Vai al contenuto

daytona

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2216
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daytona

  1. daytona

    domani....

    e non ti droghi cosa ti rimane? 10 secondi per rispondere 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10 tempo scaduto TROMBARE!!!!!
  2. Un gentleman driver non parlerebbe così delle forze dell'ordine. Loro sono abituati a vedere le persone ridotte in pezzi sull'autostrada. Io, per quanto antimilitarista da sempre, posso farti molti esempi di cortesia, gentilezza e disponibilità a cui ho assistito. Forse dipende anche da come ci si pone con loro, dalla nostra (involontaria?) supponenza, dall'uso che intendiamo fare della nostra cavalleria. Mi meraviglio che il moderatore non sia intervenuto.
  3. non state a puntualizzare. Ognuno si esprime con i termini che ha bel suo bagaglio e nel suo modo di esprimersi, non necessariamente è arroganza. Anche a me Fabvio ogni tanto, quando fa l'integralista, mi sembra eccessivo ma oggi mi sembra che sei tu (che sei anche un bravo ragazzone) a sfottere (c'è qualcosa che ti è andato storto?) e che lui abbia espresso un civilissimo punto di vista. In questi termini io con Fabvio ci converso piacevolmente, se a te non sta bene....
  4. non intendevo MICROCAR,a ma di piccola con forte personalità e prezzo conseguenziale. Ho usato un termine improprio!!!!
  5. daytona

    trepiù - specchio per le allodole?

    La teoria è questa. la Fiat della 500 non intende fare nulla, tantomeno una pseudo replica, così come mai è stato certo che avrebbe prodotto la Fulvia, modello quest'ultimo che è stato solo un grande catalizzatore verso il marchio che nel frattempo sfornava auto più "commestibili" che hanno avuto il succeso che comunque meritavano. Perche fare ora e subito una 500 alias Treppiuno?. Per mettere un punto fermo. Il messaggio è questo: Premesso che il design del Brand Fiat è quello che è, che per trovare un modello emozionale bisogna guardare al passato, ti confeziono questo bel pacchetto: la 500!!! Umberto Agnelli a Ginevra a domanda risponde "non sappiamo se la faremo....". Ritorniamo al messaggio: La 500 è nostra, quel design è nostro. Adesso facciamo un prototipo, lo facciamo vedere bene, scoraggiando chi si è già cimentato - la Nissan, che con la Micra ha copiato, beninteso reinterpretando, i principali stilemi della 500 - e chi sta per cimentarsi in nuove più ardite copiature. I Giapponesi vogliono una nuova 500? Gliela facciamo vedere noi. Poi congeliamo anche quella fascia di italiani estrosi che non sa cosa vuole , che potrebbero cadere nella tentazione Gialla, di una Copen dell'ultimo minuto (che non c'entra nulla con la 500 ma è anch'essa un modello altamente "emotivo") o di una Mini con la bandiera inglese sul tetto o, peggio, station wagon, nell'attesa di una nuova microcar FIAT con forte personalità che è da venire (ma che non sarà la treppiù) e che ahinoi non avrà nulla della bellissima concept che abbiamo ammirato a Ginevra. Il ragionamento è labirintico ma spero sia chiaro.
  6. fonte una concessionaria: Idea toglie clienti a stilo. Meglio che niente? Cioè lo interpretiamo in positivo oppure in negativo (il Cliente "medio" Fiat si sta adattando ad un compromesso ed a un segmento inferiore, a scapito di quello che la stilo gli offrirebbe in termini di potenza, sicurezza, "solidità" generale?
  7. secondo me è uguale. Sulle prime foto è stato "enfatizzato" al computer l'effetto di luce, insomma la foto è stata artificialmente abbellita.
  8. oggi sulla RAI della Stilo è stato detto un gran bene. Però, quando si dice anche che è un'auto che bada più alla sostanza che alla forma è un eufemismo per dire che non è bella (peccato). E' come quando si dice ad una racchia che è bella dentro, o che è simpaticissima....
  9. prox settimana!!!!
  10. la macchina c'è, la qualità complessiva pure, gli interni anche, l'abitabilità... tutto mai a questi livelli. Ma l'estetica è proprio da ex Iugoslavia dell'era di Tito o da URSS ai tempi del Socialismo reale. E' una "pillolona" (letteralmente) difficile da mandare giù.... Soprannomi della 5 porte: Melanzana su ruote, Casetta su ruote, Sederona, ecc. ecc. (mi associo al dispiacere per i lavoratori) .....a casa i responsabili del progetto!!!
  11. e confronto fra le due macchine potrebbe essere la loro quotazione e l'apprezzamento dei collezionisti. Io non ho idea di quanto valgano oggi. In questo caso, però, la 2300 potrebbe essere avvantaggiata dalla maggiore anzianità e dal minor numero di esemplari in circolazione (della 130 c.pè era facile trovarne fino a qualche annetto fa)
  12. la Dodge vista su 4R
  13. Vi ricordate, mi riferisco ai + anzianotti, quando avere un'alfa 1800 (ma che dico, anche 1.600!) era un lusso per pochi? forse per queste reminiscenze provo un profondo rispetto per il 1800, anche se adesso guido il tspark 2000- (anche questo dai 70.000 km in poi fa il rumore da diesel ma...vuoi mettere?). il GTV è bellissimo, il prezzo è decente. Che aspetti????
  14. essere, neanche lontanamente, polemico con "Giulietta" per il confronto. Però dovevo "inquadrare" le due auto al fine che si potessero valutare alcune caratteristiche di ognuna. Poi, per me, quando si parla della 2300 s non è mai tempo perso (aggiungerei la 124 spyder e, per motivi affettivi, la beta coupè 2000)
  15. daytona

