Vai al contenuto

Luca1981mo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    580
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luca1981mo

  1. l' unica cosa ce trovo moderna è il grigio (che tra l 'altro, sia sulle auto che sui prodotti di consumo, sta ormai tramontando), ma il design esterno, quella specie di foglie intrecciate, mi sa di vecchio. d' accordo sul fatto che marchi come porsche ed alfa sono storici ecc...ma GRAFICAMENTE, non si può dire che siano moderni, sempre graficamente parlando. il logo audi e mb non sono nulla disensazionale, mi piace la loro essenzialità e semplicità, tutto qua.
  2. beh, 100-110.000€ non mi pare una pazzia per avere sotto il culetto un' aston martin...tra l' atro il motore non mi sembra sovraumano come dati, è un 4300 (cilindrata tutto sommato umana) ed i cavalli sono 370, tutto sommato "discreta" se solo avessi qualche centinaio di migliaia di € da parte... a me, solo a guardarla, mi viene un' impulso sessuale... non so le specifiche della 8c, ma contro questa la vedo un pò dura, anche per la gallardo.
  3. si, lo sapevo che si chiamano volante, ho scritto cabri ocosì tutti capivano. cmq che mi dici di questa DB8? quanto costerà? motore? cavalli? ci sarà anche volante? dimmi che mi interessa molto!
  4. GRAFICAMENTE, io trovo + piacevoli audi e mb, che non trovo affatto antichi come dici tu...il logo fiat ed alfa hanno sicuramente una storia, ma graficamente sono vecchi andiamo... sto parlando di grafica, non di significati misteriosi che in pochi conoscono. voglio dire, una stella o 4anelli non passeranno mai di moda, sono talmente stilizzati che non si possono ammodernizzarli, il logo fiat per esempio ha quell' allora che sa di vecchio, molto mefli oquello con i 4-5 listelli, a mi oavviso. cmq con un retyling diveneterebbero molto + moderni...
  5. se è sulle auto è simile, altrimenti se lo vei su carta o sul sito non è così ma colorato, mi pare su sfondo blu, ma potrei sbagliarmi. per apprezzare una cosa, in questo caso un logo, non bisogna mica sapere tutta la storia che c'è dietro, si apprezza perchè graficamente è bello. ed un logo, secondo il mio parere, deve essere il + leggero possibile, quindi preferisco quelli di mb ed audi, stilizzati ma efficaci, mentre anche quello porsche, per esempio, non mi piace, troppo elaborato, ed i disegni non mi piacciono... poi ci sono quelli alfa e fiat che sono un pò vecchi come grafica, bisognerebbe ristilizzarli un pò, si riuscirebbe a tenere la tradizione con un design un pò + moderno..
  6. io ho un clk cdi, ma il mio sogno è l' aston martin DB9, magari cabrio, ma va bene pure coupè...... figata, sono riuscito a mettere una foto, prima volta...che genio!
  7. hai dimenticato "secondo me". molto meglio il logo MB, stilizzato al massimo, elegante. non mi piacciono i loghi tipo bmw, alfa, vw ecc...che hanno disegni. meglio il logo audi e mb, stilizzati ed eleganti. secondo me chiaramente. anche quello dell' aston martin è molto molto bello. graficamente parlando, poi cosa ci sia sotto non mi inteerssa.
  8. l' unica cosa con cui sono d' accordo è che la serie6 è effettivamente un pò triste davanti, bastavano fari + sottili per dare un tono diverso al frontale. la 166 prima versione è proprio triste, molto meglio l' attuale restyling, nulla da dire. bangle è un pò troppo esagerato per i miei gusti tradizionalisti, di certo gl isaranno arrivati ordini dall' alto per dare un tocco di freschezza ed innovazione alle tradizionali bmw. sembra cmq che bangle sia stato cambiato di ruolo, non + creativo, ma per starsene buono buono su una scrivania, forse ha esagerato un pò troppo..
  9. ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tutti copiano alfa adesso! è bellissima, aggressiva ed elegante allo stesso tempo, e basta! adesso tutti quelli che fanno le frecec posteriori basse e larghe copiano alfa! e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! piuttosto io noto una somiglianza, dietro, con la cayenne, ma d' altronde questi suv si assomigliano un pò tutti di dietro...
  10. Luca1981mo

    Sconti su nuova SLK.....

