
geo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5085 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di geo
-
A proposito dei confronti BMW - Ferrari,riporto ciò che ho letto sul forum di BMW passion.L'utente che scrive da quanto ho capito è un collaudatore Ferrari. Confronto 612 (guidata da lui)- M5 vecchia serie (nn mi ricordo la sigla di progetto!) "Stamattina ero di ritorno da Carpi sulla A22 e prima di imboccare la A1 verso Modena ecco che arrivo dietro ad un'M5 V8 quel grigio azzurro; appena imboccata la A1 il tipo inizia a pedalare ma c'era un casino di traffico che oltre i 140 non si andava. Poi ad un certo punto si libera la strada e via che andiamo, io da 4000 giri tengo la 5° cercando di dargli almeno una chance di spuntarla mentre lui non so in che marcia fosse. Dagli scarichi fumava come un diesel quella macchina, si sposta a destra e piano piano lo supero (ero giù tutto col gas) allora dico: cavolo però pensavo l'avrei superato a cannone invece non è stata poi così facile. Lui mi si mette dietro, io poi rallento per una macchina in sorpasso quindi lo vedo che da dietro arriva e scalo in 4 stavolta ma mi si mette in scia e rimane incollato al mio paraurti..........butto un'occhio al tachimetroe vedo la lancetta vicino a 260. Il cartello Modena nord mi avvisa da lontano che devo uscire, metto la freccia mi sposto e lo faccio passare. Accidenti, io che pensavo di polverizzarlo" Questa invece è la risposta ke lo stesso collaudatore dà ad un utente circa il confronto fatto da Autocar F430 - M5 "...trovare qualcosa di più performante di una F430 al giorno d'oggi è dura un bel po', tanto per dire oggi mi sono divertito anche a star incollato a un'F40"
-
Auguri!!!!!!!
-
Speriamo almeno che avrà una degna erede!
- 5682 risposte
-
I Cinesi Clonano la Rolls Phantom
nella discussione ha aggiunto geo in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Clonata la Rolls Phantom E si risparmiano 300 mila euro Le dimensioni sono identiche, il design pure. Così la Red Flag Hqd apre la strada ad una vera e propria invasione di auto cinesi: "Una ogni tre mesi" Dopo le Harley e le Bmw serie 7 i cinesi alzano il tiro e nella loro corsa allo scopiazzamento dei miti ora provano il colpaccio: duplicare la Rolls Royce. Non una Rolls qualsiasi, ma addirittura la nuova Phantom made in Bmw. Per gli inglesi ce ne è abbastanza per parlare di lesa maestà: la Red Flag Hqd è infatti letteralmente identica. Solo nel frontale i cinesi hanno osato qualcosa di più montando fari verticali più grossi, con un risultato ovviamente disastroso. Ma, si sa, gli orientali hanno gusti diversi dai nostri e una macchina del genere non poteva avere faretti piccoli e rettangolari come l'originale. Per il resto ci sono poi i fari aggiuntivi tondi, la stessa calandra a tempio greco e altri dettagli di finitura copiati senza pudore, comprese le porte posteriori che si aprono contro marcia e le maniglie montate al contrario. Ma quello che stupisce della Red Flag sono le dimensioni e le proporzioni: assolutamente identiche. E non solo per le misure di lunghezza, larghezza e altezza, ma anche per la distribuzione dei volumi, con la coda sfuggente, un muso imponente e il grosso montante posteriore. Difficile dire quanto potrebbe costare da noi una macchina del genere (di importazioni non se ne parla nemmeno), ma in Cina tanta meraviglia costa poco più di 60 mila euro, il che rispetto all'originale consente un risparmio superiore ai 300 mila euro... Certo, la Rolls copiata è una specie di gioco. Però un gioco significativo ed emblematico perché dopo aver invaso il mondo con prodotti di ogni tipo e a basso costo la Cina punta a imporre i suoi prodotti automobilistici di lusso sul mercato internazionale, a cominciare dagli Stati Uniti. E non si tratta solo di teoria industriale: il famoso imprenditore americano Malcom Bricklin, l'uomo che portò in Usa negli anni ottanta la famosa Yugo, punta a vendere a partire dal 2007 negli Stati Uniti una linea di vetture cinesi a basso costo (a partire da 6.900 dollari). Le vetture, che vanno da una coupè compatta ad una station wagon, saranno commercializzate tramite una rete di 250 rivenditori autorizzati che si occuperanno di ogni dettaglio, dalla vendita vera e propria al post vendita. Grazie ad un accordo esclusivo, le vetture saranno costruite dalla compagnia cinese Chery Automobile Co. e distribuite dalla nuova compagnia di Bricklin, la Visionary Vehicles LLC, che ha sede a New York. I dieci migliori modelli di lusso saranno poi venduti ad un prezzo che oscilla tra i 20.000 ed i 25.000 dollari. Un regalo per gli americani, che entro breve si troveranno ad essere bombardati di novità, al ritmo di un nuovo modello ogni tre mesi, per tre anni di seguito, per un totale di 20 nuovi veicoli. Nel 2007 vorrebbe avere un target di vendite di 250.000 unità, con profitti da un milione di dollari per i prossimi quattro anni. La produzione per ogni modello sarà limitata a 50.000 unità e la linea di produzione include veicoli con motorizzazioni a 4, a 6 e 8 cilindri a V, proprio per venire incontro al raffinato pubblico americano. Allucinante...tra un po' ci clonano pure la Ferrari! -
Concordo,nn stravolgera ma aggiornarla magari con uno schermo del navigatore più grande e una diversa disposizione dei comandi del clima. Ai più informati,più o meno qual'è lo sconto che fanno i conce?
