Vai al contenuto

Mino

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    213
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mino

  1. Infatti... Alle volte è davvero clamoroso, specie nel terza-seconda o nel seconda-terza. Tra l'altro, ti mette anche in pericolo perchè rischi di affontare l'inizio di una curva in folle per qualche secondo, il che, oltre certe velocità, è un suicidio... Mino
  2. No, assolutamente da non fare. Oltre ai già citati problemi di svalutazione, il TPS consuma molto di più. E poi, la tua è più comdoda, isomma, direi di no. L'unica cosa che ti consiglio di fare è di rimappare la centralina di modo da avere i 200 Cv che quella splendida vettura merita. Mino
  3. Avevo lasciato perdere il 3d, ma, evidentemente, avevo sbagliato... Abituato al Forum di Hardware Upgrade e di Av, credevo che anche qui ci fosse una certa educazione... Per certi utenti, mi sbagliavo. In particolare grazie a TheDreamer e a Clody23, per la solidarietà. Mai e poi mai ho dato dell'incompetente a qualcuno su un Forum, nemmeno a gente che se lo meritava. Invece, vorrei dire una cosa ai signori Taurus ed Alfa158: non possedere un'auto del gruppo Fiat, o cmq non farne l'apologia, non significa essere degli incompetenti. Non è la prima volta che vengo trattato a questo modo solo perchè esprimo le mie opinioni, per cui, adesso, vi dico quel che penso. Penso che i discorsi di certi alfisti sia solo dettato dall'invidia per prodotti davvero eccellenti. Spesso l'invidia sconfina nella maleducazione, come nel vostro caso. Se vi appaga offendere gli altri, accomodatevi signori, io sono abituato a discutere in maniera civile, con persone civili. Chi offende non merita nemmeno considerazione. Caro Alfa158, chi gira su un'Audi o su una BMW non viene mai considerato uno sfigato, nemmeno in Germania, dove, ti voglio ricordare, le vendite Alfa hanno toccato soglie ridicole nel 2003. In Germania, e lo so perchè ho molti amici che stanno lì, hanno un'altissima considerazione dei loro prodotti, e dicerto un'A3 non è da sfigati. Sfigato è chi dipinge realtà inesistenti pur di denigrare un buon prodotto altrui. Sfigato è chi offende invece di discutere. Sfigato è chi si pavoneggia senza argomentare. Sfigato è chi parla ponendosi in cattedra. Sfigato è chi persegue la logica del disprezzo. Sfigato è chi non si mette in discussione con il prossimo. Sfigato è chi non capisce di non essere depositario di verità assolute. Caro Taurus, cerca di mitigare il tuo "integralismo" automobilistico, perchè anche se sei competente, la tua arroganza offusca il tuo sapere. Trai esempio (negativo) da come parla Alfa158, e cerca di essere più mite, per capire che essere italiani non vuol dire adorare Fiat e sputare sul resto. Mino
  4. Ma io ti dò ragione. Non sono mai stato uno di quelli che ha denigrato la Golf V solo perchè un po' meno sportiva nella linea. Rimane sempre una vettura meravigliosa, con motori interessanti ed un grado di finitura sempre elevato, anche se con meno vernici soft-touch e palstiche un po' peggiori. Venderà, e se lo merita, è un'ottima vettura. In Europa, tuttavia, l'Astra le darà del filo da torcere, perchè è molto ben fatta e molto bella esteticamente. Mino
  5. Mino

