Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Towertorre

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Towertorre

  1. La macchina nel suo genere è indubbiamente interessante... Quanto al leak in sè qui c'è qualquadra che non cosa: prima il leak dell'auto di F1, poi questo qua della Purosangue e, come si suol dire, non c'è due senza tre...
  2. Reclamo con in copia di conoscenza Banca d'Italia (Autorità di Vigilanza competente)...magari ciò li smuove.
  3. Ciao, mi sento di condividere - anche per deformazinone professionale - i consigli che ti hanno dato gli Utenti prima di te, ossia di rivolgerti a un legale per contestare il comportamento poco professionale (per usare un eufemismo) tenuto dal Concessionario. La lettera(ccia) del legale serve anche, a futura memoria, per tenere traccia di quanto accaduto e mettere i puntini sulle i, non si sa mai. Basta leggere il passaggio del contratto da te citato per capire che c'è qualcosa che tocca: "il Ford Partner è tenuto, non appena il veicolo sia giunto presso la propria sede, ad informare il Cliente del fatto che esso è a sua disposizione specificandone il numero di telaio. Il Cliente è tenuto a pagare l'importo dovuto al saldo entro i successivi sette giorni. Il Ford Partner deve immatricolare il veicolo ed offrire la consegna entro cinque giorni lavorativi dalla data del pagamento dell'importo dovuto a saldo". Però - se ho ben capito - l'auto non è mai arrivata in concessionaria ma questa si è comportata come se ciò fosse accaduto rendendosi inadempiente. Tu invece hai pagato tempestivamente l'auto ma il concessionario - evidentemente - non ha messo a tua disposizione l'auto per la consegna, nè poteva pretendere da te il pagamento...ma l'ha fatto. Aggiungi poi la questione del contratto di finanziamento..che poi non capisco a te è arrivato l'accredito di un finanziamento che hai ottenuto senza firmare il relativo contratto? Per scrupolo potresti fare una visura al PRA per verificare quali auto siano intestate a tuo nome. Da una veloce googlata sembrerebbe che la visura si può fare anche dal telaio, dunque il fatto che la targa non sia fisicamente appicicata all'auto non significa che l'auto non sia a te riconducibile. Poi ovviamente - come giustamente facevi notare - l'auto non ti è mai stata consegnata e tu non hai firmato il verbale di consegna ma se succede qualcosa...beh ti troveresti nella spiacevole situazione di dovere essere tu a giustificarti spiegando quanto sopra che, scusa il gioco di parole, non è giusto. In definitiva ci sono tutti i presupposti per rivolgersi a un legale. Io poi l'auto, una volta che te la mostreranno la farei guardare da cima a fondo da tecnico di fiducia...sia mai che è caduta dalla bisarca, la stanno rattoppando e poi vogliono fare finta di niente. Sono maligno e penso male...ma è noto il detto...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.