-
Bè,se confrontato a quello della 156 direi che è spazioso!
- 5682 risposte
-
Quando andammo io e mio padre a vedere la presentazione del restyling,il venditore a cui ci eravamo rivolti ci ha consigliato una versione pre-restyling a km0 sconsigliandoci il nuovo modello! E' il modo di pubblicizzare una nuova auto?Ditemi voi se questa è serietà!
-
Mi riferivo al design,non alla realizzazione!
-
Tutte le BMW hanno il raccordo plancia-porte ke fa veramente pena.O meglio.nn c'è prorpio raccordo! La MB è meglio,ma la vera maestra quanto a raccordi plancia-pannelli porte è l'Alfa!
-
Allora il Formula funziona più o meno così: anticipo che se ricordo bene può variare dal 15% fino al max al 50% del valore dell'auto.Può essere versato in contanti oppure puoi considerare l'eventuale permuta. 23 rate mensili abbastanza contenute + la 24esima che è la maxi rata finale. In questo caso o paghi la maxi rata (in contanti o rifinanziandola con tassi stabiliti) oppure puoi decidere di dare indietro l'auto e prenderne un'altra Fiat,Lancia o Alfa.Il valore min dell'auto viene stabilito nel momento in cui fai il contratto e questo valore può aumentare (in base alle condizioni dell'auto) ma nn può diminuire. Se decidi di cambiare auto,dal valore dell'usato sottraggono la maxi rata finale ke nn pagherai e questo rappresenta l'anticipo per la macchina nuova. In più c'è assicurazione incendio e furto totale per 2 anni inclusa nel prezzo.
-
Anche secondo me stona!E' la stessa cho io sulla Ypsilon!
- 5682 risposte
-
Anche a me gli interni tono su tono nn mi piacciono.La plancia deve essere rigorosamente nera,qualunque sia il colore dell'abitacolo! Il mio abbinamernto preferito è nero/beige proprio come quello previsto su 159 anche se ultimamente sto rivalutando l'interno completamente nero! L'esterno rigorosamente blu o al max nero! Cmq anche secondo me dovevano usare una versione più cattiva,magari con i cerchi da 18" a fori!I pneumatici così alti nn mi sono piaciuti per niente! Leggendo un forum di BMW gli utenti hanno sottolineato il fatto ke la 159,soprattutto da dietro,è molto alta da terra.E in effetti vedendola su Tg2 Motori in movimento ha dato quell'impressione anche a me!
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
Qualcuno può spiegarmi come funzionano i fari anteriori di 159/Brera? Da quanto ho capito,il faro centrale ha luce di posizione e freccia,quello più esterno è l'anabbagliante e quello più interno l'abbagliante. Questo per i fari tradizionali.E per quelli allo xeno?Anabbaglianti e abbaglianti nn sono insieme nei fari più esterni?Quello ipù interno ke funzione ha?
- 5682 risposte
-
Anch'io sono stato sfortunato perche la vecchia Y l'ho dovuta pagare per intero prima di poter ordinare la nuova! Cmq c'è chi dice che che il Formula nn è conveniente perchè ha interessi alti ma secondo me bisogna considerare anche l'assicurazione furto/incendio per 2anni!
-
Nn penso ke con questa generazione di auto monteranno il motore longitudinalmente e quasi sicuramente poi le versioni GTA (quella di 159 è in forse dato ke la 3er berlina forse nn avrà la versione M) avranno tutte lo stesso motore!
-
Io ho avuto lo stesso problema con la vecchia Y.Mi stava scadendo il formula e ancora nn si poteva ordinare la nuova! Ho finito di pagare la vecchia e dopo ho preso la nuova con una supervalutazione dell'usato! Almeno quello!
-
Bè,in questo caso con la 199 vai tranquillo...nn sarà una segmento C ma va bene lo stesso! Anch'io ho il formula con la Ypsilon e quando mi scadrà dovrebbe essere uscita la 149 o come si chiamerà...già inizio a sperare! A meno che mio padre nn decida di prendersi la 159 e in quel caso mi tocca aspettare!
-
Sicuramente come liea sarà migliore dell'attuale 5p...ma poi nn hai anche la Ypsilon col formula?
-
Capita anche nelle migliori famiglie! Fai 2 anni di sacrifici e poi metterai le mani sulla nuova Delta...sperando che sia già uscita!
-
No! Ora lo leggo ma già immagino!
-
Vogliono togliersi le scorte di magazzino...soprattutto se la CW continueranno a venderla anche dopo l'uscita di 159!
-
La 159 è una segmento D nonostante le dimensioni siano vicine alla 166! Le segmento E moderne sono molto più grandi,vedi BMW 5er e Audi A6,quindi nn è corretto paragonarla a loro! Ovvio poi che un potenziale cliente (come ad es. può essere mio padre ke ha una 164) che è attento alla novità si indirizzi verso la 159 nonostante sia di un segmento inferiore.Sempre ke l'abitabilità e il bagagliaio nn differiscano molto rispetto alla 166 (in questo sono ancora un po' scettico,aspetto di vederla!)
-
Cmq sul forum dove avevo letto la notizia (147VC) hanno rettificato specificando che sarà la SW Q4 ad uscire di produzione,nn la CW!