Vai al contenuto

rubber09

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1350
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rubber09

  1. si lo so e bisogna considerare che gli spazi erano sfruttati al limite
  2. non c'era la 600 multipla che forse ci si avvicinava, non so quale fosse la lunghezza...ma credo avesse un leggero problema di sicurezza
  3. la golf vende perchè ha abbassato di molto i prezzi prima non se la pigliava nessuno c'è stato l'effetto saldi
  4. TORINO (MF-DJ)--Karl Heinz Kalbfell, responsabile di Brand & Commercial Alfa Romeo, sarà nominato a.d. di Maserati in sostituzione di Martin Leach che lascia l'azienda. Con la nuova nomina, informa una nota, Kalbfell assumerà la responsabilità del "polo sportivo" Alfa Romeo-Maserati annunciato la settimana scorsa, che permetterà ai due marchi di ottenere importanti sinergie industriali e commerciali. Com/mcn
  5. comunque la somiglianza con la 500 c'è ovviamente sono solo ipotesi, mi preoccupa l'uscita prevista solo nel 2008
  6. Fiat "Microcar" - CE L'HA CON LA SMART (21/02/2005) Ecco l'utilitaria che Fiat sta studiando per il 2008. È il progetto più segreto cui stanno lavorando a Torino, e uno dei più importanti. Sì, perché non si tratta di una macchina qualunque, bensì di una rivoluzionaria (per Fiat) citycar con la Smart nel mirino. Motore e trazione sono posteriori e le dimensioni assai compatte, ma rispetto alla Smart "fortwo" questa utilitaria, di cui ancora non è stato deciso il nome, offrirà due posti più due, in una lunghezza di soli 2 metri e 65 centimetri, solo una spanna più della rivale tedesca. Se volete saperne di più sull'auto che potrebbe ridare a Fiat la leadership – anche in termini d'innovazione – nel segmento che più le è proprio, tutti i dettagli e le immagini sono in un servizio esclusivo nel fascicolo di "Quattroruote" di febbraio.
  7. ROMA (MF-DJ)--FreeMove, alleanza di telefonia mobile formata da Orange, Telefonica Moviles, Tim e T-Mobile, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo quadro per la fornitura di servizi paneuropei di comunicazione mobile alla Fiat. L'accordo, si legge in una nota, copre piu' di 20.000 linee di telefonia mobile in 17 paesi europei e aiutera' la Fiat a semplificare le comunicazioni mobili attraverso un'ampia gamma di servizi innovativi. Nello stesso tempo Fiat potra' avere una gestione efficiente dei costi e una visione trasparente dell'utilizzo delle linee di telefonia mobile in ogni sede europea.
  8. ma che figata sta roba! dietro mi ricorda un alfa anche se dovrebbe essere un po' più muscolosa cmq queste lexus sono stupende ora capisco il successo di toyota su scala mondiale
  9. rubber09

    Ginevra duemilacinque...

