Vai al contenuto

Megamind

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Megamind

  1. Sì mi sembra giusto ripettare, peccato se era Kew e avevi bisogno di una mano con la idro ti aiutavo + che volentieri, sono un tecnico Kew Io lavo la macchina a 160 bar spesso, e viene uno spettacolo (macchina trifase xò), basta non andare troppo vicino o la vernice ci saluta La Lavor la conosco è una concorrente, cmq scusate x questa piccola parentesi OTosa
  2. Che idro hai? Kew o Karcher? Poi ti spiegherò xchè te l'ho chiesto
  3. Ha un allestimento carino ma x essere sporting meglio la Punto 3 allora con 95 CV.
  4. Lettore CD non me ne facevo niente, mi son preso l'autoradio in svizzera con ingresso AUX x il mio Jukebox della Creative da 20GB Poi come altri optional non ho aggiunto niente, era la mia prima car e mi andava bene così. La prox me la faccio da paura.
  5. Cavolo solo io ho portato a casa con 11.800 euro la versione Highline (quindi full optional a parte la GTI)? Sarò stato fortunato, e non ho il culo-parato
  6. Bah... x me c'è una gran differenza!
  7. Io la ricomprerei ancora... è fantastica la Lupo. Crash test è tra le + sicure delle utilitarie, e poi non è vero che è cara. Quando dovevo comprare la macchina (la mia 1° macchina) cercavo cerchi in lega, fendinebbia, abs, airbag e almeno 75 CV, la MENO costosa risultava proprio la Lupo, sennò non la compravo
  8. Bellissimo il Phaeton, cosa darei x averne uno! Tutti si gireranno a dire "Ma che macchina è"? Peccato costa troppo e ciuccia + di un tir
  9. Anche a me tendeva sempre a spegnersi in partenza, dovevo empre schiacciare di + e magari rischiare di sgommare. Con la rimappa ho ovviato a questo e parto tranquillamente anche in 2° in leggera salita.
  10. Pure x me era meglio il TDI, ho 53000 Km in 1 anno e 4 mesi.. da pazzi, e tutto xchè ho la tipa a 60 km e l'ho conosciuta 3 giorni dopo aver firmato in concessionario. Cmq se dovessi riscegliere prendo ancora il benzina, si addice di + alle mie caratteristiche di guida. Stavo leggendo dei rapporti, sì sicuramente lo scarto c'è, se a 3950 dice 130 (effettivi) e a 4000 sei a 140 (tachimetro), è molto probabile che a 3950 leggi sul tachimetro un 137-138 il che porta facilmente a un 130 effettivo.
  11. Sì è vero, io andando come una lumaca faccio circa i 17 (beh ho i miei 53K Km ) Se spingo in autostrada d'estate col condizionatore mi sa che mi faccio pure gli 8-9, senza tirare e senza condizionatore sto tranqui sui 13. Sì in effetti il 75 CV è un 16V particolare, pensavo temop fa che era un monoalbero a camme, x questo tirava + in basso che in alto, in verità ne ha 2 (fasatura diversa xò rispetto al 101 CV), e forse è questa che fa sì che si comporti così il motore. Dopo i 4500 è vero comincia a faticare, in 4° dopo i 150 fatico un sacco a tirarla fino a 170 (strano ma ci arriva eheh )
  12. Io ho la Lupo 75 CV benzina, è una bella macchinetta, ha un'ottima ripresa dai bassi, gran coppia, non serve cambiare a 1500 rpm. Poi in allungo non è il max, alla fine son solo 75 cv, dopo i 4000 comincia a soffrire un pochino.
  13. http://www.vw.com.br Qui si può vedere la Fox, sennò sul sito infomotori. C'è anche 5 porte
  14. Boh questo non lo so ancora.
  15. Sì alla fine è anche una questione di comodità e piacere di guida e quindi va a gusti.
  16. Eheh giusto, cmq mi puzzava anche a me un qualcosa di "politico" nei cavalli delle nostra macchine
  17. Ok raga sempre in pace, io odio litigare Al livello di CV mi sembra che in ordine abbiamo Rover, VW, Renault, Fiat, Daewoo... altri. Poi bisogna vedere anche in rullata se i CV dichiarati corrispondono a quelli reali. Poi il peso fa sempre la sua differenza come dicevo prima, dipende sempre dove metti il motore.
  18. Autodelta sei completamente fuori discussione, stiamo parlando del miglior 1.4 e tu sembra abbia voglia di litigare... lassa sta. Sto semplicemente dicendo dove i 1.4 vanno meglio di prestazioni, lo so che una Porsche 1.4 non va un cazzo e un Autotreno 1.4 pure... Clio, Lupo (manco la Polo, vedi te!!!), Punto e magari la vecchia Y ci stanno/stavano proprio bene.
  19. Ho fatto una ricerca su internet e in tanti siti si parla appunto di questo 1.0 da 72 CV. Cavolo 1.0 16V... sarebbe una cazzata xò... sicuramente sarà euro 4 quindi mi sembra strano anche a me 72 CV, al max sarà un 1.2 16V, vedremo.
  20. Il topic è "il miglior 1.4" e io ho detto qual è! Non vogliamo parlare della Lupo... ok allora la Polo 1.4 101 CV fa 10.5 s 0-100. Io lo so che il 1.4 della Y è identica a quello della Punto ma sulla Punto dà effetti migliori di prestazioni xchè è + leggera, non sto mica dicendo che la Y fa schifo (anche se non mi piace ma sono gusti quelli vabbè). Cmq che siano 95 CV o 97 o 100 non è importante, non sono 2-3 cv a fare la differenza.
  21. Ci vogliono 50 mila euro per crearsi le appraecchiature + il banco... hai fatto 5+1 p un 6? Cmq... non credete a cazzate su aspirati. Sulla mia Lupo ho "comprato una mappatura" promettendo 12 CV... su un aspurato? Ma siamo matti! E' già ottima se ne ho presi 2. Tipi ce ne sono infiniti, ti fai la mappatura come vuoi tu, magari scattante o magari allungante.
  22. I migliori in accelerazione sono VW Lupo 1.4 16V 101 CV (0-100 10s dichiarati, ma sento di gente che ha fatto anche i 9!!!), seconda Punto Sporting 1.4 16V 95 CV (0-100 9.6s dichiarati... da vedere xò... mi lascia un poco pepplesso ). La Clio 1.4 16V ha 98 CV, ma è 3° nel 0-100. La Y mai, troppo pesante e non è una macchina divertente, è solo da fighetti La mia preferita è la Lupo, xchè ce l'ho e xchè ha uno scaricone centrale spettacolare!!!
  23. Mi sembra si parli di un 1.0 da 72 CV e un 1.6 da 101 CV.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.