Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Credo che forse dovresti vedere meglio le prospetive sulla Fusione, La Fusione è la risoluzione del problema... ma per ora lo potrà esssere solo in futuro. I costi dell'energia si abbasseranno di sicuro, basta solo prendere in considerazione la fissione.. Già ora la fissione è più competitiva del petrolio.... e di tanto... Se non fosse per i problemi legati al nucleare, si farebbe uso di massa in Europa dell'energia atomica. Una volta iniziata la produzione industriale dei reattori a fusione...il costo energetico crollerebbe... la domanda di petrolio diminuirebbe alla sola autotrazione e calerebbe la richiesta ed il prezzo del petrolio. E' un meccanismo a catena... L'energia a basso costo esiste.... ma sicuramente quelli di Greenpeace sono dei mentecatti...
  2. No, non si dice si trova tipo la fusione nucleare... la Fusione Nucleare è la soluzione... ma se il progetto Iter va a rilento e sarà disponibile su larga scala per il 2050 è perchè i governi non possono spendere troppi soldi per la ricerca per pressione delle varie compagnie petrolifere...Si potrebbe però già ora risparmiare tutti cercando di sfruttare meglio i pannelli solari.
  3. defiant

    Jaguar a Francoforte e altro

    Non a caso era l'epoca del Turbo.... Impressionante era il valore della Bugatti SS.. Oggi omologare un'auto Euro4 con un turbo da 150cv/l è ormai praticamente impossibile....
  4. Beh.... questo paragone non ha molto senso scusate. Il 1.3 Fiatè un motore prodotto su larga scala per vari modelli, il 1.2 TDI è un motore specialistico sul consumo. Scusate, non vi siete mai chiesti perchè il 1.2 TDI non è stato proposto in una versione normale su modelo tipo Polo. Se anche non avesse fatto i 33km/l ne avrebbe fatti 27/28 ma avrebbe venduto molto bene e molto di più del trattorino 1.4 TDI 3L (che io guido)
  5. defiant

