Vai al contenuto

copco

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    4311
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di copco

  1. Huh! E chi è il cattivo? Comunque se entra in azione il mod cattivo ti ricordo che ho sempre Schwarzy di riserva.
  2. :lol: Ci divertiremo un mondo! Come sempre.
  3. Va bene maestra! Me se mi offende di nuovo posso mandarlo a cagare di nuovo beccandomi solo 1 punto invece di 10?
  4. Non è vero maestra! Ha cominciato lui! Con lui non gioco più. Io sono buono. Lui no.
  5. Mi piglia che con chi mi offende, sia pure in maniera camuffata ed ipocrita, non mi metto a discutere: lo mando a cagare direttamente. Se questo comporta di beccarsi 10 punti non me ne può fregar di meno. Certo che uno sconticino a chi risponde alle offese potreste pure farlo! Diamine! :lol: A occhio e croce direi che chi offende si merita 20 punti, chi risponde alle offese se ne merita 1. Che ve ne pare?
  6. 10pt Ma và a cagare.
  7. Ma và a cagare.
  8. No, l'idea della scopa con la prolunga di Michele Serra è originale. Le rime di Nando Della Chiesa sono invece copiate pari pari dalla mia mente: dev'essere un telepatico. Mi ha fregato sul tempo! :lol:
  9. Condivido in toto. La cosa mi ha ricordato la scena del capolavoro di De Sica in cui a un uomo rubano la bicicletta e lui tenta di rubarne un'altra ma si fa bloccare dalla folla mentre il figlio assiste piangendo alla scena.
  10. copco

    Ladri di biciclette.

    E’ una giovane mamma disperata quella che si nascondeva dietro il passamontagna di rapinatrice armata con pistola finta. I carabinieri l'hanno trovata in lacrimeFOGGIA - E’ una giovane mamma disperata quella che si nascondeva dietro il passamontagna di una rapinatrice armata con una pistola finta che ha tentato di compiere maldestramente una rapina in una tabaccheria a Foggia mentre i suoi bambini di 2 e 6 anni l’aspettavano su un’ automobile parcheggiata fuori. La donna, che ha 23 anni ed è incensurata, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentativo di rapina. Dopo avere lasciato i bimbi sull’automobile, la donna si è coperta il volto con un passamontagna, è entrata nel locale, ha minacciato il proprietario con una pistola giocattolo e si è fatta consegnare il denaro in cassa. Poichè i soldi, 50 euro, erano pochi rispetto alle sue aspettative, la donna si è scagliata contro il proprietario chiedendo altro denaro. A quel punto è intervenuta anche la moglie dell’uomo, che è riuscita a mettere in fuga la ragazza con un morso. Nel frattempo è arrivata la polizia che, nel trambusto, ha visto i due bambini da soli e in lacrime sull’automobile e in poco tempo ha individuato la mamma che, piangendo anche lei, ha spiegato di avere tentato un gesto disperato per dare da mangiare ai figli, visto che sia lei sia il marito sono disoccupati. 17/1/2006 La Gazzetta del Mezzogiorno.
  11. Il professor Gaetano Pecorella è il primo caso al mondo di avvocato con la prolunga: qualora la sua scienza giuridica, pur rimarchevole, non arrivi ad accontentare la sua esigente clientela, egli smette l’abito del difensore, indossa quello del legislatore e modifica i codici fintanto che il caso non è risolto. Al pari di certi modelli di scopa elettrica che con l’apposita prolunga arrivano a rimuovere anche lo sporco impossibile, Pecorella-Vaporella è in grado di neutralizzare il reato praticamente ovunque, anche negli angoli, anche dietro il water. Gli basta cambiare di ruolo: esattamente come se un portiere, indignato per i continui tiri in porta della squadra avversaria, nel bel mezzo della gara diventasse (anche) arbitro, annullando i gol più spiacevoli Naturalmente, a parte il suo indubbio talento, Pecorella deve poter contare su almeno altri due elementi decisivi: un Parlamento ormai disposto a votare anche la merda (scusate il francesismo), e un’opinione pubblica disposta, per la sua metà circa, non solo a mangiarla, ma a definirla ottima e abbondante. Per questo l’avvocato con la prolunga può ben dire, con legittimo orgoglio, non solo di non avere sbagliato clientela, ma soprattutto di non avere sbagliato Paese. da L'AMACA di Michele Serra - la Repubblica del 14.01.2006
  12. L'insinuazione che i DS abbiano beneficiato dei 50 miliardi di Consorte è smentita dai magistrati i quali in una nota ufficiale hanno detto che i 50 miliardi si trovano su alcuni conti di Consorte. Ma fa finta di non saperlo e continua con le calunnie chiedendo ai DS di spiegare che fine hanno fatto quei soldi. Che sia falso, infingardo e bugiardo lo sappiamo tutti ed oramai ci abbiamo fatto il callo. Lo spettacolo più deprimente è la complicità dei suoi tirapiedi.
  13. copco

