Vai al contenuto

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    39773
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Risposte pubblicato da nucarote

  1. Una Lancia V6 che si comporta come una mangiakm americana preferirei non vederne più dopo la Thema II. Men che meno una Charger travestita da Lancia. 

    Non perché odio quel tipo di macchina, anzi, ma da Lancia mi aspetto qualcosa di diverso dalle "cugine" americane.

  2. La piattaforma era parente stretta di quella della w211 già obsoleta ai tempi, i pentastar del periodo non erano male ma erano comunque dei v6 di scuola americana per cui ci sarebbe voluto un bel po di lavoro per farne qualcosa di davvero valido per i petrolhead europei. 

  3. 3 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Le hanno già in Algeria

    ...
     

    possono pure aver pre assemblato 500/600 Fiat 500 e spedite in Algeria (come fa Renault con la vecchia Clio), tanto per quello che interessa il modello in quel mercato le venderanno in 2/3 anni

    Quindi l'Algeria rimarrà uno stabilimento CDK. Se è così è proprio la fine delle sacre gabbie, anche se mi pare che in parte siano state riutilizzate per la linea delle polacchine.

  4. Le sacre gabbie non dovevano finire in Algeria?

    Avrei fatto come GungHo ossia produrre le 500 fino allo scoccare dello stop delle immatricolazioni delle auto non GSR24. Così facendo hanno perso un mese di macchine da mettere nello stock.

  5. 20 minuti fa, AndreaB scrive:

    OT : ma in tutta questa lotta al "finto made in Italy" l'autorità come si pone nei confronti della DR?

    Hanno fatto togliere la bandiera italiana dal logo di DR.

     

    Comunque credo che il richiamo lo abbiano fatto per mettersi in regola con la legge, ma nella pratica credo che nessuno si presenterà per questo tipo di intervento.

  6. 1 minuto fa, __P scrive:


    Più che altro ha la paternità del tavolino 😂

     


    Beh Gamma è già definita al 99% se non definitiva.

    Si ma c'ha lavorato anche lui, per cui si può già dire che sia una sua creatura almeno per quanto riguarda il tavolino.  :lol: 

  7. 4 minuti fa, stev66 scrive:

    Credo che o' patrone non faccia alleanze, ma solo assorbimento.

    E per assorbire Renault,  ci vuole il permesso di Marianna. 

     

    Dipende se vendono la loro roba la JV funziona (citofonare Ford) se la devono comprare no (citofonare Suzuki).

    Forse con l'ennesimo possibile grosso passivo di Renault con la baracca Ampere forse la Marianna si deciderà a dare il permesso di far assorbire Renault. 

  8. Diciamo che molto aiuta il fatto che Ebro non esisteva più da quasi 40 anni, quindi non c'è più molta gente in Spagna che si ricorda cosa facesse prima questo marchio. A questo punto mi aspetto un clone della Tiggo 8 a marchio Bremach. :-D 

  9. Vabbene che il marchio glielo hanno dato in "regalo" con lo stabilimento e che è utile per darsi un minimo di Made in Spain, ma per me è come se l'Iveco decidesse di mettersi nel mercato dei C-SUV a far concorrenza a 3008 o la Tiguan di turno.

  10. 13 minuti fa, The Krieg scrive:

    STLA small è tutto da vedere se sia davvero utilizzabile per il segmento A, e considerati i volumi importanti a cui hanno intenzione di rinunciare pur di fare tutto su 3 piattaforme (panda e 500 da sole 300k pezzi annui li fanno, un clone citroen farebbe anche lei i suoi numeri), non sarebbe male riuscire a condividere con qualcuno e non rinunciarvici in toto al segmento. C'è da dire che ora Stellantis ha anche leapmotors che ha la sua piattaforma per le piccole, per cui chissà 

    STLA Small partirebbe da auto lunghe 3.70m che credo che sia vicino alle dimensioni di Twingo produzione oltre che della 500e II.

    Carlos per il momento ha escluso l'opzione di coinvolgere LeapMotors nello sviluppo di altri prodotti Stellantis.

     

    Per me Luca l'unica cosa che può cercare di fare oltre ai cloni per tutta l'alleanza e aumentare le sinergie con la CMF-B (di cui AMP-Small è già discendente) ma soprattutto aumentare i margini sui cloni a marchi a Renault/Dacia/Alpine (EV o termici che siano) che faranno la parte del leone per questa piattaforma. E comunque tutto questo potrebbe non bastare, per cui fossi in lui rinuncerei e chiamerei in soccorso Geely.

  11. Stellantis ha la STLA Small che concettualmente sembra simile AMP-Small, Mercedes e Volvo possono attingere da Geely, BMW ha Great Wall, a Toyota di vendere scatolette di primo prezzo EV in EU non interessa e Ford sta sbaraccando (almeno come sviluppo) e comunque non penso che voglia rimettersi nel seg. A/B di primo prezzo. A Luca rimaneva solo VAG che sta (va?) nella palta. Forse può fare una telefonata a GM per vedere se vogliono tornare nel A/B in Europa ma IMHO finirà tutto nel conto spese della Marianna. 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.