Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FEDELELLA

  1. Seleziona profilo Giu in fondo troverai Pannello controllo Avatar link a immagine esterna , esempio: http://fedelella.altervista.org/FOTOSTRANE/hom2.gif Ti ricordo immagine max 80 x 80 peso 6 kb ciaoooo :wink: X la firma capisco il stile di vita ma rendilo meno offensibile.
  2. FEDELELLA

    Peugeot Silhouette

    Proprio bella vero ?
  3. FEDELELLA

    Suzuki concept

  4. ihihihihhihi
  5. Sull' M5 questo particolare ci sara'??? :
  6. lo stabilizzatore di rimorchi che Opel sta per introdurre sulle nuove Astra 5 porte e Station Wagon sarà senza dubbio protagonista delle prossime vacanze. Un vero uovo di Colombo quello a cui gli ingegneri tedeschi lavorano da due anni: un programma che estende a roulotte, carrelli, rimorchi per animali e barche il controllo elettronico della stabilità della vettura e contrasta automaticamente i pericolosi ondeggiamenti delle appendici trainate. La nuova sigla da imparare è TSP, acronimo per il Trailer Stability Program, che entra in funzione quando si collega al rimorchio la classica spina a 13 fori. Non appena il controllo elettronico della tenuta di strada (ESPPlus) rileva l’insorgere di un movimento d’imbardata, innestato dal rimorchio e superiore ai valori predeterminati, il dispositivo TSP interviene sulla valvola a farfalla e sull’impianto frenante, finché non è ripristinata la stabilità del complesso auto-rimorchio. Dopo tre imbardate successive, la correzione si fa ancora più decisa.
  7. Una nuova gamma di lampadine, appositamente realizzate per l’impiego continuativo. Disponibili non solo per i proiettori principali, ma anche per le altre luci presenti nel veicolo. Un rendimento superiore del 10%. Per soddisfare le nuove esigenze in tema di illuminazione, Bosch offre una nuova linea di lampadine alogene denominata Daytime, studiate espressamente per le attuali gravose condizioni di utilizzo. Dodici nuovi codici assicurano una copertura di oltre il 95% delle vetture circolanti. BOSCH.IT
  8. Adoro questo genere d'iniziative
  9. In effetti rientra tra i cristalli , se 6 assicurato contro il furto paga l'assicurazione , se contro atti vandalici , assicurazione . Se nn 6 assicurato, hai hai hai no alpitour (caxxi tuoi) :wink:
  10. FEDELELLA

    Mitsubishi Eclipse Concept E

    Un ibrido da…brivido! La Concept-E è spinta dal sistema ibrido E-Boost che unisce un motore V6 MIVEC da 3.8 litri, che eroga una potenza di 272 CV, ed un motore elettrico che comandano le ruote anteriori ed un motore elettrico da 204 CV che comanda le ruote posteriori. Ciò consente di avere emissioni pulite ed una accelerazione di assoluta eccellenza per una vettura ibrida, con una drastica riduzione dei consumi di carburante rispetto a quelli di altre coupé ad alte prestazioni.Il motore elettrico è alimentato con pacchi batteria ioni-litio ad alta efficienza. La Concept-E impiega un cambio manuale automatizzato a 6 rapporti che consente di scegliere fra la superiore efficienza di un cambio manuale e la facilità d'impiego e la convenienza di un cambio automatico. Lasciamo fare ai giappan Tratto :
  11. FEDELELLA

    Nuova Focus!

    Dve devi andare ??? Sulla luna ci sono gia' stati :wink:
  12. Una puntatina nelle notti folli della riviera romagnola io nn me la lascerei scappare Comunque , buona vacanza
  13. FEDELELLA

    Lancia e infomotori

    Parure Lancia: cinque anni senza pensieri Cinque anni senza pensieri: qualunque cosa succeda, infatti, Lancia effettuerà le riparazioni dei guasti già coperti dalla garanzia contrattuale anche durante il terzo, quarto e quinto anno dalla data d'immatricolazione della vettura e fino ad un massimo di 120.000 Km e 150.000 km per Thesis. Ma non basta. Qualunque sia la vostra meta, infatti, potrete contare su un'assistenza stradale privilegiata: traino in caso di guasto o incidente, rientro passeggeri, recupero vettura riparata e molte altre offerte, anche in caso di vendita dell'auto o di un nuovo acquisto. L’iniziativa promossa da Lancia è valida presso tutta la rete italiana ed è riservata ai lettori di Infomotori.com fino ad ottobre 2004.Prenotate subito il vostro test provare per credere !!!
  14. FEDELELLA

    Sesame

  15. FEDELELLA

    Rolls 100ex

    Il motore è un V16 da nove litri e 64 valvole
  16. La Classe B verrà proposta con motorizzazioni assai simili a quelle della nuova Classe A, con l’esclusione dei “piccoli” 1.5 a benzina e del 2.0 CDI da 82 CV. La gamma alimentata a “verde”, dunque, prevede un 1.7 litri da 116 CV e 155 Nm di coppia massima, un due litri da 136 CV e 185 Nm di coppia massima ed un due litri sovralimentato, in grado di sprigionare 193 CV e 280 Nm di coppia massima. Per quanto riguarda i popolari CDI, la gamma si comporrà di un singolo 2 litri 16V, dotato di 109 CV e 250 Nm di coppia massima nella versione “standard” e di 140 CV e 300 Nm di coppia massima nella versione “vitaminizzata”. Per tutti saranno disponibili cambi manuali - a cinque o sei rapporti a seconda della motorizzazione - e l’interessantissimo CVT “Autotronic”. Tratto da : infomotori
  17. Ahahuauahua figuraccia nn importa grazie fess lo stesso.
  18. http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=8529&start=240&postdays=0&postorder=asc&highlight= da pag 17 ciaooo
  19. Nn e sportivo cio' che corre e' sportivo cio' che e' sportivo :wink: Un suv nn puo' essere sportivo x quel che mi riguarda
  20. FEDELELLA

    Mazda Verisa

    Di preciso sulla nuova Verisa si sa solamente che verrà commercializzata in Giappone entro l’estate con una motorizzazione da 1.5 litri a benzina. Non è ancora chiaro se e quando questa vettura arriverà nel nostro continente, ma le somiglianze con la Concept Car sportiva MX-Micro - di cui vi proponiamo le foto -, vista tra gli stand di moltissimi Saloni europei nel corso del 2003, dovrebbero essere evidenti oltre che rappresentare un chiaro segnale di come questa vettura non resterà confinata al mercato locale. La qualità costruttiva e la dotazione completa di accessori, sono stati parametri fondamentali nella progettazione di questa vettura, che si rivolge ad un pubblico giovane ed in quanto tale punta il dito verso sistemi digitali avanzati, come la card-key per aprire e chiudere le porte ed avviare il propulsore attraverso un tasto o l’adozione di un sofisticato lettore MP3 che integra al suo interno un HD da 20Gb in grado di memorizzare sino a 3000 canzoni. TRATTO DA :INFOMOTORI
  21. SIcuramente meno che costruirtela , in piu' la puoi mettere alla prova gia' da subito. Ti confermo la velocita di punta di 80 km l'ora :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.