Vai al contenuto

Zender4

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    170
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Zender4

  1. 11 ore fa, Melone scrive:

    Dal vivo migliora un po', ma non mi scalda il cuore e il posteriore è poco coerente come stile. Se dovessi comprarla, a meno di volere l'allestimento alpine (sedili molto belli, ancora più sagomati del normale), chiederei ancora qualche ultimo pezzo dell'uscente.

    Vista la facelift esternamente mentre erano disposte in fila per entrare in deposito...confermo l'impressione di un frontale che c'entra poco rispetto alla linee morbide di fiancata e coda...

  2. Io ho visto gente che procedeva a singhiozzo in marcia perché stava online su Tik Tok o giocando al gioco delle caramelle, quindi farebbero bene a ritirare le patenti a vita....

     

    OT a parte non mi convince granché la scelta del telefono come unica sorgente multimediale di bordo...si tagliano fuori determinati clienti come l'anziano con il Brondi a conchiglia od anche i diversamente giovani, come lo scrivente, che lascerebbero puntualmente lo smartphone in plancia dopo aver parcheggiato...almeno la radio poteva essere integrata, è una soluzione che detesto anche su Sandero

  3. 3 ore fa, TONI scrive:

    e qui bisognerebbe vedere perchè non mi sembra la stessa tipologia di vettura: possono anche chiamarla panda ma sono pur sempre 4 metri e parecchi mila euro in più rispetto alle attuali segmento A fiat

    stesso discorso da fare per la nuova ypsilon che non so se tutti i possessori della vecchia saranno interessati a salire di segmento e di prezzo

    Era riferito a vendere qualche Fiat in generale, fare i numeri di 500 sarà pressoché impossibile...

  4. Speriamo non sia anche questa Panda nei mitologici capannoni di Marchionne zeppi di modelli che non sono mai riusciti ad uscire per il portone troppo stretto...

    Comunque seriamente se vogliono tamponare le vendite post uscita dai listini della 500 devono muoversi con i (rapidi) giusti tempi con questa Pandona e non farci vedere le calende greche come fatto per la 600...

    • Mi Piace 2
  5. 18 ore fa, 1happydream scrive:

     Sinceramente la pelle dei sedili della versione Prima è piuttosto dura ( sembra cuoio). A me hanno dato tutt'altra impressione: duri , poco morbidi.... Zero effetto Comfort 

    Parlavo dell'imbottitura piuttosto cedevole, la simil pelle "sembra" alla vista quella delle borse cinesi che dopo un po' di tempo si spella e lascia a vista il sottostante supporto, meglio 1000 volte un tessuto di qualità che non una ecopelle del genere a mio opinione...

    • Mi Piace 3
  6. 6 minuti fa, 1happydream scrive:

    Voglio ringraziare personalmente ZENDER4 per le foto dettagliate dei SEDILI .

    Li hai anche toccati con mano ? Hai provato la seduta ? E' confortevole/morbiida oppure rigida e poco imbottita ? 

    Grazie 

    Non ho provato a sedermi su quei sedili ma solo su quelli de La Prima e li ho trovati morbidi, alla francese restando in famiglia...comodi per quei pochi secondi in cui ci sono salito ma ho il dubbio che risultino cedevoli e scomodi dopo molte ore al volante...

    • Grazie! 1
  7. 1 ora fa, savio.79 scrive:

    Guardate che il problema alla Dogana era per le Topolino che sono prodotte extra-UE, non per la 600 che è fatta in Polonia.

    Non mi pare che ci siano controlli doganali per le merci in arrivo da paesi UE ;-) 

    ero ironico nel post, non so nemmeno con certezza se passino per Tarvisio ;)

    • Mi Piace 1
  8. 10 minuti fa, snatch scrive:

    tra l'altro sulla base neanche aggiungendo 3.000 euro di pacchetti optional ti danno il bracciolo... 

    La stessa cosa succede con la nuova C3 a benzina rispetto all'elettrica...in Stellantis avranno pensato che con un motore a scoppio non c'è tempo per poggiare il gomito 😅

     

    Comunque nell'ottica della personalizzazione, che è stata cavallo di battaglia dell'universo 500, risulta difficile capire perché se voglio la fascia colorata in tinta carrozzeria per la plancia devo per forza acquistarla a 1.500€ compresi i sedili in misto ecopelle, che a molti non piacciono/interessano...se non acquisto il pack mi ritrovo una plancia grigia opaca, alla faccia del decantato colore...

  9. Ecco foto dal vivo dei sedili con selleria in opzione a pack sulla versione base...

     

    image.png.ea31c8f85d60033b65a25e660cb14dd4.png

    image.png.17ba6e3ca2909ff003d0b619e1b03466.png

    image.png.85eea9ca21d68b83b6fcba7e00cc449a.png

    image.png.61578612207f436c21ecf2de8fe26fbb.png

    image.png.f02504be74604f983feaf4559ace1c7c.png

    image.png.c49c6577ab76787c3c87c9f6ad27e223.png

     

    Qualcuno dica a Francois che qualcuno in linea ha messo le sellerie di colore grigio...😅

     

    Comunque alla faccia della tecnologia superiore rispetto alle low cost è tornato l'heritage della leva per il freno a mano 😆

     

     

    Aggiungo questi cerchi in lega...

