Lo so, ma la questione non è tanto sulle linee, quanto sulle superfici e sui dettagli. Il lunotto posteriore ricorda le vecchie citroen, ma il trattamento delle superfici no, e con questo parlo di design dei dettagli, dei proiettori, delle griglie, la superficie dei tagli sulla carrozzeria che hanno un trattamento assolutamente unico. Basta prendere, per fare un esempio, una barra paracolpi laterale di qualche modello Renault e guardarla: non si confonde con nessun altro marchio, la struttura che le accomuna è unica. Io non parlo di disegno generale, che viene giudicato soggettivamente, ma proprio di cura dei particolari. Cioè, è come se in un quadro si controllasse la grana della tela e la forza delle pennellate. Nel caso del quadro sono uno dei parametri che ne permettono l'attribuzione a un determinato artista, nel caso dell'auto, il trattamento dei dettagli e delle superfici sono uno dei parametri che permettono l'attribuzione di un modello a un determinato designer.
Bangle, Le Quement, il centro stile Citroen, e pure quello Cadillac (e stanno avanzando anche gli altri) hanno stabilito uno specifico schema di trattamento delle superfici e cura stilistica dei dettagli che crea un "family feeling" e un senso di soddisfazione della vista che va aldilà della mera forma.
Nelle auto disegnate da Giugiaro (o anche da Pininfarina ultimamente) questa cura estetica ai miei occhi non c'è proprio. Sfortunatamente, per ora, non la vedo nè in 159, nè in Grande Punto, ma spero che viste da vicino mi diano una impressione migliore.
Sarà pure che c'ho la fissa degli interni Alfa Romeo fatti in un certo modo (tanto per dare un'idea... vagamente Ford GT, ma più ampi, minimalisti, ma scaldati dai materiali... quelli di 8C vanno sulla buona strada ma sono ancora troppo plasticosi. Io su Alfa la plastica non ce la metterei proprio, o almeno la coprirei.), che sono abbastanza lontani da quelli che vedo ora, e perciò gli interni 159, che fondamentalmente sono una evoluzione di 156, mi deludono veramente tanto, però io adesso in Fiat, Alfa Romeo, Ferrari (Maserati non la metto perchè praticamente non ci sono modelli da giudicare, Coupè/Spyder sono vecchie, 4p è solo un modello ed è troppo poco per giudicare [pur avendomi deluso pure quella]) questa cura non ce la vedo... pur essendoci begli esempi (tipo appunto 159 e G.Punto).
Ironicamente vedo un filo di attenzione in più su Ypsilon e Thesis... anche se vanno nella direzione IMHO non proprio esatta.
Spero di vedere qualcosa di interessante nel futuro, anche perchè credo che ormai Alfa, dopo il girone 159/SW/Brera, si libererà definitivamente di Giugiaro (che sarebbe fondamentalmente inutile, il nuovo registro Alfa è quello curve femminili/muscoli maschili di 8C), Fiat spero lo farà presto (Il centro stile non è fatto di scemi, s'è visto con 3+1... e con la sempre benedetta dipartita di Rodriguez non c'è motivo di strozzarlo con inutili firmette), e Lancia IMHO si dovrebbe rivolgere a Zagato.
Sennò, dovrò entrare in scena io e prendere a calci nel sedere qualche scansafatiche.