Vai al contenuto

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    39770
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Risposte pubblicato da nucarote

  1. 4 ore fa, alfa nel cuore scrive:


    Secondo me è fattibile. In Italia venderà quei 2000-2500 pezzi al mese, per quanto schifo faccia il prodotto. 

    Lo penso anch'io anche perché la cugina Avenger sta intorno ai 2000 mensili. Però da quello che vedo tra gli spacciatori locali di Stellantis c'è anche una buona dose di Km0, per lo più Altitude con cinghia a bagno d'olio a prezzi non malvagi.

  2. 1 ora fa, stev66 scrive:

    Auto onesta,  prestazioni discrete, consumi buoni ( difficile fare meno dei 18 km/litro ) . I fire 1.2 sono indistruttibili, ma verifica che abbia fatto la manutenzione,  o metti in conto un tagliando di controllo dopo aver preso l' auto ( olio motore, freni, pneumatici, etc )

    Poco adatta ai lunghi viaggi ( oltre i 300 km )

    Metterei in conto anche un cambiamento della cinghia. Per i prezzi dei cinquini si sono effettivamente alti, ad esempio la richiesta media su AS24 di una 1.2 Pop 2008 è circa 5K Euro.

  3. 3 minuti fa, AndreaB scrive:

     

    Tanto ormai l'italianità del marchio è entrata nella testa dell'uomo comune.... c'è poco da fare....

    IMHO all'uomo comune importa di aver fatto l'affarone con DR, che poi l'auto sia italiana oppure no gli importa poco.

    Comunque a parte tutte le implicazioni socio politiche possibili ed immaginabili, Leapmotor è IMHO più facile da memorizzare per i paesi extra Italia oltre che IMHO è anche un bel nome. Spero vivamente che non vogliano debuttare davvero col la T03.

     

     

  4. 7 minuti fa, M86 scrive:

    Sull'ultima parte la vedo difficile: le Dacia costano poco anche perchè il grosso delle spese di sviluppo della piattaforma sono state ammortizzate dai precedenti modelli Renault.

    Questo non è più vero dalla Sandero basata su una versione low cost della piattaforma della Clio V.

  5. 7 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Se non erro era uscito fuori che il margine di Dacia era al 20% superiore a quello di Renault.

    E non ricordo dove, da qualche parte ho letto che la famiglia Tipo è quella con piu margine dei modelli a marchio Fiat

    Se c'è davvero un analogia con la famiglia Tipo allora siamo al preludio ai libri contabili in tribunale* tra un lustro. :-D 

    Scherzi a parte, mi auguro per il buon Luca, per la Marianna, per me prossimo cliente Renault (e IMHO anche per noi cittadini EU che in qualche modo sovvenzioniamo anche Renault) che i margini di Dacia siano davvero così buoni da rendere sostenibile tutta la baracca nonostante i prezzi bassi.

     

    *IMHO trattandosi di azienda parastatale francese più probabile ad "una fusione che non sembra una cessione totale". 

  6. 20 minuti fa, led zeppelin scrive:

    ...

     

    Dacia al contrario è una sottomarca che per avere prodotti best buy da offrire sul mercato, necessita di attingere dalla banca tecnica della sua capogruppo, da cui dipende in tutto e per tutto. 

     

    P.s., oggi per me Dacia aspira ad essere sempre più in tutto e per tutto la concorrente di Skoda. E con successo direi.

    Ereditando anche alcuni difetti IMHO cronici della casa madre... finchè dura questa fase di rapporto qualità/prezzo più elevata rispetto alla concorrenza (che comunque IMHO non esiste in EU a parte forse forse Citroen in cui primi prodotti dichiaratamente anti-Dacia sono le nuove C3/C3 aircross che praticamente non sono ancora in vendita)

     

    Comunque il marchio di riferimento di Skoda era Volvo, non credo che per Dacia, Renault abbia piani così ambiziosi qualche tempo fa si parlava di diventare un competitor di Jeep ma visto che faranno anche una C-Hatch/Crossover non credo che sia più tanto vero.

  7. On 23/4/2024 at 12:06, nucarote scrive:

    Tornando IT, si sa quando potrà essere visionata in concessionaria?

    Il locale spacciatore di MG pubblicizza la presenza della MG3 nel suo show room dal 24 Maggio.

  8. 2 minuti fa, led zeppelin scrive:

    Oserei dire persino più bella di 146.

    Già quella vera, nonostante i 10 cm di altezza in più, è IMHO più bella della 146. :lol: 

  9. 21 minuti fa, led zeppelin scrive:

    Bè ci sarebbe già. Si chiama Focus Active, e ha pure venduto discretamente direi.

     

    Il punto è che quel tipo di Ford, Ford non le vuole più fare. 

    La Formentor è profittevole perchè non è altro che un clone di altre VAG di seg. C, Ford in EU non ha simili sinergie da sfruttare a meno che non si "aggrega" a qualche altro costruttore che gli può dare la piattaforma oppure sviluppargli e produrre tutta l'auto, ma questa cosa non ha alcun senso dal punto di vista finanziario dato che buona parte del guadagno andrebbe al costruttore in questione.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.