Vai al contenuto

Sandro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5203
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da Sandro

  1. Parlo da ex possessore di 159 TBi SW.

    Gran macchina. I difetti che segnalo sono:

    - soglia del bagagliaio alto e con gradino, non è comodissimo per il carico-scarico delle valigie

    - sbalzo anteriore infinito, che porta il muso a grattare sotto ogni dove

    - invita sempre a tirare, ma poi ti rendi conto che è a trazione anteriore ed allarga il muso quando non vorresti, anche se le sue qualità stradali sono altissime

    - a causa del punto precedente, è difficile (per me) fare meglio di 9 km/l :attorno: meglio in autostrada dove è facile fare i 14 km/l

     

    Il problema oggi è trovarne una che non sia ormai a fine vita o già parzialmente restaurata e che quindi costa una fucilata. 

    • Grazie! 1
  2. 7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

    Motivo per cui una Model 3 la prenderei anche io, visto che va il triplo della Jazz e mi costerebbe di meno mantenerla :D

     

    Dimensioni (e problematiche qualitative :attorno: ) a parte, credo che oggi Model3 sia un best-buy.

    Quel che mi chiedo è: per quanto tempo durerà la pacchia del bollo a zero? Man mano che aumenta il circolante elettrico a scapito di auto cavallate a carburante, la fame di pecunia dell'erario si farà sentire, prima o poi... e allora vedremo le dimensioni del cetriolo.

  3. 22 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

    Ma ne gira qualcuna in Italia? 

    Sarebbe da prendere usata stra-scontata per fare gli alternativi... :mrgreen:

     

    Secondo me, quello andava fatto ai tempi delle Citroex XM e C6.

    Perché, una volta che l'hai presa, sarà "finché rottamazione non ci separi". Anche se in realtà temo che anche la C6 sarebbe stata successivamente invendibile. XM erano ancora altri tempi.

    • Mi Piace 1
  4. 3 minuti fa, led zeppelin scrive:

     

     

    Secondo me vi sfugge un dettaglio.

     

    Il problema del puretech era o è la cinghia a bagno d'olio. 

     

    Ora che la distribuzione diventa a catena, il problema viene risolto.

     

     

    Magari me lo sono perso nelle decine di pagine scritte, ma... la Jeep Avenger avrà il PureTech a cinghia o catena?

    Perché nel primo caso per me può restare sullo scaffale.

  5. 6 minuti fa, nucarote scrive:

    Il PureTech è installato su molte più auto rispetto alle FireFly.

     

    Non me ne volere, ma sembra il discorso "mangiate merda, miliardi di mosche non possono sbagliarsi". 

    E' anche vero che il Firefly è molto giovane per sapere di suoi eventuali difetti futuri, però la maggior diffusione di un motore problematico non mi sembra sia un buon indice di scelta per preferirlo ad un altro, meno diffuso e più moderno, ma con ancora tutto da dimostrare :pen: 

    Essendo che alla fine contan solo i soldi, credo che il "francese" sia più economico (da produrre) dell'"italiano".

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 2
  6. 55 minuti fa, Melone scrive:

     

    Stavo pensando anche io che senza il fregio da cassamortaro-mobile poteva essere un onesto cassone sposta-vip...

     

    Ma guarda, se non fosse che in Italia siamo legatissimi a certi brand teutonici, lo vedrei benissimo come auto NCC Maplensa - Milano e ritorno.

    Per gl'interni, intendo. Per gli esterni... copriamolo che è meglio.

  7. 5 ore fa, BuBo scrive:

    Ne ho già viste un paio, per quanto non sia il mio genere di auto è sicuramente molto più bella della C5X che trovo inguardabile.

     

    Io invece la trovo lontanissima dall'essere Peugeot. Come Citroen ha molto più senso.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.