     

    image.png

    • Ahah! 1
    • Grazie! 2
  10. 3 minuti fa, stev66 scrive:

    Bene. 

    Facciamo un caso studio.

    Una 600 manuale da 23.800 è  conveniente? Sposta le vendite in Italia in maniera significativa?

    Una nuova Panda ( sorella della C3 ) cambio manuale con costo intorno ai 19/20k euro è  conveniente? Sposta le vendite in Italia ?

    Una Panda 2011 aggiornata gsr 2024 ( con listino intorno ai 16k euro ) è  conveniente? Conferma le vendite in Italia ?

    Cito queste tre auto perché  saranno il core delle vendite, esclusi un po' di scampoli di 500x e Tipo, nonché  le ultime 500.

     

    Ma non stavamo parlando di 600? 

    Comunque la differenza di prezzo a listino fra Avenger liscia ed ibrida sono 1.700€, è da attendersi una (eventuale) situazione su 600 semmai questa arriverà...

  11. Ecco ne fai una questione di prezzo, mi sembra che il mio post si basasse su altro, infatti dopo aver scritto "un prodotto conveniente (che non vuol dire dal prezzo stracciato)" ho fatto seguire una serie di affermazioni che probabilmente non hai letto (visto che citi le low cost), non è solo questione di prezzi (che sia la 600 o la Panda/Uno) ma appunto di contenuti/scelte...non è un bel segnale che tu Fiat mi proponi un prodotto (600e) che non trova specchio nelle richieste del pubblico (se non di Andrea Galeazzi come probabilmente pensano al marketing) che si riflettono sul fatto di vedere per strada solo le poche 600e serigrafate delle concessionarie; hanno finora perso tempo e fatto scelte sbagliate (volontariamente o per incompetenza, nessuno qui può stabilirlo), spero vivamente che sia ora la volta buona per questa 600

     

    PS; il 1.2 PT da 100cv manuale c'è dal lancio sulla sorella Avenger, magari pensare di inserirlo anche sulla 600 non sarebbe stata un'idea avulsa dopo che l'Avenger medesima ha allargato la propria gamma a motore su quasi tutta l'Europa dopo i numeri limitati dell'elettrica e la disponibilità iniziale su Italia e Spagna

    • Mi Piace 1
  12. Continua a sfuggire perchè gli acquirenti debbano pagare lautamente (ed attendere mesi su mesi) un prodotto Fiat che non ha rispecchiato finora le richieste di una buona fetta dei compratori tipici del marchio ovvero un prodotto conveniente (che non vuol dire dal prezzo stracciato) per acquisto ed affidabile per gestione/manutenzione (probabilmente un cambio automatico ed una versione solo elettrica non forniscono, almeno oggi, un motivo valido per l'acquisto per l'acquirente che scenda da una Grande Punto per esempio) e "rassicurante" anche per una clientela che cerca praticità e non l'ultima diavoleria in fatto di ADAS o cromo terapia visto che poi non si ritrovano nemmeno le maniglie di appiglio od una sorta di bracciolo...

    Intendiamoci è un problema non solo di Fiat o della 600 ma anche di altri marchi, VW per esempio, che però giocano su un brand che è ancora sinonimo per il grande pubblico (non sempre in modo veritiero) di qualità mentre Fiat sembra spesso che ami fare harakiri quando ha un prodotto in gamma con delle potenzialità ma che non sa (o non vuole) sfruttare, un po' come lo scolaro svogliato ai cui genitori viene detto dalla maestra che ha le doti ma non le esprime perdendo tempo...

    Il lancio ritardato di questa 600 nelle versioni "vendibili" è davvero, come già detto, un regalo agli altri costruttori...

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  13. 29 minuti fa, AlexMi scrive:

     

    Avranno avuto paura del ministro del Made in Italy  😁

     

    Avranno voluto già cominciare a risparmiare, di necessità virtù...

     

    Carlos Tavares eletto World Car Person 2020

     

    3 ore fa, vince-991 scrive:

    il bagagliaio sembra regolare per cui abbastanza sfruttabile

    image.jpeg.40c948459fdc562c38d697a0768e7f32.jpeg

     

    Non so se vada a variare molto rispetto alla E che ha il doppiofondo, vedendolo dal vivo in mostra mi ha ricordato molto il bagagliaio leggermente "svasato" verso il sedile posteriore della Skoda Scala seppur ad occhio meno capiente e più alto da terra a livello di soglia...

    MTM Vasca Baule per Skoda Scala 2019- Protezione Bagagliaio su Misura con  Antiscivolo, Resistente, Facile da Lavare e Inodore, cod. 8430 : Amazon.it:  Auto e Moto

     

     

     

     

    Test di QR, per una volta video senza il tester influencer...

     

     

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.