Salve, intanto complimenti a tutti gli esperti per la disamina del mitico motore Lampredi.
Sono nuovo del forum e grande appassionato di auto storiche in particolare FIAT.
Vorrei domandare una cosa agli esperti, forse è una domanda stupida, sui motori....
Le case costruttrici, per ottenere la cilindrata in una famiglia di motori (come per esempio il Lampredi) utilizzavano lo stesso identico monoblocco e poi tornivano le canne cilindri per ottenere il giusto alesaggio oppure utilizzavano monoblocchi di diverse dimensioni??
Per esempio il monoblocco del 1116 Lampredi è praticamente lo stesso del 1581 o del 1756??
Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto!! Grazie a chi avrà la bontà di fare chiarezza!!!
Ciao
Francesco