Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. riccardo, ho fatto solo una precisazione, lo sai che sono un temperasupposte ma anche se fosse, non è che ha detto 'portate l'acqua solo a quelli cattivi'.
  2. non entro nel merito della discussione, perchè non conosco la materia. però, per quanto riguarda mussi, si è adoperato per portare acqua ai manifestanti E alle forze dell'ordine.
  3. e non avete letto quello che c'è scritto a pag. 6 http://www.autobild.de/test/neuwagen/artikel.php?artikel_id=10011&artikel_seite=5
  4. veramente le motivazioni sono altre: «Abbiamo inviato una lettera al governo italiano in relazione al ponte che è in via di costruzione a Messina perché non è stato fatto correttamente lo studio dell'impatto ambientale. E' la prima lettera ed ora aspettiamo informazioni dal governo italiano» cosa che era stata ampiamente detta e ripetuta anche in questo topic. si chiede solo un po' di serietà. e cmq, tranquillo, abbiamo 2 mesi di tempo per rispondere...sai quante scuse si possono trovare?
  5. per me hai preso l'esempio sbagliato. i suv sono la somma di 3 tipi diversi di auto, senza esserlo veramente nessuna delle 3. il fatto che costano molto, il fatto che ce l'hanno un tipo di persone, il fatto che lo devi notare per forza lo rende un auto alla moda. altrimenti la signora immancabilmente al cellulare cosa ci deve fare di un fuoristrada? ah, forse d'inverso per la salita della camilluccia...
  6. se vogliamo allargare il discorso alle nuove regole, dal corriere: Riunione della Commissione della Federazione automobilistica La F1 cambia ancora: ecco le nuove regole Dalla prossima stagione qualifiche in tre fasi. Torna il cambio di pneumatici. Dal 2007 alettoni dimezzati e sorpassi più facili LONDRA -Aria di novità in Formula 1. La Commissione che si è riunita ieri in un hotel di Londra ha ratificato modifiche regolamentari, accettato innovazioni tecniche e spedito messaggi di pace e amore ritrovato all’interno dello sport. Nessuna discussione, nessuno screzio, nessuna spaccatura. Tante le cose di cui parlare, ma dopo poco più di due ore i 26 partecipanti avevano già trovato l’accordo su tutto, e hanno dovuto temporeggiare per permettere al pasticcere di completare la torta dedicata a Bernie Ecclestone. Il boss venerdì compie 75 anni, e a cantargli «happy birthday» ieri c’erano nove ragazze, in tuta da gara delle varie scuderie. A portare la torta la miss vestita Ferrari, sconosciuti i criteri della scelta. Felice Ecclestone, raggiante Max Mosley, il presidente della Federazione automobilistica che venerdì a Roma sarà rieletto (è l’unico candidato) per un nuovo mandato di quattro anni. «Dopo mesi di discussioni e disaccordi anche gravi, mi sento di annunciare un punto di partenza per il futuro della F1. Si era parlato di scissione, ora viaggiamo tutti nella stessa direzione». QUALIFICHE - Risolti i problemi politici, restano sul tavolo quelli legati allo spettacolo. Per migliorare le cose sono state prese due decisioni, una per l’immediato (stagione 2006) e una per il breve termine, il campionato 2007. Il prossimo anno cambieranno ancora le qualifiche. Non più il giro unico, ma un più complesso sistema di «knock out». Cinquanta i minuti dedicati alle sessioni di qualificazione, con le macchine in pista tutte insieme. Dopo il primo quarto d’ora i cinque piloti più lenti saranno eliminati. Altri quindici minuti, e altro stop per i cinque più lenti. Resteranno dieci vetture che si daranno battaglia per la pole position nei venti minuti finali. Per invogliare le scuderie a girare per tutto il tempo previsto, le macchine saranno pesate all’inizio della sessione, e alla fine il carburante utilizzato sarà reimmesso nelle vetture, pronte per il giorno dopo. GOMME - I team non dovranno preoccuparsi nemmeno per l’usura delle gomme: abolito il treno unico per l’intero weekend, si potranno di nuovo cambiare i pneumatici come prima. La novità che Mosley ha definito «radicale» riguarda però il telaio delle vetture: dal 2007 (manca ancora la scontata approvazione della Commissione tecnica), l’alettone posteriore verrà «spezzato» in due, con ampio spazio tra i due segmenti: «È la più grossa rivoluzione tecnica della F1 dai tempi dell’introduzione dell’alettone - ha detto Mosley - e permetterà di ritornare a un’atmosfera da Anni 60, con sorpassi in serie e grande spettacolo». Perché il Cgd (Centreline Downwash Generating) garantisce grandi vantaggi aerodinamici a chi sta in scia, anche se la macchina è molto più lenta di quella che la precede. Resta solo da decidere il numero delle scuderie per il 2006: «Probabilmente 10, forse 11, sicuramente non 12». Decisione entro tre settimane. Senza problemi, visto il nuovo clima che si respira in Formula 1. f.m.r. 25 ottobre 2005
  7. alla faccia dei professionisti. e poi ci lamentiamo se gli addetti ai lavori ti spacciano il telaio della smart per titanio.
  8. Albizzie