    beh, 1 slk su migliaia di vendute ci può anche stare... per le a6, per forza che sono scontate, sono versioni che non prende nessuno! e anche lì. 3 su migliaia ci può stare...
  11. spiegami un attimo. quelle che ha portato taurus non sono km0? che cosa sono allora? c'è scritto che hanno 10-20km, quindi sono nuove a prezzi molto + bassi, che cosa sono se non km0? e poi lo sappiamo tutti che in germania ci sono + km0 tedesche, visto anche l' enorme differenza di vendita delle auto italiane in germania. nel senso che si vendono un' infinità di auto tedesche in germania e pochissime italiane. capì? discorso diverso in italia, dove le tedesche sono sempre quasi al top di vendite. di km0 italiane in italia cmq ce ne sono un' infinità...della gt ancora no, ma aspetta qualche mese e vedrai che arrivano pure quelle, ci sono pure un sacco di 147 140cv che sembrava u nsuccesso senza precedenti... e nell' ultimo numero di 4r c'è scritto che in italia c'è stato un incremento di immatricolazioni di auto italiane, per questo i dati sono sballati.
  12. il successo di alfa NON è grazie alle km0, è perchè sono buone auto. il fatto che la maggior parte le compri a km0 è un altro discorso, forse non si sentono pronti a prendere a prezzo pieno un auto che non è ancora a livello delle tedesche, con tutto il rispetto ditemi chi è quel "fesso" che ha comprato un' alfa nuova... aspetto impaziente. mi basta anche solo qualcuno qui sul forum...
  13. in effetti, all' estero le alfa non dovevano costare di +? con le ricerce "in tutta euroap" di autoscout24, viene fuori che costano meno che in italia! che le a3 costassero un pò meno che in italia si è sempre saputo, però ricorda che di serie hanno meno, per esempio nella attraction tedesca ci sono i cerchi in ferro, veramente brutti, tipo quelli della vecchia a3 attraction...poi non hanno il bracciolo, gli specchi elettrici, i fendinebbia. circa 1000-1500€ di optional da noi di serie, anche per questo costano un pò meno. però cavolo, ci sono 7000€ di differenza per quelle gt, a chi la vuole comprare conviene comprarla all' estero, anche se si spende di + per l' immatricolazione, conviene sempre un bel pò!
  14. tu che fonti hai : : le stesse che ti hanno confidato che gli Alfisti sono tutti tamarri, meridionali e non fanno un accurato rodaggio
  15. ...no...tutti gli alfisti convinti comprano a prezzo pieno.... ..la vw...quando sono andato a fare il preventivo per un 20tdi mi ha detto che se immatricolavo entro la fine di marzo mi avrebbe fatto 600euro di sconot su 26000...cavoli...la regalano questa golf. ...a differenza di una bellissima 147 che con 21000 euro la portavo a casa...chairamante 140cv distinctive.
  16. come dice il buon maxsona, la maggior parte di alfa sono vendute o con sconti altissimi, o sono km0, molto e sono avendute alle aziende o alle flotte aziendali (andate nelle grand iaziende a vedere che auto danno ai dirigente (166), venditori (156) oai dipendenti (stilo)) poi mi vieni a dire chei ha ragione. personalmente non conosco nessuno che abbia preso un' alfa nuova pagandola a prezzo pieno, ed il fenomeno delle 147, 156 e 166 a km0 l' ho già fatto vedere, portando i link con centinaia di km0, se uno spulcia anche all' estero si vedraà che al contrario di quello che dice taurus, all' estero le alfa costano come se non meno che in italia. i dati di vendita delle italiane son oalti perchè gonfiati dalle km0, chiunque non sia a senso unico lo ammette e dice, e basta sentire un pò da chi gira (rappresentatnit, camionisti ecc...) per sentire che i piazzali delle concessionarie (chiaramente nascosti...) sono pieni di 147, 156, y, punto ,panda, non è una novità, se non lo volete ammettere è perchè vi rode... il fatto degli socnti elevati perchè fornitori, voglio dire, ben vengano! se solo fossi fornitore mb, audi, bmw! per ora riuscio ad avere sconti del 30% sulle ducati...poichè fornitore di un particolare elettronico. anche con la fiat-alfa-lancia riuscirei ad avere dei bei sconti, essendo fornitore indiretto di alcuni sistemi per fiat-alfa-lancia. ah, se per caso avete l' abitacolo in cui entrano spifferi o acqua, non è stato provate con i ns. prodotti...e da quanto ne so fanno controlli a campione, non su TUTTI i modelli, quandi occhio a chi ha stilo, punto, 147, 156 e 166...sperate che i vs. serbatoi non abbiano perdite, perchè ne controllano pochi, non TUTTI, se solo potessi parlare... :twisted: cmq vorrei proprio vedere se le quatazioni calcolate della gt, fra 1 anno saranno valide, ho il sospetto che saranno il solito fumo neglio occhi per il consumatore...
  17. anche secondo me mb non ne sbaglia una ultimamente...
  18. Sei sicuro ? In Alfa Romeo, concessionario, l'allestimento sportivo è il distinctive ... e te lo dico sicuro sicuro perché qualche giorno fa ci sono stato con un caro amico che ha preso la GT Mjet. Il Kit "TI" è come l'assestimento S per l'Audi.
  19. Beh noi andiamo in strada non in pista.... e la 156 le suona altamente alla golf
  20. si, a me fanno impazzire i coupè (finchè posso ), i cabrio con tetto in tela non mi piacciono, le roadster, anzi, LA ROADSTER, ovvero l' sl, è il mio sogno, i cabrio con il tetto in lamiera sono secondo me l' ideale, un clk con tetto in lamiera l' avrei preso all' istante!
  21. appunto, pensa un pò, la 156 le prende da una vettura + pesante e con 9 cv in meno! che le t.a., in confronto alle integrali abbiano prestazioni migliori non è una novità...infatti la 156 ha prestazioni migliori ma non è assolutamente efficace nella guida sportiva, che sarebbe la sua prerogativa, pensa un pò... prende 2 secondi a Hockenheim e 14 al Nuerburgring, e l' accelerazione laterale è migliore nella r32...alla faccia! cuore sportivo!
  22. moda???????????chi ha parlato di moda? parlo di tenologia!! Che la 147 le prende dalla Golf te lo stai inventando tu adesso perche' a me risulta il contrario.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.