    I pacs

    Grandissima Liliana Cavani. IMHO. Mi ritrovo in tutto ciò che dice.
  14. Grande davvero!
  15. Sono d'accordo. Ma sta bono! Non eri un neopatentato?
  16. Bisogna vedere perchè i DS si sono comportati così. La legge contro la pedofilia la fece il governo di csx nel '98.
  17. Ax, allora il parlamento è solo uno spreco immane: prendiamolo e buttiamolo nel cesso. Molto megli farci governare dalle banche. Non esageriamo.
  18. La storia continua. La Galbani è stata appena acquistata dagli stranieri. Ora è in mano ai francesi insieme ad Invernizzi e Locatelli.
  19. E poi Unipol non è una cooperativa. E' una società di assicurazioni quotata in borsa.
  20. A me pare che i mezzi che uso sono il pensiero e la parola. Non credo siano prerogativa solo della sinistra. Se Dio vuole i DS non sono il PCI, altrimenti quelli di Alleanza Nazionale diventano di colpo dei fascisti nostalgici. Le relazioni con Mosca di una parte dell'Italia posso equipararle a quelle con l'America dell'altra Italia. Quelli del vecchio PCI però non sono mai stati coinvolti negli scandali e nella corruzione dell'altra Italia. Beh che sia l'economia a gestire la politica mi giunge nuova. Sarà una visione di destra. Hai una strana concezione delle cooperative. Ne abbiamo già discusso in un altro topic.
  21. :lol: Cribbio! Eppure ha espresso un pensiero ripreso pari pari dalla scatola cranica del banana!
  22. Infastidisco solo perchè provoco un pochettino per mantenere viva la discussione ; non penso di avere davvero i difetti della mentalità di sinistra da te elencati prima. Anzi in certe occasioni qualcuno mi ha sospettato di essere di destra. Sempre meglio che essere sospettato di essere di centro. Il tono di superiorità ed a volte anche sprezzante del baffino infastidisce, è vero. I DS sono i discendenti dell'oramai antico PC. Baffino il quell'ambiente si formò, e fu un ambiente politicamente forte ma che rimase sempre estraneo al governo e alle sue logiche. La questione morale di berlingueriana memoria nacque e si amplificò in quell'ambiente, e diventò quasi una bandiera di cui andare orgogliosi. Forse si potè realizzare perchè quell'ambiente rimase sempre escluso dalla gestione del paese e dai relativi compromessi necessari. La famigerata superiorità morale dei DS è un'eredità di quei tempi remoti. L'aria sprezzante e/o di superiorità del baffino credo che derivi quindi da quella storia, come se quella storia bastasse per renderlo intangibile e invulnerabile. Logicamente così non è. In proposito c'è un'autocritica in corso tra i DS. Quest'autocritica è l'unica cosa positiva conseguente al polverone sollevato dal banana, ma non è una cosa provocata dal banana. Il dibattito era già in corso da tempo. Diciamo che il banana ha avuto il merito di dargli un'accelerata. Pierluigi Bersani e Sergio Cofferati sostengono che non c'è una superiorità DS rispetto agli altri. I DS non devono guardare gli altri dall'alto in basso: devono assicurarsi di poter guardare gli agli negli occhi. Per poter guardare gli altri negli occhi non devono avere scheletri negli armadi, tanto meno possono crearseli. Se non c'è una questione morale nei DS ci sono però altre questioni. Rossana Rossanda ride di fronte all'idea che la politica possa mantenersi estranea all'economia. Cofferati dice che non è manco auspicabile giacchè