    Guzanti/Tremonti: grande!!!

    ma io lo devo fare per la buona leggibilità del forum! il dovere me lo impone!
  9. Albizzie

    Guzanti/Tremonti: grande!!!

    vai qui. mi raccomando. ma 'qui' dove???
  10. Albizzie

    Guzanti/Tremonti: grande!!!

    sei tu, quello interessato a comprarti la sardegna?
  11. Albizzie

    Lavavetri a Bologna

    per fortuna che fosse tutto tranquillo http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/politica/cofferati/cofferati/cofferati.html
  12. bah.. andando OT... quando la sono andato a vedere la 159 all'autosalone, io ero entusiasta della linea, del cruscotto, della pelle, ... mia moglie molto più praticamente e frddamente, mi ha chiesto dove, eventualmente, avremmo messo le solite valigie che usiamo quando partiamo per le vacanze, e se i passeggeri posteriori non avrebbero sofferto di claustrofobia però ricordo come rimase abbagliata dalla spaziosità della croma: altro target. poi che sulla 3 la situazione è +/- simile, siamo d'accordo.
  13. ma lo stemma +/- è posizionato come la polo. e come altre 100 auto. io più dello stemma mi preoccuperei dei paraurti, belli ma senza una parvenza di protezione per i piccoli urti.
  14. si, ma che senso ha pubblicarre la foto di uno stemma rotto accidentalemente, se non fare ironia spiccola?
  15. ste, alla fine l'hai dovuto scrivere, eh? poi se arriva riccardo chi lo sente
  16. chiarito (anche se hai sbagliato a quotarmi) e dire che mi stava partendo anche un warn...
  17. ah, pensavo che il commentino fosse rivolto ai 2 utenti. per quanto, detto anche ad una rivista che non ci legge (almeno credo) non è il massimo della correttezza. rimesso.
  18. carrera4 perchè non riordini le foto, magari secondo Oggetto e non per auto.
  19. io mi sono limitato a commentare le 2 foto, che è vero come dice d-sign sono vicine al montante ma è anche vero che non sappiamo quanto sono arretrati i sedili e se sono completamente arretrati entrambi può essere (come no) chel'alfa ha maggiore escursione rispetto all'altra. ripeto troppi se e forse. basterebbe misurare dalla seduta posteriore al pedale del gas o al volante per avere una misura oggettiva dell'abitabilità.
  20. quale avvocato... una foto così non dice dimostra proprio nulla. anzi, fa nascere tutti i dubbi del caso.
  21. per curiosità... giu da voi.. dove? parli della calabria o del meridione in genere? ieri ho visto 'terra' (ebbene si, lo confesso) per gli imprenditori non deve essere facile.
  22. ma un mensile per consumatori secondo quali parametri deve giudicare un'auto? solo o maggiormente sul costo, sulla convenienza, affidabilità e sicurezza. non certo sul blasone, sul piacere, sulla linea etc.
  23. nel modo come l'avevi scritta, ho letto solo una provocazione gratuita. tutto qui. per evitare qualche risposta dello stesso tono, alla quale ne sarebbero seguite altre, ho preferito cancellare 10 parole.
  24. ne ha avute di possibilità, con lust con carroccio e chissà quali altri nomi. ma se oltre al nick non cambia il modo di porsi, alla lunga i risultati non cambiano. ripeto è una questione di modi, non di idee. visto che molti altri sono ancora qui felicemente a discutere 'controcorrente'.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.