A parte il fatto che il diesel non è affatto sportivo (suono, allungo, ditribuzione asintotica di coppia sono i motivi) secondo me, la CLK I dava belle soddisfazioni, per le prestazioni, col 200/230 da 192/197 Cv e 280 Nm di coppia, con un allungo poderoso, una bella ripresa, e consumi accettabili.
E' una delle pochissime Mercedes con motori abbordabili che abbia tali caratteristiche. La CLK II corrisponde alla tua definizione, cioè molto confortevole e briosa, la I invece era molto più sportiva.
La II ha, è verissimo, una tenuta di strada favolosa, una stabilità eccellente, e sviluppa accelerazioni laterali interessanti: complice l'ottimo sterzo, dà molte più soddisfazioni di guida di quanto si pensi, in questo sono completamente d'accordo con te.
Tuttavia, un motore da 170 Cv non le rende certo giustizia, e nemmeno il morbido V6 3 valvole per cilindro: per fortuna il nuovo 3 e 3.5 a 4 valvole per cilindro ha ben altra cattiveria nel salire di giri. Se monteranno il 230 contestualente ad un restyling che la dinamizzi un po', potranno correggere bene il tiro.
Poi, come sempre, vale il de gustibus disputandum non est: se sei soddisfatto della tua vettura, meglio così, perchè prima che agli altri deve piacere a te, no ?Non è che la ritenga pessima, anzi è eccellente, solo che vanno corrette alcune cose, tutto qui (in sostanza i motori basso di gamma e una linea più sportiva, sulla falsariga della C 2004).
Un saluto Luca !
Mino