    ah si la chevrolet matiz ora
  10. ho letto che purtroppo non verrà presentata a Ginevra come pensavo ma solo a settembre...peccato; ma lo fanno perchè la punto attuale traina ancora le vendite?
  11. per la nuovo punto quanto dovremo aspettare?
  12. intendevo dire che secondo me su fiat non grava più incertezza di quanta ce ne fosse prima della questione con GM ciò che mi stupisce è che all'indomani della notizia si parli negativamente; sicuramente i vertici non fanno gesti dettati dalla casualità o da come si svegliano la mattina e un piano di rilancio e i nuovi modelli sono già in atto da prima
  13. chi scrive tali articoli non punta a fare informazione ma a demolire ulteriormente l'immagine di un gruppo che sta cercando di sollevarsi e di tornare a competere sicuramente se si diffondessero meno allarmismi e immagini di un gruppo allo sbando la gente si fiderebbe di più ad affidarsi ai suoi prodotti, povero Luca di Montezemolo pare remare contro tutti
  14. anche secondo me la questione areodinamica è importante visto che le auto viaggiano sulla terra e l'attrito dell'aria ne riduce l'efficienza. E' vero che ultimemente il cx è passato un po' di moda per lasciare posto ad altre tendenze...da esempio è la citroen che realizza sempre dei modelli con attenzione al coeff.aerodinamico come la C4. Il frontale sembra presagire una buona penetrazione dell'aria, se avesso un buon cx non sarebbe male, farebbe risparmiare un po' nei consumi ...resto perplesso sul posteriore ma a voi non sembra un po' pesantuccio? sembra un cubo e poi la forma del portellone è ottagonale...mah
  15. però! la fiancata e l''anteriore non sembrano niente male, anche se mi sembra un po delicato come frontale il posteriore invece da come è inquadrato non mi fa una bella impressione, sembra uguale alle immagini dei giornali, e ciò non mi semra positivo...spero molto di sbagliarmi ache perchè fiat si gioca molto su questo modello e di certo non puo' permettersi un secondo flop come il modello Stilo. Secondo me bisogna soprattutto vendere molto all'estero...
  16. forse i modelli alfa sono un po' in declino eppure c'è la nuova 147 ma la lancia y solo al 10° ? strano
  17. ma che figata sto design!!
  18. beh comunque una grande iniziativa di marketing, apple gode da sempre di una grande connotazione di qualità e design caratteristiche che si sposano bene con le automobili sarebbe bello se alfa decidesse di sbarcare negli states, se solo ne avesse le possibilità
  19. beh come si fa a giudicare è tutta coperta dalla linea sembra sia piu arrotondata, magari questi che sono più furbi hanno preso ispirazione dalla nido di pininfarina, aspetta e spera che la fiat gli faccia concorrenza
  20. mitico! non l'avevo notato il lettore mp3 da notare che la fiat ultimamente ha intrapreso alcune collaborazioni con microsft per esempio, e sul sito dell'alfa romeo ho pescato questa notizia: 11-01-05 Alfa Romeo ed Apple: la passione guida la musica. A San Francisco, dal 10 al 12 gennaio, si svolge il Mac World 2005, il più importante evento dedicato al mondo Mac, al quale anche Alfa Romeo partecipa.
  21. Premesso che la Picanto (orribile scimmiottamento delle utilitarie euopee dalle colorazioni improponibili e interni scadenti) non è neanche lontanamente paragonabile alla Panda e solo per questa ragione dovrebbe vendere un quarto, perchè anche se il dato è riferito solo a un mese è già scandaloso data la campagna pubblicitaria che ha fatto fiat. Ci ritroviamo al solito caso di mercato che non premia il prodotto migliore. Per una sorta di strana alchimia le altre marche possono proporre qualsiasi aborto ambulante dotato di quattro ruote per potere ricevere eccellenti giudizi in sicurezza e vendere di più. Considerando invece il prezzo, la fiat produce le panda in polonia (toh proprio vicino alla germania) dove la manodopera dovrebbe costare un bel po' di meno quindi non è assurdo che non riesca ad essere competitiva? Infine sempre sul prezzo, la germania è il paese che per tradizione vende le automobili di lusso a partire dalle costosissimee utilitarie, solo se gliele vende la fiat modifica le proprie abitudini? quindi le cose sono due o i tedeschi hanno le fette di salame sugli occhi o a questo punto il prodotto fiat viene boicottato attraverso una serie di influenze negative...
  22. secondo me non è male ma personalmente preferisco la panda che è molto meno banale al solito le case francesi sfruttano tutte le ultime tendenze nei dettagli estetici, aggiungono un tocco di modernità e qualche azzardo nel design che sia più o meno bello e con la campagna pubblicitaria se gli va bene ottengono un successo di mercato
  23. sono favorevole a questa soluzione, la 500 antimini ottima idea; microcar meno costosa anche se poi dipende da quanta tecnologia impieghi... e soprattutto stilisticamente distinte
  24. cioè in pratica si eliminerebbe il logo squadrato anni 90? se fosse coì non sarebbe male, il nuovo logo (rotondo) è sicuramente più attrativo e ha contribuito a svecchiare l'immagine della fiat e molti preconcetti negativi che la caratterizzavano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.