metto sullo stesso piano della stilnovo.
  19. purtroppo anche l'attuale clio è 10 spanne al di sotto della punto, ma vende di più...misteri del marketing...
  20. madonna regà...rimpiangeremo la marea sw!
  21. La qualità non è un costo... fare bene le cose subito costa molto meno che dovervi mettere mano poi. Almeno questo recitano i testi sacri sul TQM (Total Quality Management) che hanno formato le nuove leve dell'assicurazione qualità, da cui attinge Demel. Credete che una Serie 1 abbia un costo industriale molto superiore a quello di una 147? Assolutamente no! Tra l'altro certi materiali impiegati sono anche di qualità inferiore (vedi interni...) Però la BMW, visto che ha lavorato bene in passato e seriamente, mentre l'Alfa no, ora può farsi pagare un "premium price" per i suoi prodotti, metre l'Alfa gonfia i listini per potere poi praticare supersconti per vendere in Italia con le Km 0, mentre all'estero, causa una rete vendita disastrata e una fama pessima di affidabiltà, ora in larga parte immeritata, non bastano neanche quelli. Gli sforzi di Demel & C sono rivolti più a recuperare il compratore estero che quello italiano, da qui l'attenzione maniacale che voi lamentate. A voi può non importare se i lamierati sono male accostati, ma all'estero analizzeranno severamente questi dettagli, proprio perchè chi sbaglia una volta poi deve dimostare di essere migliorato, visto che la severità nei suoi confronti si decuplica. Il gruppo Fiat detiene già oltre il 27% del mercato italiano, ma all'estero (parlo dell'Europa)le sue quote sono ridotte al lumicino e continuano ad erodersi, nonostante il prodotto sia decisamente migliorato, ma non abbastanza. Quando Alfa, oltre a fare auto esteticamente bellissime, dimostrerà anche che non hanno niente da invidiare al prodotto tedesco o giapponese come cura degli assemblaggi ed affidabilità potrà richiedere il giusto prezzo che la storia del marchio ed il suo prestigio impongono, non è pensabile che debba continuare a svendere, il suo obbiettivo deve essere raggiungere come posizionamento di mercato la triade Mercedes,BMW,Audi. Il fatto che fino a pochi anni fa il triumvirato fosse una diarchia ed Audi si sia aggiunta in seguito dimostra che l'operazione è possibile (non a caso è stato preso l'ex "audista" Demel...) Quindi invito anche, voi che avete l'orgoglio e il privilegio di lavorare nell'ultima grande industria italiana a non fare ostruzionismo: dovreste essere entusiasti che qualcuno finalmente voglia dare il giusto valore al frutto del vostro lavoro.
  22. ragioniamo: la thesis deriva dalla dialogos. credo che il prototipo avesse registrato un'accoglienza molto favorevole ai vari saloni, da cui la scelta di produrla. se è così, i fatti hanno dimostrato che il favore dei saloni mal si coniuga con il successo commerciale. allargando il discorso, e NON volendo portare s f i g a, temo che quella controfigura di brera che si apprestano a produrre possa fare la medesima fine. PS: è ovvio che il mio giudizio negativo sulla brera si basa sulla visione di quei muletti e che sarei felicissimo di sbagliare.
  23. vorrei condividere il tuo ottimismo, ma l'impressione è quella di avere una 157 due volumi con il culo tondo. stessa operazione classe c sportcoupè, per capirci. ovvio che spero vivamente di sbagliarmi, ma con quel taglio porte, come la mettiamo?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.