Vai al contenuto

Ares

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ares

  1. sarà ma io proporrei qualcosa di nuovo... sulla falsariga dei led di D-Sign... basta con le citazioni dal passato... bisogna evolversi (attenzione NON snaturarsi, evolversi)...
  2. no, no, no... lontanissimo da Bangle... Lui (da notare la maiuscola) lavora di superfici e volumi, qui si è cercato di spezzettare il faro un pò arbitrariamente (perdonami Toni... le altre cose non sono male, ma questa mi ha un pò scioccato :D ... il resto della Fulvia è molto minimalista era assolutamente necessario mantenere coerenza...)
  3. Copia incolla dal concept Saturn Aura. carino!
  4. assolutamente troppo confusa... troppi elementi... scusami, ma secondo me non va assolutamente bene, proprio per niente... poi con la spalla che avevi messo tu si perde completamente la linea che dal piccolo spigolo del faro originale (non quello col primo photoshop) si riunisce sullo specchietto... così è perso tutto con 3 elementi assolutamente separati l'uno dall'altro... mi dispiace ma questa volta non mi piace proprio
  5. magari... quel frontale con le prese d'aria messe in quel modo è veramente bello... e la calandra davanti é abbastanza proporzionata e non enorme come sui modelli attuali...
  6. mamma mia, da certi commenti pare che vi sia nato un figlio... cavolo è una macchina! può essere bella quanto vi pare ma sempre un'auto rimane... calmatevi!
  7. uhm... che caruccia! bruttina la plancia, però i sedili color cuoio su fondo nero danno un bell'effetto. dai che farà un bel botto, su.
  8. Beh, a me non piace perchè soprattutto da questa immagine si nota una "caduta" della linea di forza sulla fiancata. I fari tendenti al basso non aiutano, e in particolare sembrano addirittura avere una strozzatura impercettibile alle estremità. I volumi ampi e le superfici liscie e aperte cozzano con la V sottile che si chiude un lo stemmino quasi appeso, sottolineato inutilmente dlala linea nera. Pesante la presenza del lunotto scuro che tenta di alleggerire la vista posteriore invano, e anzi sembra ancora più cadente e stride l'alettone che punta verso l'alto come un becco d'anatra. La parte bassa del paraurti posteriore mi sembra completamente fuori posto... inutilmente esagerati i 4 scarichi, che spuntano da una cavità tendente verso il basso (male, meglio se avesse teso verso l'alto), con un'apertura che poteva essere più sagomata per far apparire il volume sfuggente e non cadente. Le linee visive che l'occhio umano forma si buttano tutte verso il basso, accentuando terribilmente l'effetto di coda che casca per il suo eccessivo peso che il rigonfiamento "muscolare" della fiancata non riesce a reggere... il tutto IMHO.
  9. mah, a me la Brera non è mai piaciuta più di tanto, manco da concept. Interessante la fiancata (concept) e l'idea di una coupè 2 volumi, ma IMHO Giugiaro è rimasto troppo attaccato a 147 e il frontale era fin troppo statico e piatto. Aggressivo si, ma le prese d'aria sembrano dipinte sulla lamiera, non sembrano muoversi con l'auto stessa... paradossalmente la produzione ha migliorato la situazione facendo apparire il frontale più scolpito. Per la coda, bruttina era nella concept, pesantissima è diventata nella produzione... sarà pure per le foto prese con prospettive che non si curano minimamente di mitigare l'effetto ma a me pare quasi un monovolume tamarro, almeno visto da dietro... IMHO si poteva sacrificare un pò di abitabilità e di "gonfiore" dietro in favore di un aspetto più gradevole... chi vuole spazio di certo non cerca una coupè, prende 159... Insomma, Brera macchina carina, ma poteva essere di gran lunga meglio... vediamo in strada come appare... (La concept di coupè 2 volumi più bella secondo me è e rimane la Citroen C-Airdream... )
  10. o semplicemente non ha gli stessi gusti.
  11. niente tetto, solo deflettori... non di serie diciamo una piccola "serie limitata"... follia però a me le barchette piacciono e le coupè cabriolet non le sopporto... diciamo che è uno sfogo comprensibile, su... non sono pazzo... :D
  12. Guarda, se la piantano con questi rivestimenti di 25 cm di spessore e fanno un sano tetto in vetro ripiegabile in poco spazio in modo da avere una coda compatta potrei anche accettare. Ma ora come ora no, so che verrebbe una Fulvia con la cellulite che manco tutte le alghe del giappone messe insieme riescono a curare, e sinceramente non ne vale la pena... tela per tutta la vita, il fascino di un tetto in tela non ce l'ha nessuno (e se facessero una barchettina?!)
  13. NO O coupè e spider con tetto in tela o coupè e basta. Coupè-cabriolet no. Punto.
  14. lo spero, ma a me l'effetto sederone lo fa da qualsiasi foto abbia visto... spero dal vivo che appaia diversa.
  15. mamma che sederona... male male male...
  16. mi piace sempre di meno... grossa grossa e vuota vuota... la targa anteriore non c'era perchè forse era americana... in america mi pare si possa evitare di mettere la targa anteriore (spero di non ave detto cavolate ma mi ricordavo così...)
  17. uhm... si molto carina... meglio questa della Brera come equilibrio delle forme IMHO...
  18. ho ritoccato la ruota dietro, prima era troppo grossa... adesso è più proporzionata
  19. Passaggio ovvio e assolutamente obbligato. Niente è più per necessità, solo per immagine...
  20. mah, il photoshop è storto e fatto maluccio, però... però... è carina...
  21. Massì... oggi mi va di essere sacrilego... se riesco stasera posto un pò di roba... "ispirata" alle grandi sportive, Miura, Esprit, forse pure Carrera e qualcos'altro... le distruggo una ad una e le ricostruisco da zero, alla faccia della storia, del blasone e della coerenza col marchio. :twisted:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.