    BMW Serie 1

    a non sottovalutare. A me sembra una macchina quantomeno conforte personalità
  16. un attempato emigrante che ogni estate viene dalla svizzera con una 1750 PERFETTA colore verde oliva metallizzato e passa Agosto al mare (un viaggio di 1.400 Km + il ritorno) E' un mito!
  17. Non posso che ripetermi. Io non metterei a confronto la 2300 s con la 130, lo stile è diverso, i tempi sono diversi . Fra un vestito degli anni 60 ed uno degli anni 70, c'è un abisso! e possono essere entrambi belli! Comunque, siccome sono convinto che lo stato dell'arte delle automobili è rappresentato dagli anni 50/60, io voto per la bellissima 2300 s. Chi non l'ha vista di persona, cerchi l'occasione per farlo. E' una macchina con l'anima. Guardate quanti spunti stilistici tutti insieme e che equilibrio ed eleganza! La 130 è già una macchina più recente, che richiama linee ormai classiche poi continuate da Pininfarina con altri modelli. Bella anche questa, per carita!
  18. dirvi che mia moglie ha prenotato una settimana alle Maldive, senza dirmi nulla! Regalo di compleanno. Il viaggio è lunghissimo, mi dicono. Sull'atollo non ci sono macchine, si va solo a piedi ed in canoa....Non so se c'è un internet point.... scusate l'impostazione "funerea", era per scaldare un po' l'ambiente eppoi è anche carnevale!!! Comunque grazie a tutti per la partecipazione...anche la regina madre faceva le prove dei funerali. (devo inviare subito il post, prima che mi mandino l'autoambulanza)
  19. daytona

    un abbraccio a tutti...

    vi lascio, qualcuno ha staccato un biglietto per me, ha pianificato - mentre ero a tutt'altre faccende affaccendato - a mia insaputa un viaggio...non previsto. Laddove andrò, alla fine di questo viaggio, le macchine non servono. Anche se non sono mai stato un esperto, ho letto con piacere tutti i vostri interessanti post. Chissà che non trovi un modo per rileggervi! un saluto a tutti
  20. daytona

    Vietatissimo ai minori di 18 anni

    Chi l'ha fatto la prima volta in macchina? Che macchina era? comincio io FORD FIESTA!
  21. daytona

    convertibile

    E' ipotizzabile una Ypsilon aperta?
  22. penso che si sia d'accordo. Sicuramente la percezione che hanno gli alfisti e non della definizione " Junior" è ormai lontana dai sinonimi di "povero" oppure "vorrei ma non posso". Negli anni "Junior", indipendentemente dalle motivazioni della nascita della Giulia GT jr., si è caricato di un significato alternativo: SPORTIVITA' GIOVANILE (potenza del marchio ma anche amore ed intelligenza delle persone). Sicuramente una versione Junior, caratterizzata come sopra tutti hanno indicato, quindi con intelligenza e senza cadute sulla sicurezza, non sminuisce il livello del prodotto GT. A puro titolo indicativo vi informo che nella presentazione del 7, alla quale ho partecipato, l'esposizione di GT era aperta da una splendida Giulia 1300 gt junior e, vi assicuro, che quest'ultima è stata ammirata non meno delle attuali.
  23. fra GT e 147. Sono soddisfatto di quanto dice Taurus, la 147 Impression senza clima è una specie di "promozione" che serve, per motivi di marketing non molto bene comprensibili - ma che tolleriamo trattandosi di una "fine serie" - solo fino all'uscita del modello restyling che il clima lo avrà in TUTTE le versioni. Per quanto invece riguarda la GT a me il modello 1800 con qualche euro in meno mi sta proprio bene. Io lo chiamerei 1750 Junior (scherzo! ma mica poi tanto...) e ce lo scriverei per intero sul cofano posteriore, come un vezzo, vi garantisco che scatenerebbe i nostalgici. Va bene un allestimento semplificato, clima manuale, dei cerchi in lamiera (sapete che si possono ancora fare dei bei cerchi in lamiera?) un bel tessuto in nylon nero antimacchia (con il logo a rilievo) sui sedili, come quello usato qualche anno fa sulla GTV e sulla 146 ti, impeccabile ed indistruttibile. Insomma, agireri d'astuzia, anzi, di fantasia per fare della versione "base" una macchina con una diversa e più spigliata personalità. Ovviamente farei uno spot ad hoc nel quale enfatizzare la "giovanilità" del modello. Sarebbe un bel gesto verso gli Alfisti doc, anche i meno dotati...(di danaro). che ne pensate?
  24. il dato incontrovertibile è che questa macchina fa da grande catalizzatore. Forse era da tempo che gli Alfisti cercavano un'occasione, anche per incontrarsi. Avrei voluto avere una telecamera per riprendere quello che ho visto ieri sera. I ragazzi in coda per provare, commentando come si fa ad una vvenimento sportivo. Intere famiglie che vivisezionavano le Alfa esposte, ci si sedevano dentro, toccavano ed aprivano tutto, con i papà orgogliosi che spiegavano con perizia ai bambini le caratteristiche della 147 GTA, le mogli che conversavano fra di loro in tema di colori e ribvestimenti interni 8questo è più pratico, questo si sporca di meno). Ho visto esaminare la 166 nei minimi particolari da insospettabili ed attempati appassionati, come fosse quella la novità. Eppure la gamma Alfa, diciamolo, non è che sia tutta una ventata di novità. Ma tant'è.... godiamoci questo piccolo trionfo e questo rinato spirito degli Alfisti!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.