Vai al contenuto

J-Gian

CTO (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    50035
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    35

Risposte pubblicato da J-Gian

  1. Mah... a me non sembra così malaccio, forse perché ho "digerito" bene la C-Max.

    Tuttavia, il posteriore mi lascia parecchi dubbi, specie se visto dal 3/4 anteriore... sembra un'ovetto, è troppo spiovente!

  2. Messaggio Aggiornato al 15/09/2010

    01.jpg

    05.jpg

    02.jpg 03.jpg 04.jpg 06.jpg

    Da km77.com

    Prezzi :

    Benzina :

    4.2i :

    9-7x : 54.970€

    5.3i V8 :

    9-7x : 60.160€

    GPL :

    4.2i Bi-Fuel :

    9-7x : 54.970€

    5.3i V8 Bi-Fuel :

    9-7x : 60.160€

  3. Però... complimenti! C'è qualcuno che ricorda quella della Peugeot 307, di due anni fa? Quella dove c'era la tipa che graffettava la cravatta al capo! :D

    Mi sembra fosse di un certo Libbre Siffré... :roll: se qualcuno se la ricorda e trova il titolo mi fa un gran piacere! :P

  4. Astra non avra' mai una versione 120cv del 1.9CDTI per il semplice motivo che e' troppo vicina alla 1.7CDTI 101cv....

    Boh... mi sto convincendo che un 1.9 CDTI 120 cv ci sarà anche per l'Astra. Riguardo tale motore, riporto parte di un articolo tratto da http://www.motorbox.com/ del 20 Aprile 2004:

    "AVANTI IL PROSSIMO Pare proprio non avere fine l’ondata di novità da parte della Opel, che negli ultimi dodici mesi ha introdotto a listino un autentico stuolo di nuovi motori a gasolio. Dopo il tremila V6 da 177 CV, il piccolo milletré da 70 e l’accoppiata di millesette da 80 e 101 CV, è ora la volta di due millenove CDTI Ecotec destinati, almeno per ora, alle gamme Vectra e Signum[...]

    [...] 8 VALVOLE La versione a due valvole per cilindro ha l’unico torto di… essere stata provata per seconda, con in bocca ancora il sapore dolce della 16V da 150 CV. Va comunque detto che la CDTI da 120 CV presta il fianco a ben poche critiche. Questa potenza e la coppia di 280 Nm (erogata sempre tra i 2.000 e i 2.750 giri), sempre in abbinamento al cambio a sei marce, bastano e avanzano per trarsi d’impaccio in ogni frangente[...]"

  5. Ciao ragazzi è da parecchio che vi seguo, ma finora non ho mai avuto occasione di intervenire nelle discussioni. Sabato ho provato l’Astra, vi racconto un po’…

    È davvero una gran macchina, al di là della linea, fattore molto soggettivo, c’è da dire che è davvero ben fatta, da l’idea di solidità ed è ottimamente rifinita.

    L’abitacolo infatti (era un’elegance) è un capolavoro, spazioso quanto basta e con valide soluzioni, a partire dal display ben posizionato, strumentazione molto visibile (temperatura a parte… :? ) e piccoli ma appaganti finezze, come le maniglie-porta illuminate e il fascio di luce ambrata proveniente da un faretto sistemato sotto il retrovisore interno, che al buio illumina la zona cambio/plancia.

    Cercando la posizione di guida, si scopre che è possibile regolare anche il “basculamento” del sedile e la regolazione telescopica del volante sposta anche tutto il gruppo comandi, il quale avvolge completamente il piantone, senza lasciare antiestetici vuoti attorno.

    Ho provato la 1.7 CDTi, il motore si fa sentire abbastanza nelle accelerazioni decise, mentre a velocità costante tace, talvolta coperto dal rotolamento dei pneumatici quando l’asfalto è malmesso. Per quel che ricordo mi è sembrata più silenziosa della Golf V 2.0TDI e della Stilo, ma non quanto la Megane 1.9 DCi. È comunque molto confortevole, il rumore è per così dire “compresso” e non disturba, poi le piccole sconnessioni non si sentono ne sulla schiena ne dal volante, mentre non digerisce i rallentatori, d’altronde con ruote da 17” e assetto sportivo… 8)

    Purtroppo non ho percorso strade sulle quali saggiare le doti dinamiche dell’auto, anzi uno dei tratti era a dir poco trafficato: ed è qui che mi ha sorpreso la fluidità del motore, l’Astra si è rivelata davvero facile da guidare e “snocciolare” tra la 2a e la 3a marcia era davvero un piacere, grazie anche alla frizione morbida ed omogenea. Fuori dal traffico ho provato a tirarla un po’: se si preme a fondo intorno a 1500 giri bisogna attendere un attimo per “svegliare” la turbina, mentre sopra i 2000 il 1.7 s’incavola non poco, ma una volta raggiunti i 3000 si fa un po’ più ruvido e si sente un ticchettio da furgoncino.

    Insomma, un’auto che mi ha entusiasmato come poche ultimamente, più per le finiture che non per il motore. Una buona notizia mi è giunta dal venditore, sembra infatti che per l’estate saranno disponibili i 1.9 da 150 cv e udite udite… pure da 120cv. :?: Non so quanto fosse attendibile riguardo a quest’ultimo motore, non ne ho mai sentito parlare e anche il nostro Taurus nega :wink:

    Qualcun altro l’ha provata?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.