    Aiuto.. 159 GTA

    Oggi sono passato dal Concessionario Alfa di fiducia a vedere la 159 ancora dal vivo. Mentre ero dentro l'abitacolo seduto arriva un tizio che parla col proprietario e mi dà l'idea di essere un rappresentante del marchio e sussurra... La 3.2... ? Bella... ma per vedere una vera scheggia tanto vale aspettare il 3.6 per la versione GTA... con circa 350cv. Alchè mi giro di scatto e lo guardo e continuo a sentirlo...E parla della Brera col V8 e di un 3.0 JTD da 300cv... Dopo 5 minuti esco e penso che qualcuno del management Alfa sia impazzito a fare una 159 GTA col 3.6 V6..con solo quela misera cavalleria soppiantata dalla concorrenza... Sto cercando conferme via private ma non ho ancora risposta... Taurus dimmi che non è vera sta cosa...
  6. Spero tu abbia ragione.. però 160 kg mi sembrano tanti da tagliare... Cmq le velocità massime saranno superiori di almeno 5 km/h su ogni modello... quindi... 2.2 JTS 227+km/h 2.4 JTDm 233+km/h 3.2 V6 JTS Q4 245+km/h
  7. Secondo i calcoli 1575kg.. cmq siamo lì... Il clima ce l'ha di sicuro.. anche perchè collaudano un auto senza col motore in condizioni di sforzo?
  8. No, metteranno il 1.9 da 120cv su entrambe ma però non è ancora a listino perchè ci sono ancora scorte di 1.9 MJ 101cv da smaltire... Da luglio ne è finita la produzione
  9. Mi ha riferito il mio socio che pesa 90kg in meno circa a parità di motore ed allestimento della 159. Sulla 2.2 JTS avremmo quindi 1400kg esatti contro i 1370 della GTV 2.0 JTS attuale. Mi sembra un risultato accettabile cmq....
  10. Parte bene l'Italia e vince con la Germania una partita che più sofferta non si può... Sotto di 14 a 9 minuti dalla fine.. vinciamo all'overtime contro un grande Nowitzki.... Grande Mordente.. grande Italia! Domani impegno alle 18 con l'Uvraina che è la squadra più debole del girone.... Che ha sofferto con me?
  11. Bè.. almeno le prove cronometriche ci dicono che l'auto non è una bufala. Cmq alcuni voti tipo l' 8.5 per design e stabilità scandalosi.. come solo il 9 per tenuta (almeno 9.5). 8.5 x materiali ed 8 per la finitura sono troppo bassi, direi che ci sta un 9-9.5 alla prima ed almeno 8.5 alla seconda. Fa incazzare perchè i 9.5 li lesina conme niente ad Audi e BMW anche su dove non li meriterebbero.... Del resto fu l'unica rivista a dare 10 alla stabilità della serie 5... pazzi...
  12. Il 75cv su Idea mentre la Musa avrà solo il 90cv...
  13. Il problema Fiat. Dare un prodotto buono e non avere buchi nelle gamme di vendita, dalle berline generaliste ai prodotti di nicchia.
  14. No, le S2000 saranno 4x4 ma non dovranno averla di serie la TI. E poi le nuove TI non dovranno avere differenziali elettronici ma solo meccanici od idraulici.
  15. Però da quanto si sa.. cmq Croma continuerà ad utilizzare il 1.8 nuovo da 140cv. Come vedrei la Delta. 1.4 100cv 1.4 Turbo 130cv 1.6 Turbo 160cv 2.0 Turbo 200cv 2.2 JTB 300cv (quello della 159 QV) HF Integrale 1.6 MJ 105cv 1.6 MJ 125cv 1.9 MJ 150cv 1.9 MJ 200cv
  16. Beh.. se se la cava sui colli senesi allora va bene....
  17. Si però il 1.6 MJ sarà in versione 125 e 135cv, non 120 e 130.. da quello che mi arriva... E cmq il 1.6 Turbo sarebbe già pronto da oggi con 185cv, ma si dovrebbe arrivare almeno a 200cv secondo il marketing Fiat per essere davvero di tendenza... Quindi il 1.9 MJ rimarrà sulla Punto poi solo in versione Abarth. Si sapeva 160cv ma se già ora la Ibiza ne offre 160 tanto vale offrire qualcosa di più... infatti è allo studio qualcosa di più potente.. senza però ausilii della doppia turbina a doppio stadio.... Ma scusa Taurus.. è vero che c'è l'idea di mettere il 1.4 Turbo 150cv sulla Panda Abarth...?
  18. Concordo. Cmq fa pensare che nel 2007 la Ducati non avrà Rossi
  19. Penso che dal 2007 cambierà nome e sarà composta da piloti Americani (con sponsor Americani), ma la sede rimarrà a Faenza... penso. Sui motori penso che fatto fai 31 ed avranno i V8 Ferrari anche loro dal 2007...
  20. 6400-6500.. però cmq il livello di potenza massimo è a 5000 ed i fuorigiri iniziano a 6100
  21. Qua ci vorrebbe Taurus.. lui di sicuro lo sa ma ce lo terrebbe nascosto.. Cmq io penso a 2 possibilità: -Renault, per lo sviluppo di una nuova famiglia di piccoli motori (fino 1.4 litri, già accennato da Taurus) -Toyota; tagliamo la testa al toro, per ora Marchionne vuole sviare. Ma sembra chiaro che in cambio della tecnologia ibrida si darà l'Uniair... Bmw è in concorrenza totale. Mercedes può darci i motori V6 e V8 diesel made in VM... forse quello, ma non credo sia un'alleanza. Ford non vedo cosa poter fare... la Fiat ha nuovi pianali in via di sviluppo fatti con GM... e Ford è alleata con PSA nei diesel. GM no di sicuro... VW nemmeno.. PSA neppure... troppa concorrenza. Se non è la Tata... ma asitica no.. allora cosa?
  22. Bagnare il naso alla Punto II 16v penso proprio di no. Io ho la Sporting e se dai giri alle marce la macchina va.. eccome.... Sulle normali i rapporti lunghi un po' la penalizzano, ma nella parte alta del contagiri il motore tira bene ed ha un allungo enorme..
  23. Con la G Punto trovi il Punto G.. con al Clio invece no.... ... )))))
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.