    Mercedes Classe A

    Bella fuori, molto bella dentro. Il nuovo corso Mercedes per gli interni è fenomenale, guardate anche la nuova SLK e la C 2004... Bellissima, speriamo non sparino troppo alto sui prezzi. Mino
  6. Solo nei forum Scoop e Mondo dell'auto. D'oh! Mino
  7. Ho già avuto il piacere di salirci, sulla Stilo, sia su quella originale del 2002 che sulla M.Y. 2004. La linea dell'Astra è molto diversa, e poi, cmq, l'Astra ha un livello di finitura nemmeno comparabile alla Stilo. Li hai visti gli interni della Astra 2004? E perchè, sulla falsariga di (pochi) altri utenti, offendi senza motivo? Non hai letto che ho scritto "prodotto valido rovinato da finiture insufficienti e linea anonima"? E poi, se trovo l'Astra un prodotto superiore, esprimo la mia idea e basta. Alcuni utenti di questo forum credono che chi non elogia Fiat sia un incompetente o parla a vanvera, e chi invece la elogia sia Dio in terra. Mino
  8. Artemis, ma qui non si possono modificare i messaggi? Ho la tastiera wireless, e, poichè il trasmettitore è lontano, mi fa fare errori ortografici per cui devo spesso modificare. Mino
  9. Il motore in effetti ha una potenza notevolissima per gli standard Mercedes (ma sarà il futuro, basta con le 3 valvole per cilindro e con le basse potenze specifiche anche sui V8). Per il cambio, in effetti, c'è da lavorare. Ad esempio, quelo della mia CLK 230 Kompressor non è male, se usato con tranquillità, anzi, molto leggero e gradevole. Il problema è quando si guida sportivamente, con cambiate veloci, e allora diventa un distastro (non hai idea di quante sfollate mi sia capitato di fare). Mino
  10. Ciao a tutti, cari colleghi tedescofili. Vorrei ricordare a tutti che sabato e domenica, negli Showroom mercedes-Benz, potrete ammirare la nuova "piccola" SLK in tutto il suo splendore. Speriamo che, per una volta, alla MB siano meno tirati e facciano guidare la vettura ai clienti e non ai collaudatori. Particolare attesa crea, oltre alla vettura, il nuovo 3500 da 272 Cv 4 valvole per cilindro, che sono ansioso di provare. Invito tutti coloro che andranno a vederla a postare qui le loro impressioni. Facendo qualche anticipazione, avete visto gli interni? La plancia è una rivoluzione, assolutamente di rottura con il classico design Mercedes, e, concettualmente, simile all'Audi TT. Non so se i puristi apprezzeranno, ma visto il target della vettura, credo che andrà bene. Da quel che si è potuto vedere, le finiture sono a livelli straordinari. Atteso al varco il cambio manuale 6 marce, che sulla vecchia era molto lento e contrastato, e miglioramenti sul comportamento stradale sulla falsariga di quanto già fatto sulla C 2004 (che è diventata molto sportiva, come comportamento). Mino
  11. Qualsiasi auto, dai 300 Cv in sù, senza elettronica inserita, va guidata con prudenza, o, se si vuole spingere, con bravura. Il mio discorso significava questo: con certe potenze in gioco, anche se la vettura è ottima meccanicamente, basta aprire in uscita di curva troppo presto per girarsi in un attimo, questo non si può negare. In ogni caso, le attuali ferrari (come le Mercedes o qualsiasi altra auto dai 400 Cv in sù) sono facilissime con elettronica, ma senza, al limite, rimangono impegnative. Io mi riferisco solo a quando si spinge, poi è chiaro che, andando con un filo di gas, anche con una SLR è facile senza elettronica. Mino
  12. Uhm, non mi convinci ... Guarda Peugeot, che dall'anonima 306, passando alla 307, ha messo in crisi la Golf un po' in tutta Europa, con qualità, estetica, prezzo competitivi. La nuova Astra è, per me, anche più pericolosa, perchè gli interni sono (se possibile) ancora migliori della già ottima 307, e i prezzi saranno competitivi. Poi, l'immagine della Nuova Astra è già molto buona, perchè tutti ne parlano bene, per cui vedrai che venderà benissimo (specie la 1.9 CTDI e, in proporzione alla nicchia di mercato, la 2 litri turbo da 200 Cv). Mino
  13. Mino

    Audi A6 S-Line...

    Senti, io credo che l'incapacità sia tutta tua, di riconoscere quando un'auto è una capolavoro. Insomma, è una Mercedes SL, tra l'altro una delle più belle SL della storia, che tutti elogiano e tutti invidiano. Non gliene frega nulla a nessuno se pesa 300 Kg in più del dovuto, è perfetta così com'è. Se non ti piace, non te la compri e stop. Cmq, ribadisco, mi sembra la solita crisi da alfista che, di fronte alla pochezza dei prodotti della casa-madre, non trova altro che attaccare i gioielli altrui. E' un'auto che fa girare la testa a chiunque la veda o la senta arrivare, un'icona dell'automobilismo. Altro che Alfa GT o Maserati... Mino
  14. Mi piace la Serie 1, a parte il confano anteriore troppo lungo. In ogni caso, una vettura che potrà far concorrenza all'Audi A3. Alle altre Segmento C direi di no, si rifanno ad un pubblico diverso. Mino
  15. Mino

    Audi A6 S-Line...

