Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Vorrei sapere su cosa si basa sta classifica, perchè... COL C.A.Z.Z.O che BS è al 19simo posto, è messa moltop peggio ed ha un volume di traffico importante (e i bresciani l'auto non la mollano mai!). Una cosa a BS è eccellente: la segnaletica stradale...
  2. Sulle bresciane lo so.. e gli do ragione, sui bresciani lo fanno solo per istinto difensivo...
  3. Sono di Brescia, ma sia Mantova che Milano le conosco molto bene.... MANTOVA E' una città molto bella, molto vivibile... molto lontana dall'essere frenetica e piena di ingorghi. A Mantova, per il fatto dei laghi che la circondano, arrivarci è difficle, circolare in centro impossibile (gran parte a traffico limitato) e parcheggiare (se non in zona stadio) è un'impresa.. Se poi aggiungiamo che non ci sono grossi centri direzionali, uffici e così, si capisce la bassa densità di traffico. E si capisce perchè a BS si dice che i mantovani fanni i guidatori della domenica tutti i giorni della settimana, tanto che l'idea stessa che Nuvolari fosse mantovano (anche se però lui è della provincia) fa sempre un po' sorridere... MILANO Milano è il contrario di Mantova... arrivarci la mattina è una cosa devastante, di giorno circolarci (non nelle ore di punta) è ancora abbastanza fattibile. Il problema di Milano è che gli accessi alla città sono pochi in confronto al volume. Alcuni di questi sono una lunga fila che parte dai viali (Forlanini o Certosa per esempio), che prosegue in tangenziale fino ad arrivare alle barriere autostradali. Se ci fate caso, accendete la TV la mattina alle 6.45 sui notiziari del traffico e guardate che a Milano ci sono traffico intenso /code sempre in 2 punti: tra Gallarate e Viale Certosa e da Bergamo (anche Seriate a volte) fino a Pero. A Milano parcheggiare è un'impresa.. però io che la conosco bene posso dirvi che non è la più bella città del mondo (pazzo!) ma che vista non nell'ambito lavorativo è una città calorosa ed accogliente più di molte altre.. con spazi sconosciuti, angoli nascosti stupendi. Onestamente non ci vivrei per un motivo: il costo della vita
  4. Perchè è poco remunerativo
  5. Non essendo un mezzo di grande produzione ed essendo un'adattamento civile di un mezzo specialistico che può circolare per strada.. penso che cambino i criteri per l'omologazione. Questo discorso non può però prescindere per auto tipo la Punto e Company... E per una volta.. chissenefrega del pedone!
  6. Mah.. almeno ora ha una semiparvenza di deceenza quel motore.. prima 200cv erano ridicoli. L'LMV monta attualmente un 3.0 JTD Common Rail 5L 10v che cmq porta a casa 185cv e 456Nm.. cioè 62cv/l e 152Nm/l.. numeri non disprezzabilissimi anche se a me piacerebbe in parte a questo veder il 4.0 V8 MultiJet modulare VM con una potenza di 300cv e 700Nm di coppia...
  7. defiant

    Zapatero sempre meno popolare

    Più che W Zapatero si doveva fare un film intitolato W Aznar! Con Aznar la Spagna ha avuto una crescita economica impressionante favorita dai tanti investitori stranieri (la Spagna non ha grandi multinazionali) che hanno trovato ottime agevolazioni.... Con Zapatero molti investitori stanno iniziando a chiudere bottega in Spagna...
  8. Ali G è inglese.. io pensavo ad un italiano
  9. Io sono convinto che possa fare bene sul mercato USA e non solo. Sono però convinto che la versione civile debba proporre i JTD VM e non quelli (seppur buoni) dell'Iveco Eurocargo, per proporre un prodotto di qualità... Magari 2 versioni: -un 3.0 V6 sui 210cv e 500Nm più essenziale -un 4.0 V8 da almeno 300cv per i più facoltosi e gli faccimao la versione Abarth coi cerchi da 20" che tanto piacerebbe ai rapper vari USA E poi avrei in mente un uomo immagine per il mercato USA..
  10. ma ho detto non hanno deciso se usare una evoluzione maggiorata dell'attuale o un nuovo 4lt..se ci sara' una evoluzione dell'attuale avra' 500-550cv da 4,3-4,5lt...se preferirano il nuovo 500cv da 4lt...e non ti sembrare una potenza difficile da raggiungere e' vero sono 125cv/lt...challenge stradale aveva 119cv/lt da 3.6lt due anni fa senza un sistema sofisticato come il multiair che da 7-10% di potenza in piu'...
  11. Ma bello tu io cosa c'entro? Oltretutto sono sostenitore di "a tutta potenza"
  12. Parlo da Bresciano tifoso del Brescia.... 1)Caracciolo è più giovane di Toni e male non sta facendo. Makinwa è forte pure lui. 2)Toni scese di categoria col Palermo per cambiare aria da Brescia per motivi personali (non c'erano cmq grossi contrasti con Corioni o la tifoseria) 3)I tifosi del Palermo facciano quello che vogliono purchè la cosa non degeneri in minacce o violenza...
  13. defiant

    La minaccia velata di Prodi

    Ragazzi siamo OT. Cmq quello che sta succedendo a Parigi è molto grave... Io sono in questo senso per la tolleranza zero assoluta. E' molto difficle che quello che accade in Francia possa accadere anche da noi per 2 motivi: 1)minor fenomeno di ghettizzazione. 2)minor numero di immigrati Ben venga anche l'esercito... in un paese civile questo non si può accettare... piuttosto manifestiamo come si è fatto col caso Giuliani...
  14. Ma scusa Taurus che motore gli si mette sotto? Il 3.0 V6 MJET, il 4.0 V8 MJET modulare od una versione modificata dei motori Iveco? E poi dove lo si potrebbe produrre.. a Mirafiori o sempre a Bolzano?
  15. Scusate ma 285cv sono queli che il 3.2 dovrebbe avere col Multiair..
  16. No, la multa a 65 orari non ti arriva perchè le foto permettono di definire la tua velocità però il tizio può averla fatta franca...
  17. Considera che quei 130.000€ sono senza Iva.. Cmq secondo me una versione sui 120.000€ civile sarebbe plausibile.... Quanto costa scusate L'H1?
  18. Io vado a Dublino... bye
  19. Quoto.. anche io sono del parere che un mezzo del genere debba rimanere specialistico. E' criticabile se usata come prima auto.. ma se usata in alternanza a tante allora trova il suo senso. E poi con un bel diesel farebbe una figura megliore dell'H1 o H2.. oltre che ad essere di progettazione più recente
  20. Quoto per la versione commerciale... questo mezzo è anche meglio dell'Hummer... Condierando che pesa 2.5t ed ha 185cv (sia chiaro, non il 2.2 JTS Alfa).. una versone commerciale col 4.0 V8 MJEt VM Modulare farebbe una gran figura. Se conviene, meglio farlo...
  21. Guarda che prima si costuiscono i piloni, poi si tirano i cavi e poi si mette la campata centrale. Cmq il Ponte è fatto per resistere senza subire danni fino a 7.1 e rimanere cmq in piedi fino a valori di energia nell'ordine dei 3*10^17 Joule (che dovrebbe essere 7.8-7.9 gradi). Considerando che valori di 8 gradi sono possibli solo in zone di confine tra le grandi zolle terrestri (e non è il caso della Sicilia) il problema non sussiste. Se poi viene un terremoto così che Dio protegga i siciliani...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.