Tutti i contenuti di Gionny74
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
- Situazione consegne Civic 2023
- Honda Civic e:HEV 2022
- Situazione consegne Civic 2023
-
Honda Civic e:HEV 2022
I In attesa della mia, purtroppo non prima di maggio (data su contratto 31 marzo), mi nutro delle varie recensioni. Ottima la tua: eccezionali i consumi, eccezionale la visibilità ( cosa ultra fondamentale e sempre più rara da trovare sia su berline che su suv), ti volevo chiedere, silenziosità a velocità autostradale 120 /130?, assorbimento sospensioni? Con i cerchi da 18 e altezza da terra non elevatissima ti sei trovato a rallentare per non rischiare di toccare o altre situazioni difficili?
- Honda Civic e:HEV 2022
- Honda Civic e:HEV 2022
-
Honda Civic e:HEV 2022
È verooo. In un video ho visto che s'illuminano i fari posteriori quando la barra supera il livello 4. Questo è il cruscotto totalmente digitale della advance. Mi sembra che ci sia anche nella sport ( prima o poi mi arriverà...) A quel punto bisogna stare attenti ad usare le palette quando hai una macchina attaccata al culo. .
-
Honda Civic e:HEV 2022
Interessante, quindi sembra esserci una qualche differenza termini di efficacia rigenerativa tra usare solo le palette o anche il freno, e cioè che con quest'ultimo si può rigenerare di più. Ma sul discorso accensione luci stop... è una tua deduzione che si accendono solo utilizzando il freno? Sui altri forum scrivono che dal secondo livello di rigenerazione in poi si accendono ( e giustamente dico io)
- Honda Civic e:HEV 2022
-
Honda Civic e:HEV 2022
Buongiorno, sono nuovo del forum ( ma sono su altri), sono in attesa della mia sport ordinata a fine ottobre. Lho ordinata con il pack luci interne da 600 euro( luci vano piedi, portabicchiere e tasche portiere) che mi devrà essere installato in officina a milano, e mi interessa questa discussione sul loro funzionamento. Giustamente di giorno tutte le lucine interne devono essere spente, tranne durante l' apertura e chiusura porte. La mia domanda è, c'è differenza di funzionamento tra luci porte, vaschetta portabicchieri e quelle zona piedi? Non penso. Tutte dovrebbero essere accese contemporaneamente o spente contemporaneamente., e di sera essere collegate alle luci di posizione, ma ad intensità 50%, tutte, non solo quelle ai piedi, è corretto? Grazie. DLR sono le luci di 'diurne fisse' sempre accese di giorno, con luce, e sono solo anteriori, servono a 'vedere' un veicolo che ti arriva contro da davanti ( utile su strade statali, in città per me sono uno spreco)