    Secondo me si può discutere liberamente, ma non mi piace quando si passa dall'osservazione costruttiva alla demonizzazione di un prodotto. Insomma, tutti criticano tanto la Mercedes e poi, magari, decantano le lodi della Stilo o delle sportivissime GTA a trazione anteriore... Mino
  16. Molto interessante! Per parlare del sistema Audi, volentierissimo, quando puoi scrivi pure, e quando posso leggo. Un salutone ! Mino
  17. Che la 4Porte fosse pessima, infatti, era solo un'ipotesi x assurdo, se leggi bene. Sul fatto che l'elettronica sulle Ferrari intervenga meno, è semplicemente una scelta dello sviluppatore quando va a fare l'algoritmo di gestione perchè è così che vogliono impostare la macchina. Già sulla nuova Scaglietti, cmq, viene montato anche lo ESP. L'elettronica sulle auto è fatta proprio per far arrivare il mezzo meccanico ad un comportamento e a standard di sicurezza che nemmeno il miglior pilota al mondo sulla macchina dalla meccanica migliore riuscirebbero nemmeno a vedere da lontano (prova ad usare una Modena, o peggio ancora, una Enzo, senza l'ASR, ti giri alla prima riapertura in uscita di curva). Detto questo, anche io ritengo che la base meccanica debba essere la migliore possibile. Tuttavia, ti sbagli: oggi l'auto non è solo un mezzo meccanico. Posso ricordarvi che Thesis e 4 Porte hanno le famose sospensioni Skyhook, a costante e perenne controllo elettronico, che, tra le tante utilità, irrigidisce in curva compensando il rollio ? E questo non è un controllo elettronico invasivo (per voi, perchè per me è ottimo, guidai una Thesis 3000 e il sistema era molto appagante alla guida)? Insomma, tarare ASR ed ESP in maniera più "libertina" rispetto alle concorrenti è un'altra cosa rispetto all'usare meno elettronica (sulla Thesis persino le maniglie di apertura non sono più puramente meccaniche). Artemis, condivido il tuo discorso solo in teoria, perchè, nella pratica, è molto expensive, dal punto di vista realizzativo, costruire dispositivi meccanici equivalenti allo ASR e allo ESP, anche perchè, non avendo un software di gestione, necessitano di uno sviluppo incredibilmente profondo e non sono facilmente adattabili a diverse realtà (mentre, con un dispositivo elettronico, basta modificare l'algoritmo per fare modifiche sensibili). Cmq, riguardo alla osservazione che hai fatto tu, che è molto interessante, vorrei ricordare il sistema di compensazione del rollio completamente meccanico (vabbè, basato su funzionamento idraulico) montato sulla RS6. Peccato che non se ne sia parlato granchè, tu ne sai di più? Hai sentito delle impressioni? Mino
  18. Prego? Decine? Migliori di una Serie 3? Io ribadisco, per me alcuni ragionano senza obiettività, o con la logica dell'uva troppo acerba... Mino
  19. Mino

    Audi A6 S-Line...

    Mah, io trovo alcuni tuoi discorsi al limite del divertente. Ma secondo te, solo perchè usano lo stesso nome, le filosofie progettuali dovrebbero essere le stesse di quella degli anni 50? Guarda quanto pesano una Rolls o una Bentley, allora sì che rabbrividisci ! E poi, insomma, non nasce per battagliare sul misto stretto, per cui ce ne frega poco se non è leggera come una Modena. Insomma, stiamo pur sempre parlando di una vettura che, nella verisone 600 o 55 AMG, accelera da 0 a 100 in meno di 5 secondi e che riprende da 70 a 120 in circa 4 secondi, oltre ad essere praticamente neutra in curva, ma anche confortevole come una S, con finiture eccellenti ed immagine splendida (oltre al non trascurabile tetto ripiegabile). Credo che guardare al peso sia cercare l'ago nel pagliaio E poi, a fronte di queste (se pur, al limite, comprensibili) critiche, mi vieni a dire che la trazione anteriore Alfa è da Gran Turismo... Insomma, ci vuole più obiettività. Mino
  20. Mino

    panda diesel

    Off topic: evviva i turbo benzina 2 litri da 200 e oltre cavalli ! Mino
  21. A livello di affidabilità non si sono mai sentite cose fuori dell'ordinario (casomai, occhio a quelle modificate). Se ti vanno bene i consumi, ti darà molta soddisfazione (ha un bel carattere, rabbiosa in basso e con un allungo imperioso). E poi, essendo turbocompressa, puoi far modificare l'algoritmo di gestione della centralina, ottenendo una manciata di cavalli in più. Mino
  22. Mino

    Audi A6 S-Line...

    Infatti non ho detto che è lenta, solo che è inutile avere 400cv sotto il sedere e contemporaneamente 2000kg da portare dietro. Poi stiamo sempre parlando di una vettura a due posti che pesa quanto una serie S.... :wink: Pardon, colpa mia, non mi sono spiegato. Il cambio era veloce nel passaggio dei rapporti, ecco cosa intendevo. Io provai la 500 da 306 Cv con cambio 5 marce, e già rimasi impressionato. La vettura lenta non lo è davvero, quando schiacci e fa il kick down c'è da rimetterci il collo... Non oso immaginare una 600 cosa possa fare. Mino
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.