sarebbe un vero disastro. La politica deve essere attenta all'economia. Non solo: deve essergli superiore e deve guidarla. Illusorio quindi tenere lontani gli affari dalla politica, perchè l'economia si fa anche con gli affari. Non è quindi il caso di fare appunti a skeletric se si informa sulle azioni di Unipol e sul suo tentativo di scalare BNL. Oramai da tempo tutte le banche cercano le assicurazioni e tutte le assicurazioni cercano le banche. E ci sono anche imprese manifatturiere come Fiat che sono sposate con banche come San Paolo IMI. Non si capisce dov'è la questione morale se Unipol scala una banca e se skeletric ci punta gli occhi sopra visto che ad usare Unipol sono tendelzialmente gli elettori DS e non certo i dipendenti fininvest che certamente votano il banana ed usano banche ed assicurazioni del banana. Io non sono d'accordo, ma alle elezioni del 2001 la maggioranza degli italiani disse che il banana non commetteva nessun peccato se era il proprietario del più grande impero mediatico-finanziario-imprenditoriale del paese. Figuriamoci se per il banana può essere un peccato informarsi su ciò che combina una sola delle sue società, tipo Mediolanum, giusto per citarne una a caso. Ma skeletric commette un peccato e solleva una scandalo epocale se si informa su ciò che fa una società come Unipol che non è manco sua. Poi un banana che immagina uno skeletric che telecomanda Unipol per averne qualche mazzetta di ritorno lascia il tempo che trova. Non che io lo esluda! Sappiamo che spesso la realtà supera la fantasia. Diciamo che se una cosa del genere si rivelasse vera skeletric non finirebbe di certo in galera. Non farebbe in tempo. Finirebbe direttamente e fisicamente linciato dai suoi. No, se il csx vincerà penso che questa volta non rifaranno gli errori dell'altra volta. Nè quello di Prodi, nè quello di Bertinotti. Sarebbero davvero dei masochisti. Come faranno a governare è un rebus. Personalmente accenderò sul serio un cero alla Madonna. Intanto dobbiamo vedere se riescono a mettere su un programma che accontenti tutti. Se continuano così arriveremo al voto, il csx non avrà ancora un programma, e il banana meriterà ampiamente di vincere.
  23. Ho capito. Mi prendi po ò culo. Vabbeh, ridiamo. :lol:
  24. Oramai ti conosco e non ho dubbi su quel che dici. Quanto al boiardo già in altre occasioni ti ho già detto che non è l'ideale neanche per me, ma quando si dice che lui è fatto della stessa pasta del banana la cosa la trovo falsa.
  25. Caro Luxan, ho solo esposto il mio punto di vista. Se per farlo ho usato una mentalità che consideri becera tipica della sinistra pazienza. Mostrami un mio post dove io abbia mai sostenuto che tutto ciò che fa il cdx è sbagliato. Se vuoi ti pesco qualche mio post dove invece il banana l'ho difeso a spada tratta. Giusto per dire che io parlo male del cdx solo se c'è da parlarne male. E scusa se per esprimere il concetto persevero con la mentalità becera di sinistra che pensa di avere sempre ragione. Ma se penso di avere ragione qualcosa dovrò pur dire per sostenere le mie tesi! Che dici? Quà si parlava dell'affare SME. Ho esposto come la vedo io. Poi fai tu. Tanto più che per il mortadella non ci ho mai sbavato nè ci sbaverò mai. Da quì a definirlo disonesto ce ne passa. Tutto quà.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.